Un disco dei Lamb insomma ma anche non un disco dei Lamb, in perfetto accordo con il principio di indeterminazione.

 Dopo l'ascolto potreste diventare (quasi) tutti persone migliori ma la realtà è perché è un disco intelligente.

La recensione analizza '5' dei Lamb come un album intelligente e sperimentale che unisce passato e futuro del duo. Non si limita al loro marchio trip-hop storico, ma esplora nuove sonorità mantenendo l'essenza melodica di Lou Rhodes e Andy Barlow. L'autore sottolinea la singolarità della band, la loro ottimistica sensibilità e l'importanza di affrontare il disco con mente aperta. Un'opera che invita a riscoprire e apprezzare la loro musica in una nuova luce. Ascolta '5' dei Lamb per immergerti in un viaggio musicale unico e raffinato.

 La musica si accorda perfettamente al tuo stato d’animo: il cuore sembra assumerne il ritmo e il cervello va in loop.

 Prima o poi l’estate tornerà ma intanto non voglio rinunciare a quest’inverno.

La recensione descrive l'album 'Fever Ray' come un'esperienza musicale fredda ma avvolgente, capace di rispecchiare stati d'animo profondi e malinconici. La fusione di ambient downtempo e sonorità nordiche crea un sound unico e suggestivo. L'autore sottolinea il contrasto tra gelo e calore ritmico, valorizzando la capacità dell'album di trasmettere emozioni alternative e intime. Ascolta Fever Ray e immergiti in un inverno sonoro unico.

 "Il pregio maggiore del disco è riuscire a proporre melodie accattivanti pur rimanendo nel solco punk-rock da cui i francesi provenivano."

 "Forse sarò strano ma a me mette allegria (soprattutto la cover 'L'Opportuniste')."

L'Aventurier è il debutto breve ma intenso degli Indochine, caratterizzato da una New Wave melodica con influenze punk-rock. L'album unisce rabbia giovanile a atmosfere malinconiche e testi con spunti politici e sociali. Nonostante la semplice struttura, risulta accattivante e lascia tracce durature nella memoria. Una piccola gemma che mette allegria nonostante la sua natura underground. Scopri il sound unico degli Indochine con L'Aventurier, un classico della New Wave francese!

 "Soriano mescola passione calcistica e impegno politico in un racconto nostalgico e realistico."

 "Un atto d'amore verso la memoria che 'ingigantisce ogni cosa' e combatte il totalitarismo."

La raccolta 'Pensare con i piedi' di Osvaldo Soriano unisce la sua passione per il calcio con la storia e la politica argentina. Con uno stile ironico e malinconico, l'autore intreccia ricordi personali e cronaca nazionale per raccontare un'epopea legata al calcio e ai valori democratici. L'opera, divisa in tre parti, omaggia la memoria e si oppone a ogni forma di totalitarismo. Scopri la poesia e la storia del calcio argentino con Soriano: leggi 'Pensare con i piedi'!

 "A victory a day keeps suicide away..." (Botanica)

 Un disco leggero ma non banale: sia per il the del pomeriggio sia per un ascolto concentrato.

Who You Are dei Botanica è un album che unisce Baroque Rock, chamber rock e punk cabaret in un elegante mix sonoro. Guidati dall'ex Firewater Paul Wallfisch, il gruppo propone atmosfere oniriche e momenti energici senza mai risultare pesante. La varietà degli strumenti, dall'Optigan agli archi leggeri, arricchisce un disco adatto sia a un ascolto rilassato sia concentrato. Un'ottima scoperta per gli appassionati di musica indie raffinata. Ascolta Who You Are e scopri il raffinato mondo musicale dei Botanica!

 "Chi ha partecipato al progetto si sarà sicuramente divertito come un matto."

 "Un divertissement da ascoltare con lo spirito gioioso e rilassato di chi vuole solo divertirsi e giocare con la musica."

