Voto:
Ehm... L'equivoco l'avevo preVentivato, non preCentivato...
Voto:
mmmhhhh, Riletti i miei commenti... L'equivoco l'avevo precentivato ma quel tono sgradevole fa incazzare pure me... Soraludovaika perdonami se puoi!!
Voto:
Purpulan: Certo che posso essermi preso qualche abbaglio, anzi l'ho messo in conto nel commento n° 44, ma tu mi sa che ti sei perso qualche parte della discussione. La soggettiva l'ho tirata fuori come conseguenza dei concetti esposti da ludovaika, che, nei suoi post, parla di narrazione narrata dal punto di vista dello spettatore (cosa per me tuttora incomprensibile), cioè oggettiva, nella quale non sarebbe possibile un'analisi psicologica... Quindi è cosa sicura, certa e acclarata che Dalì e Bunuel, per fare avanguardia non dovevano per forza ricorrere a uno strumento conosciuto, definito e codificato come la soggettiva, anzi guarda, per me potevano fare proprio quel cacchio che volevano... Questo parte del tuo post: "L'aspetto "oggettivo" sottolineato dalla Sora infine credo sia legato al fatto che qui si fa di tutto per negare un comodo aggancio "empatico" o "simpatetico" allo spettatore" è una tua interpretazione che mi trova senz'altro d'accordo, ma che col discorso sul punto di vista, fatto da Ludovica non ha niente a che fare. Ah, io non sono un keatoniano fazioso, io sono un keatoniano fanatico fondamentalista.:-) Comunque, a prescindere da tutto questo, "Un chien Andalou", anche dopo il può evoluto dei miei "percorsi intellettivi", a me non dice un cacchio. Ciao.
Voto:
Per quanto riguarda "Sherlock Jr.": Non c'era volontà di rappresentare l'inconscio? Un inserto alla Melies? Non è un sogno? Beh, le reali intenzioni di Keaton, magari bisognerebbe chiederle a lui e dato che ora è occupato, lasciami fare una piccola considerazione: cosa fa Buster in quella famosa sequenza? Dorme e sogna. Come procede il sogno, o meglio la prima parte del sogno? Attraverso associazioni di pensiero, (i continui cambi di scenario nel bel mezzo dell'azione), ovvero il modo in cui lavora l'inconscio specie quando va a briglia sciolta come quando si sogna... Oh, poi Buster manco l'aveva letto Freud, eh. Diciamo che avevano qualche pensierino in comune...
Voto:
@Soraludovaika: Cioè, il punto di vista esposto da una narrazione "oggettiva", sarebbe quello dello spettatore??? Beh, mi sei simpatica, sei tanto carina, ma, a meno che non abbia capito un tubo di ciò che vuoi dire (cosa possibilissima, per carità...) questa è la più grossa boiata che abbia mai letto o sentito. In qualsiasi narrazione viene esposto il punto di vista di un narratore, che nel cinema è il regista o lo sceneggiatore (tralasciamo per comodità i casi in cui a far valere il proprio punto di vista è colui il quale mette fuori dei soldi per raccontarti un certo fatto in un certo modo). Lo spettatore si beve quello che gli viene proiettato davanti, a volte delle vere assurdità, magari credendoci pure, da cui il famoso detto: "Guardi troppi film...". Se l'analisi psicologica del personaggio è possibile solo quando è il suo punto di vista ad essere rappresentato, beh, allora è possibile solo in un ipotetico film girato tutto in soggettiva. "Un chien Andalou" non è girato così, almeno per come lo ricordo io, solo "Film" di S. Beckett (di nuovo con il vecchio Buster...) lo è. Non me ne viene in mente nessun altro... La psicologia di tutti gli altri personaggi, di tutti gli altri film (quelli non girati in soggettiva), ce la siamo giocata definitivamente... Mai letto un saggio teorico sul cinema in vita mia e ora so di non essermi perso niente.
Voto:
"Non so, trovami qualche altro film di quel periodo che ha avuto un impatto maggiore (sempre per quel discorso che faccio io)" ---> Soraludovaika, guardati "Sherlock Jr." di B. Keaton (se non l'hai già visto)e tutto quello che hai detto su inconscio, trip ecc... lo troverai applicato molto meglio e nel contesto di una trama, come dire, ferrea... "Un chien" non so, a me non ha detto un cacchio...
Voto:
Oh, bravo Ardalo, tu si che te ne intendi.:-)
Voto:
Visto dal vivo un po' di tempo fa... 'na palla...
Utenti simili
 malederecchie

DeRango: 0,28

!dreamtheater!

DeEtà: 6659

$face$

DeRango: 0,00

(!)

DeRango: 0,29

.ZoSo.

DeRango: 0,00