Voto:
"Solo che in Zambot 3 c'è una carneficina dietro l'altra, la gente crepa a grappoli ch'è un piacere" --> Urka, l'avevo rimosso lo Zambot... I kamikaze involontari:
Voto:
Io guardavo solo Gigi la trottola e me ne vanto:
Voto:
Due cosucce così tanto per... La prima: La copertina non si riferisce a "Dancing with the moonlit night" ma ad "I Know what I like". Anzi, la copertina viene prima della canzone. La seconda: "The Battle of the Epping forest" non è un brano contro la guerra, è il comico racconto di uno scontro fra bande... Poi io ci andrei cauto con 'ste frasi trionfalistche tipo "... In uno degli assoli più belli della storia della musica. Un brano-capolavoro.", anche perchè francamente han diroccato la minchia... Comunque, fai un po' tu, eh...
Voto:
Un mago degli effetti speciali:
Voto:
"infatti solo le tue orecchie possono sentire il suono e la produzione di Lamb uguale a quello di Wing" ---> Seee, bbbonanotte... 'scolta Polstino, non c'ho più voglia.... Facciamo che hai ragione tu? Dai, facciamo così... E guarda, giusto per darti soddisfazione, si, ho fumato qualcosa di forte e si, mi darò al vino... Ok? Ciao, eh...
Voto:
Direi furioso, piuttosto.:-) anzi, già che ci sono: "... Hai citato i due dischi che sono senza Gabriel ma che Genesis sono ? la brutta copia , cioe' i Marillion han copiato la brutta copia dei Genesis nemmeno quelli originali..." ---> Bada Polstino a come parli dei bravi Banks, Rutherford, Hackett e Collins, eh, Bada, dico... Che sennò... Ci siamo capiti...:-)
Voto:
Cacchio, è vero, mi hai sgamato... Io non li ho mai sentiti quegli album... Lo ammetto... Ma caro il mio Polstino, lo sanno anche i sassi (almeno quelli che ascoltano i Genesis) che i primi due dischi di Tony Banks e soci senza Peter Gabriel sono molto simili ai precedenti. E "the lamb" si, certo, è un concept, ma chi se ne frega? Io stavo parlando del suono della band (e in particolare del tastieraro) che rimane più o meno lo stesso da "the lamb" appunto a "wind and...". Chiaro? No? Fa niente... E comunque fattene una ragione, i Marillion hanno preso un sacco dai Genesis...
Lamb 5
8 lug 11
Voto:
Uhe, chi si rivede...:-)
Voto:
@IlPolstino: A parte che per la definizione del suono di un gruppo, spesso i primi album sono più importanti dei "capolavori" veri o presunti, ti dirò, io di "Clutching at Straws" conosco solo "Incomunicado", brano che sta comodamente nel filone Genesis... "a parte che i ritmi e i tappetini d'organo erano caratteristica del 97,5 per cento delle band prog": Ok, lo ammetto, la mia descrizione dello stile di Tony Banks può sembrare generica ma basta averlo sentito una volta sola per capire di che parlo... Io poi ti ho dato anche dei riferimenti precisi, cioè tre titoli e il 97,5% delle band prog non ha fatto né un "A trick of the tail", né un "wind and wuthering", né, figuriamoci, un "The Lamb...". "Il fondo tinta": beh sai, i trucchi e i travestimenti erano per il Peter Gabriel degli anni settanta un marchio di fabbrica... Se ti presenti di fronte a un pubblico conciato come Fish nel video di cui sopra, suonando un brano che contiene i riferimenti qui brevemente riassunti, non fai una dichiarazione di intenti ma quasi... Infine il suono dei Marillion è riconoscibile senz'altro ma assolutamente non originale. Sono stati un'ottima band ("Garden Party" è un gran bel pezzo, così come "Incomunicado"), suonavano bene, scrivevano meglio e quant'altro... Ma diamo a Cesare ecc...
Voto:
Ecco… cioè, no, io volevo dire che... QUI ( ) Fish ha coronato un sogno.:-)
Utenti simili
egebamyasi

DeRango: 0,42

Qzerty

DeRango: 0,71

gabbox

DeRango: 0,97

Hal

DeRango: 9,08

giorgioladisa

DeRango: -0,12

Mauri

DeRango: 0,06

ZiOn

DeRango: 19,19

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Socrates

DeRango: 2,30