Voto:
Non so bene come c'entrasse la pagina con l'opera, ma mi è piaciuta! Così come il videoclip e la canzone.
Voto:
Caspita...non sono mai riuscito a vederlo, forse ero troppo piccolo pure, però da quel che ho capito è un vero peccato che me lo sia perso! E poi Lamù lei è troppo bella. A quando la recensione dei 5 Samurai?
Voto:
Bello, quasi quasi seguo il consiglio.
Voto:
Sono abbastanza d'accordo, alla fine un ottimo live a parte la tracklist un po' rimaneggiata. Comunque molto meglio i Morbid Angel sinistri e ancora piuttosto thrash degli inizi di quelli di questo periodo, che tecnicamente non si discutono.
Voto:
Disco bellissimo, recensione degna di coppino. E un plauso a Portland per avere prestato il suo volto per l'immagine di copertina.
Voto:
A questo non ho mai giocato, ma il 2 lo considero sì un piccolo capolavoro...impostazione di gioco originalissima, sceneggiatura, trama, atmosfera e setting curatissimi, l'ho trovato veramente fantastico. Comunque di quello spero ci sarà modo di parlare :) .
Voto:
Mi piace quando si citano Lynch e Twin Peaks, anche se non ho capito bene il nesso stavolta. Comunque, gruppo e disco a me sconosciutissimi, mi stupisce che tra i commenti ci sia tanta gente che li conosce. @Vortex, i tuoi commenti sono sempre sintatticamente corretti ma faccio una gran fatica a capire cosa vuoi dire a volte!
Voto:
Quoto gran parte delle parole di S4doll (non quoto l'ultimo periodo, sull'argomento del quale mi sono già espresso). Il graphic novel con i personaggi interpretati dai parenti dei Remedy se non loro stessi è qualcosa di impagabile. Tra l'altro il gioco è strapieno di chicche del genere e easter eggs varie. Il cantante di uno dei gruppi che ha realizzato la colonna sonora del secondo capitolo, appare anche lui.
Voto:
Recensione degna dell'opera. "Un contesto unico e irripetibile", ben detto. Infatti è un peccato che nelle scuole la pittura fiamminga sia piuttosto trascurata, almeno per me così è stato. Di questo capolavoro visionario neanche l'ombra. A mio avviso, riesce a essere più disturbante di certe cose del Novecento.
Voto:
Non ho commentato le due di Silent Hill perchè avrei avuto così tante cose da dire che non avrei saputo da che parte cominciare. Qui farò uno sforzo...questo è uno dei videogames, se non il, a cui sono più attaccato. E al di là della mia affezione, è indubbiamente un capolavoro. Ha forse lo script più originale e curato che un videogame abbia mai avuto, o quantomeno uno dei più originali. Le citazioni a cinema e letteratura del genere si sprecano, a cominciare dal sottavalutato maestro John Woo. La regia, per restare in tema, è curata e fantastica pure quella (il bullet-time, sarà più che altro scena, ma che scena!). Un'atmosfera e dei livelli realizzati con grande cura, qualcosa di davvero unico; i bassifondi, i drogati nei cessi, le citazioni della mitologia norrena...il team Remedy è stato uno dei più fantasiosi e creativi il cui lavoro io abbia avuto modo di conoscere. Il secondo capitolo è forse meno forte come impatto, ma resta grandissimo anche quello: New York ancora più oscura, gotica, malsana(così come Max, d'altronde), talvolta quasi irreale. La New York di Max Payne 2 può far ricordare Gotham, a tratti. Il terzo capitolo...che dire...stentavo a crederci quando seppi dell'uscita, ma ora coma ora forse avrei preferito non saperlo mai. Niente Remedy, niente New York...le premesse non sono affatto buone. Temo si tratterà di un grosso buco nell'acqua. E sarebbe un peccato, inutile dirlo. Aspetterò di vedere per esprimermi definitivamente, ma per come la vedo io già da come è cominciata intravedo il fallimento. La recensione è buona.
Utenti simili
Fallen

DeRango: 0,66

fenni

DeRango: 1,16

Gueddo666

DeRango: 0,99

Korn2

DeEtà: 6564

Bartleboom

DeRango: 35,89

Workhorse

DeRango: 6,75

pretazzo

DeRango: 3,14

Himself

DeRango: 0,00

aristogatto

DeRango: 0,37

Alì Murtacc

DeRango: 1,55