Prendere un filmato dell’11 settembre e inserire Godzilla al posto dei dirottatori! Scelta di cattivo gusto? Per molti sì, ma funziona alla grande!

 Non si tratta di un capolavoro, e nemmeno di un grande film, io la definirei più un’esperienza!

Cloverfield è un film sul mostro gigante che si distingue per l'originalità della prospettiva amatoriale e l'effetto realista. Nonostante cliché e alcune assurdità tecniche, riesce a intrattenere e spaventare, offrendo un'esperienza nuova nel genere. Le scene claustrofobiche e la dinamica ripresa dell'elicottero sono particolarmente riuscite. Un prodotto ideale per chi cerca freschezza nel cinema horror americano. Vivi l'esperienza unica di Cloverfield al cinema, un horror che rompe gli schemi!

 Yuppi Du è pura anarchia cinematografica.

 Un opera d'arte che fu letteralmente distrutta a suo tempo, ma che, come accade spesso, fu rivalutata negli anni.

Yuppi Du di Adriano Celentano è un film unico nel panorama cinematografico italiano, caratterizzato da anarchia, sperimentazione e libertà creativa estrema. Un musical delirante e fuori dagli schemi, con scene memorabili e un montaggio innovativo. Nonostante sia stato ignorato e quasi distrutto alla sua uscita, col tempo è diventato un cult irrinunciabile per gli appassionati. Purtroppo non è facilmente reperibile, aumentando così la sua aura leggendaria. Guarda Yuppi Du per un'esperienza cinematografica fuori dagli schemi!

 Un film meraviglioso che non scade mai nel perbenismo mieloso alla Walt Disney o sul sentimentalismo spicciolo da filmetto natalizio.

 Il regista Gabor Csupo colpisce nel segno! Emoziona, stupisce, incanta, commuove, spaventa.

La recensione riscopre 'Un Ponte per Terabithia' come un'opera cinematografica toccante e profonda, lontana dal perbenismo Disney. Il film affronta temi delicati dell'adolescenza e della fantasia con una regia eccellente e pochi ma efficaci effetti speciali. Un racconto che emoziona e fa riflettere, capace di riportare lo spettatore all'infanzia e al valore dei sogni. Da vedere assolutamente per chi cerca un fantasy reale e non solo digitale. Non perdere questo capolavoro emozionante: guarda Un Ponte per Terabithia!

 Incredibile ma.. questi brani sono quasi meglio di quelli scelti nell’album!

 Il loro modo di prendersi con ironia li rendono uno dei gruppi musicali più originali in assoluto.

La recensione elogia 'D-Sides', raccolta di B-side dei Gorillaz, evidenziando la varietà di generi musicali e l'originalità del progetto virtuale. Si apprezzano l'ironia, le sonorità sperimentali e alcune tracce particolarmente riuscite, su tutte 'Hong Kong' e 'We Are Happy Landfill'. L'album è consigliato agli amanti della musica eclettica e dell'estetica unica della band. Ascolta D-Sides e scopri le sorprendenti B-side dei Gorillaz!

 Crank è un Trash Movie che offre un ora e mezza di sano divertimento!

 Da cineteca del Trash! Più cazzuti di così non si può!

Crank è un film action esagerato e divertente, caratterizzato da un montaggio frenetico e sequenze al limite del ridicolo. Perfetto per chi ama il cinema trash e l'intrattenimento senza pretese. La trama grottesca e le scene assurde lo rendono un cult per appassionati di film di serie B. Godibile soprattutto per chi cerca un'esperienza ad alto tasso di adrenalina e umorismo involontario. Scopri l'incredibile adrenalina di Crank, il cult trash da non perdere!

 Una vera ciofeca! "Nightmare 2 - la rivincita" è un film tamarro, brutto, imbarazzante, involontariamente trash, una porcheria.

 Freddy lotta contro la fidanzata del ragazzo in soggiorno, con un imbarazzante Robert Englund... Roba da non credere!

