"Questa donna è spaventosa! La sua voce ha qualcosa di divino."

 "La sacerdotessa del pop! La DIVA che non è mai stata una vera DIVA, insomma.. una musicista con i contro cazzi!"

La recensione celebra l'album 'Songs Of Mass Destruction' di Annie Lennox come un capolavoro epocale, lodando la sua voce unica e il carisma inimitabile. Il disco alterna momenti di pop, rock e soul con arrangiamenti di classe e una produzione raffinata. L'autore esalta la qualità artistica e l'eleganza musicale, distinguendola dai prodotti pop odierni più commerciali. Consiglia l'album a chi cerca emozioni genuine e musica sofisticata. Ascolta Songs Of Mass Destruction e lasciati emozionare dalla voce unica di Annie Lennox!

 Questa è musica con una "M" gigante.

 Questo disco è droga! Crea dipendenza, lo ascolti quando sei felice e quando sei triste.

Moon Safari degli Air è un capolavoro che unisce sonorità elettroniche raffinate a influenze psichedeliche anni '70. L'album colpisce per melodie vellutate, arrangiamenti perfetti e un'anima intensa che sfata i pregiudizi sull'elettronica fredda. Brani come "All I Need" e "La Femme D'argent" sono esempi di musica coinvolgente e profondamente emotiva, perfetti per ascolti rilassati ma attenti. Ascolta Moon Safari degli Air e lasciati trasportare in un viaggio musicale indimenticabile!

 Jackie Chan è un fenomeno della natura! Chi dice che è più dotato come comico che come artista marziale, non ha capito nulla!

 Pollice Story potrebbe apparire tranquillamente nel Guinness World Record per l'utilizzo di stunts spericolati.

Police Story è un capolavoro del cinema d'azione di Hong Kong diretto e interpretato da Jackie Chan, noto per le sue spettacolari acrobazie e combattimenti realistici. Il film rivoluziona il genere unendo arti marziali e comicità slapstick, con scene di stunt estremi realizzati senza effetti speciali. La trama semplice fa da cornice a sequenze indimenticabili che hanno lasciato un segno nella storia del cinema d'azione. Questa pellicola è un must per gli amanti del genere che vogliono scoprire il vero Jackie Chan. Scopri ora Police Story e vivi l'adrenalina vera del cinema d'azione!

 Il doppiaggio non sincronizzato è il vero orrore del film!

 Dario Argento è ancora bravo, ma si è un po' venduto al sistema del cinema moderno per ragazzini.

La recensione valuta 'La Terza Madre' come un film di Dario Argento non eccellente ma con alcuni meriti. Il cast e il doppiaggio risultano deludenti, mentre la regia conserva alcune caratteristiche stilistiche distintive. La pellicola premia chi ama il gore italiano e le atmosfere di suspense, ma manca di quell’innovazione che si attendeva. Scopri la recensione completa e rivivi il fascino di Dario Argento!

 Electroma è un capolavoro di immagini e suoni paragonabili ad un film di Stanley Kubrick!

 Questo film è uno stimolo per l’anima, i tempi dilatati fanno riflettere e trasformano il viaggio in un’odissea drammatica.

Electroma di Daft Punk è un film sorprendente che si allontana dalla loro musica da discoteca per offrire un’opera d’arte visiva e sonora. Racconta il viaggio di due robot in cerca di umanità, con immagini poetiche e una regia che richiama lo stile di Kubrick. I tempi dilatati e le musiche ambient creano un’esperienza immersiva e riflessiva, rendendo il lungometraggio unico nel suo genere. Guarda Electroma e lasciati sorprendere dall’arte audiovisiva dei Daft Punk!

 LEMON JELLY: creatori geniali di mondi sonori irreali, fumettistici, psichedelici, vivaci.

 «64-95 è proprio questo, un album che stimola l'immaginazione.»

