popoloitaliano

DeRango : 0,28 • DeEtà™ : 6868 giorni

 Riescono ad amalgamare in un unico blocco progressioni di matrice post-rock e scientifiche scale chitarristiche con sinuosi e complicatissimi arrangiamenti pop melodici.

 Nonostante si dica che 'Summer in Abaddon' rivela i suoi tesori solo dopo ripetuti ascolti, stupisce già dopo tre passaggi.

La recensione celebra 'Summer In Abaddon' dei Pinback come un risultato eccezionale di pop matematico e post-rock. L'album unisce arrangiamenti complessi e melodie avvolgenti, con chitarre incisive e una voce quasi emo. Viene sottolineata la capacità della band di rendere accessibile un genere spesso ostico grazie a un lavoro di sperimentazione sonora continuo. Consigliato un ascolto in blocco per apprezzarne appieno le molteplici sfumature. Ascolta 'Summer In Abaddon' e scopri il genio del pop matematico di Pinback!

 I Tell Tale Hearts nei primi gigs erano devastanti! Impetuoso garage rock americano con un occhio ai primi sporchi Pretty Things.

 Segnalo questo disco come uno dei cinque, sei album fondamentali del neo garage anni ottanta.

La recensione celebra l'album di debutto dei Tell Tale Hearts come un capolavoro del garage-punk anni '80. Attraverso un excursus storico sulle radici del punk e del garage rock, si evidenzia l'importanza di Mike Stax e delle influenze sixties. L'album viene lodato per il suo equilibrio tra energia punk e omaggio alla tradizione, consolidandosi tra i lavori fondamentali del neogarage americano. Ascolta ora The Tell Tale Hearts, un classico imperdibile del garage-punk anni '80!

 "(Please) lose yourself in me" da sola giustificherebbe l'esistenza di questo album.

 Strawberry Wine ti fa ubriacare senza che te ne renda conto, per il suo pastoso e languido jingle-jangle chitarristico.

Ecstasy And Wine è un album di transizione e meno noto della discografia dei My Bloody Valentine, caratterizzato da un indie-pop delicato che anticipa il loro iconico shoegaze. Contiene brani memorabili come (Please) lose yourself in me e Strawberry Wine, segnando un passaggio importante nella loro evoluzione sonora. Pur essendo lontano dal capolavoro Loveless, è consigliato agli appassionati della band e del genere. Ascolta Ecstasy And Wine e scopri le radici del sound unico dei My Bloody Valentine!

 Dedico questa recensione a tutti quelli cui i termini "Garage-Punk", "Paisley Underground", "Power Pop" e "Aussie Rock" non dicono assolutamente nulla.

 È indubbiamente una bella raccolta questa, indirizzata principalmente a chi non mastica questo genere di musica e che quindi può farsi una vaga idea di quello che è successo sottocoperta.

La raccolta Children of Nuggets esplora la scena neo-garage e psichedelica degli anni '80, ispirata alla storica compilation Nuggets degli anni '60. Tra i 100 brani emerge una mescolanza di sonorità acute e talvolta controversie, dalle radici garage-punk ai revival psichedelici e power pop. La selezione include gruppi americani e australiani fondamentali per comprendere un filone unico di rock alternativo. Un cofanetto ideale per chi vuole scoprire o approfondire questo genere poco noto. Ascolta Children of Nuggets e scopri il vero spirito del garage punk anni '80!

 È forse passata sotto silenzio una raccolta che merita di essere ascoltata e goduta, almeno in cuffia!

 Queste ragazze hanno coraggio ed energia da vendere.

Donkey delle CSS è un album energico e vivace che propone 11 potenziali hit pop ballabili ispirate agli anni '80. Le brasiliane sorprendono con ritmi immediati e melodie accattivanti, dimostrando coraggio e semplicità nell'approccio musicale. Nonostante la scarsa visibilità su media come MTV, il disco merita attenzione, soprattutto per chi ama il sound indie dancefloor. Ascolta Donkey delle CSS e lasciati coinvolgere dal ritmo brasiliano!