Here Lies Love è un progetto musicale originale e complesso ideato da David Byrne e Fatboy Slim, dedicato a Imelda Marcos. Il doppio album riunisce 21 artisti, prevalentemente vocalist femminili, in un mix eclettico di generi che spaziano dal folk al jazz e al pop. Sebbene non sempre armonioso, il risultato è un divertissement piacevole, apprezzabile soprattutto per il livello delle interpretazioni vocali. Il lavoro invita all'ascolto spensierato, senza pretese di continuità con le carriere precedenti dei due artisti. Scopri l'originalità di Here Lies Love e lasciati sorprendere dalle sue voci uniche!

 Tomorrow, In a Year è un album di musica lirica che mescola universi paralleli senza timori reverenziali.

 Questo disco potrebbe essere sia un capolavoro sia una boiata pazzesca: per chi scrive è uno dei tre più bei dischi dell’anno.

La recensione analizza Tomorrow In A Year dei The Knife, un album audace e complesso che fonde musica lirica e elettronica. I due artisti svedesi si sono dedicati al concept dedicato a Charles Darwin con passione e ricerca approfondita. Il disco risulta sia affascinante che ostico, un’opera che divide ma si distingue per coraggio e originalità. Per il recensore è uno dei migliori dischi dell’anno, nonostante possa risultare difficile per alcuni ascoltatori. Scopri l'audace viaggio sonoro dei The Knife in Tomorrow In A Year!

 Tutti sanno che Einstein ha fatto qualcosa di sorprendente ma pochi sanno cosa abbia fatto esattamente.

 Se tutto fosse relativo non ci sarebbe più nulla con cui stare in relazione.

La recensione valorizza il libro di Bertrand Russell come una guida chiara e accessibile alla teoria della relatività di Einstein, rilevandone la moderna attualità anche a oltre 80 anni dalla prima pubblicazione. L'autore apprezza la capacità di Russell di avvicinare argomenti complessi al lettore comune utilizzando esempi semplici e un tono umile e pacato. Viene sottolineato il valore divulgativo del testo, accompagnato dalla prefazione di Piergiorgio Odifreddi che ne esalta la brillantezza e la coerenza scientifica. Il libro è consigliato sia ai neofiti sia a chi desidera approfondire le basi della fisica moderna con leggerezza e rigore. Scopri la relatività di Einstein con il tocco unico di Bertrand Russell: inizia la lettura oggi!

 Più che ad uno spettacolo di calcio, ieri sera a Fratton Park si è assistito a qualcosa che verrà presto dimenticato.

 Zola per salvare il WHUFC, può solo sperare nell’intervento di Santa Maria della Neve.

La partita tra West Ham United e Portsmouth è stata caratterizzata da gioco lento, monotono e privo di emozioni. L'atteggiamento compassato delle squadre e l'assenza di spunti tecnici hanno deluso i tifosi. Solo il gol di Kaboul ha acceso qualche speranza, subito sopita dal pareggio avversario. La critica principale si concentra sulla mancanza di incisività e sul gioco confuso del West Ham, con un arbitraggio senza episodi rilevanti. Un match che difficilmente verrà ricordato con piacere. Scopri le analisi più pungenti della Premier League su DeBaser!

 "Turchi del piffero, proprio ora dovevate venirmi a rompere le uova nel paniere..."

 "Quando il gioco si fa duro entrano in campo i Berseker!"

La recensione esplora Age of Empires II: The Age of Kings, un celebre gioco RTS ambientato nel Medioevo, mettendo in evidenza la modalità single e multiplayer, le campagne storiche e le diverse civiltà. L'autore arricchisce il testo con riferimenti storici e battute personali, offrendo una lettura coinvolgente che unisce tecnica e passione. Il giudizio complessivo è positivo, riconoscendo il gioco come un classico del genere. Prova Age of Empires II e immergiti nella storia con strategie epiche!

Utenti simili
Surferkangaroo

DeRango: 0,34

Gardy

DeEtà: 6298

cacchione

DeRango: -0,11

Danilo1987

DeRango: 0,00

ICON

DeEtà: 7057

albi6

DeRango: 0,00

Saputello

DeRango: 1,47

colossalyouth

DeRango: 0,00

Blackdog

DeRango: 4,92

FedeHetfield

DeRango: 0,00

Etichette 3/3
# #11 #6