Lemon Jelly torna con 64-95, un album che esplora 30 anni di sample musicali, dal 1964 al 1995. Pur essendo meno ambizioso di Lost Horizons, si distingue per arrangiamenti coinvolgenti e atmosfere psichedeliche. Ogni traccia offre un mix di stili diversi, dall'ambient al big beat, accompagnate da una cura visiva straordinaria, con animazioni psichedeliche nel DVD incluso. Un progetto che stimola immaginazione e ascolto piacevole. Lasciati trascinare dalle atmosfere uniche di Lemon Jelly e scopri 64-95!

 Jackie Chan il cinese alternativo è diventato un fottuto americano!

 Lo faccio solo per soldi! I miei veri fans odiano Rush Hour.

Rush Hour 3 conferma la formula dei precedenti film con gag comiche e azione spettacolare, ma mostra un Jackie Chan ridotto a fantasma di se stesso. Il regista Ratner appare a corto di idee e spesso ricorre a effetti speciali che tradiscono lo stile autentico di Chan. Pur divertente e adatto a un pubblico giovane, il film non rende giustizia all'eredità del maestro delle arti marziali. Scopri perché Rush Hour 3 è un mix di divertimento e delusioni per i fan di Jackie Chan!

 Un vero regista dovrebbe avere la totale libertà di fare quello che cazzo vuole!

 Planet Terror è intrattenimento allo stato puro! Un film coraggioso che non si prende sul serio e se ne stra sbatte i coglioni se sarà un flop oppure no!

Planet Terror di Robert Rodriguez celebra il cinema Trash degli anni 70 con una fedeltà maniacale ai difetti e ai cliché del genere. Il film usa effetti splatter, scene volutamente grezze e citazioni di classici per creare un'esperienza provocatoria e divertente. Nonostante il flop commerciale, è considerato un capolavoro per gli appassionati del cinema di serie B e splatter. La collaborazione con Tarantino e l'ispirazione da maestri come Fulci rendono questa pellicola un cult di adrenalina pura. Scopri ora l'irriverente cult di Rodriguez e immergiti nel vero cinema Trash anni 70!

 Via col vento è una gran cafonata!!! Uno dei film più tamarri che abbia mai visto!

 Il personaggio di Rossella dovrebbe essere odiato da ogni generazione! Lei rappresenta il modello che una ragazza non dovrebbe mai diventare!

La recensione demistifica il mito di Via col Vento, considerandolo un film superato, noioso e spesso irritante. Critica la protagonista Rossella come un personaggio odioso e denigra la presunta storia d'amore con Rhett Butler. Sottolinea inoltre il razzismo e i limiti tecnici del film, giudicando immeritati gli Oscar ricevuti. L'autore esprime un giudizio severo con tono ironico, invitando a rivedere il film senza la patina di culto. Scopri la recensione schietta di Via col Vento e sfida il mito!

 LI STIAMO PERDENDO TUTTI!!! TUTTI!!!!!!!!!! Le grandi star che da piccoli ci hanno fatto letteralmente sognare sono praticamente decedute!

 Una raccolta pop nostalgicamente capolavoro!!!!!!!!! Me ne sbatto se madonna non è una grande cantante o una eccelsa ballerina! Rimane l'immagine suprema delle pop star femminili!

La recensione esprime un sentimento nostalgico nei confronti della Madonna degli anni 80, celebrando le canzoni e la sua immagine iconica di quegli anni. L'autore critica duramente il declino artistico e musicale dell'artista nel tempo, evidenziandone il riciclo di mode e l'allontanamento dall'originalità. Nonostante ciò, riconosce il continuo successo commerciale e la rilevanza culturale di Madonna. L'album The Immaculate Collection è visto come una raccolta di capolavori nostalgici, simbolo di un'epoca ormai passata. Scopri la magia nostalgica di Madonna con The Immaculate Collection!

Utenti simili
Bartleboom

DeRango: 35,89

theknife82

DeEtà: 6573

GonzoBiputre

DeRango: 0,21

casamorta

DeRango: 4,35

macaco

DeRango: 15,20

Daniela(75)

DeEtà: 5680

Taurus

DeRango: 6,91

Starblazer

DeRango: 2,48

Don_Pollo

DeRango: 3,42