 I dischi dei Joy Division sono importanti quanto quelli dei Velvet Underground incisi 10 anni prima.

 Una delle caratteristiche che spero venga percepita dalle nuove generazioni è l’estrema umanità delle loro canzoni.

La recensione esalta il cofanetto 'Heart And Soul' come la raccolta definitiva che storicizza con cura la musica e la vicenda umana dei Joy Division. Il lavoro offre un viaggio completo attraverso le origini punk, le sessioni rare e i grandi album, sottolineando l'umanità e la rilevanza unica del gruppo. Vengono messi a confronto Joy Division e Velvet Underground, evidenziando le differenze di background e stile. Alla base della fama della band resta l'intensità emotiva delle loro canzoni, non scalfita nemmeno dalle tecniche elaborate del produttore. Scopri l’essenza di Joy Division con Heart And Soul, il cofanetto indispensabile per ogni fan del post-punk.

 Spesso è degli Scars che si tratta quando affiora spontaneamente una melodia da canticchiare mentalmente sotto la doccia.

 ‘Horror Show’ anticipa di almeno 10 anni certe sonorità poi inseguite dai Blur, con una chitarra lancinante e lamentosa su un crudo tappeto ritmico.

La recensione celebra 'Author! Author!' degli Scars, un autentico gioiello della new wave scozzese anni ottanta, con sonorità power pop cristalline e un'attitudine punk primigenia. L’album è apprezzato ancora a distanza di decenni per la sua freschezza e originalità, e ha ricevuto il sostegno di figure iconiche come John Peel. La critica sottolinea la sorpresa e l’importanza di questo disco nell’ambito di una scena musicale a volte dispersiva. Ascolta ora 'Author! Author!' degli Scars e riscopri un classico new wave inesplorato!

 "Per me il miglior loro disco è 'With The Beatles': i veri Beatles, scarni, con alcune songs imbattibili."

 "Questo disco ed il successivo 'A Hard Day’s Night' hanno scatenato una ripresa ad ampio respiro di Rock n Roll a livello mondiale."

La recensione esprime un’emozione profonda e nostalgica legata ai Beatles e al loro album "With The Beatles". L'autore ricorda il proprio entusiasmo giovanile, sottolineando l'importanza dell'album nel contesto della Beatlemania e nel influenzare la scena rock mondiale. Brani come "Don't Bother Me" e "All My Loving" sono definiti imbattibili in un disco che cattura la vera essenza dei Beatles. Ascolta "With The Beatles" e rivivi la magia della Beatlemania!

 Primordiale come un disco degli Stooges.

 Il miglior/peggior disco mai ascoltato in vita mia.

La recensione celebra 'Swallow You' di Circus Mort come un album raro e primordiale, spesso ignorato ma imprescindibile. Viene paragonato agli Stooges e ai Sex Pistols, pur segnando un percorso indipendente dalla futura evoluzione nella band Swans. Il giudizio è entusiasta e vivido, sottolineando l'impatto emozionale e il carattere unico del disco. Ascolta ora Circus Mort - Swallow You e scopri un classico punk dimenticato!

 Questo è uno dei gruppi più convincenti mai ascoltati nei 2000, assieme agli Editors e ai National.

 Affanculo i recensori dalla penna svelta che liquidano il tutto con un generico deja vu.

La recensione difende con passione gli Interpol dall'accusa di mera imitazione, sottolineando la loro originalità e la qualità epica del terzo album 'Our Love To Admire'. Vengono evidenziati i pezzi migliori del disco e l'attitudine 'pura' della band, capace di coniugare classe e riconoscibilità. Il testo critica la superficialità di certi recensori e invita a scoprire la band dal vivo per apprezzarne appieno il valore. Ascolta 'Our Love To Admire' e scopri il rock autentico degli Interpol!

Utenti simili
 malederecchie

DeRango: 0,28

(!)

DeRango: 0,29

/stricnina/

DeRango: 0,44

¨

DeRango: 0,00

19Lunghezze

DeRango: -3,58