Nightmare 2 - La Rivincita è considerato uno dei peggiori sequel della celebre saga horror di Freddy Krueger. Il film tradisce gli elementi chiave del primo capitolo, con una sceneggiatura debole e scene involontariamente comiche. Nonostante ciò, è diventato un cult per i suoi riferimenti tematici insoliti e il suo carattere trash. La recensione invita comunque a rivedere la saga nel suo complesso. Scopri la saga completa di Nightmare e affronta Freddy anche nei suoi momenti più controversi!

 Peter Jackson è stato in assoluto colui che ha saputo esprimere al meglio questo aspetto della storia, la love story tra la bella e la bestia è senza dubbio la migliore di tutto il cinema che riguarda King Kong.

 Un regista che non si fa condizionare dalle possibili reazioni negative della gente per un film troppo lungo ed esagerato e PAGA di tasca sua per avere la libertà artistica.. ciò che stiamo perdendo nel cinema!

La recensione difende la versione di Peter Jackson di King Kong, sottolineando come solo lui abbia saputo sviluppare al meglio la love story tra la bella e la bestia. Pur criticando gli eccessi di effetti speciali e durata, l'autore apprezza la fantasia e la passione del regista che ha portato sullo schermo un sogno d'infanzia personale. Il film è visto come un tributo emozionante e poetico al cinema classico nonostante qualche scena esagerata. Scopri la magia e l'emozione del King Kong di Peter Jackson, un classico rivisitato da non perdere!

 Questa è quella che io chiamerei una fotocopia del manga in versione carne ed ossa.

 Jackie Chan è un genio. E lo dimostra il modo in cui riesce ad unire arti marziali con la comicità Slapstick da cinema muto.

City Hunter è un film del 1993 tratto dall'omonimo manga anni '80, rimasterizzato e finalmente disponibile in Italia. Grazie a Jackie Chan e a una sceneggiatura fedele al fumetto, mixa azione, gag comiche e un tocco erotico con risultati riusciti. Le scene d'azione nel finale rendono omaggio al talento di Chan e soddisfano gli appassionati. Tuttavia, chi non conosce il manga o Jackie Chan potrebbe trovarlo troppo demenziale. Scopri la fedele trasposizione di City Hunter con Jackie Chan, un cult per fan e amanti dell'azione comica!

 Paolo Villaggio è ancora vivo, ed è un Genio! Alla pari di Totò!

 Fantozzi è conosciuto in tutto il mondo, la parola 'Fantozziano' è finita sul vocabolario della lingua italiana.

La recensione celebra Fantozzi come un capolavoro cult che ha definito la commedia italiana e l'immaginario collettivo. Paolo Villaggio viene riconosciuto come un genio ancora vivo, che ha creato un personaggio unico e universale. Il film di Luciano Salce è descritto come un mix perfetto di satira sociale e comicità, con gag indimenticabili che hanno segnato un’epoca. Nonostante qualche limite tecnico, la potenza del personaggio e delle battute rende il film un classico senza tempo. L’autore sottolinea inoltre l’importanza di riconoscere il valore di Villaggio in vita. Scopri Fantozzi, il genio comico italiano da non perdere assolutamente!

 Se siete annoiati, depressi, sconsolati, tristi, e avete bisogno di un bel pò di carica esplosiva, mettete questo cd in un impianto Home Theatre e lasciatevi trasportare da questi forsennati ritmi.

 Non so perchè.. ma questi due riescono sempre ad essere geniali nella loro semplicità.

Il live 'Alive 2007' di Daft Punk è una compilazione esplosiva di brani eseguiti dal vivo a Parigi, capace di ridare energia ed emozione. Nonostante la semplicità tecnica, il mixaggio e il sound martellante fanno emergere la genialità del duo francese. È consigliato l'ascolto in un impianto di qualità per apprezzare appieno la potenza e i dettagli sonori. Un album live imperdibile per gli amanti della musica elettronica. Ascolta Alive 2007 e lasciati travolgere dall'energia di Daft Punk!

Utenti simili
Bartleboom

DeRango: 35,89

theknife82

DeEtà: 6573

GonzoBiputre

DeRango: 0,21

casamorta

DeRango: 4,35

macaco

DeRango: 15,20

Daniela(75)

DeEtà: 5680

Taurus

DeRango: 6,91

Starblazer

DeRango: 2,48

Don_Pollo

DeRango: 3,42