deathinaugust

DeRango : 0,50 • DeEtà™ : 6855 giorni

 Herr Morbid ha saputo portare la sua band oltre i confini italici e senza rendere più morbida la propria musica.

 Poche band in Italia possono permettersi di debuttare con così tanto stile come Forgotten Tomb.

Obscura Arcana Mortis rappresenta un importante debutto per Forgotten Tomb, un progetto di Herr Morbid che ha portato il black metal italiano oltre confine. L'album, pur con qualche limite emozionale, mostra un'elevata tecnica musicale e una produzione pulita. La title track spicca per riff granitici e atmosfere depressive, anticipando l'evoluzione futura del gruppo. Un lavoro forte nel contesto dell'epoca, ma ancora distante da un capolavoro assoluto. Scopri il debutto cult del black metal italiano con Forgotten Tomb!

 "È qui la grandezza dei Primordial: se la propria terra diventasse il pretesto per un messaggio nazionalistico... il risultato sarebbe volgare e dozzinale."

 "Il dolore si è portato via il ricordo, rimane solo qualcosa di sbiadito, nebuloso... i bardi che un tempo cantavano le vicende di eroi ora narrano la fine del mondo."

The Gathering Wilderness di Primordial è un album metal che racconta la sofferenza e la speranza degli emigranti irlandesi nel XIX secolo. Alan Nemtheanga guida la band in un’evoluzione sonora più riflessiva e progressiva, evitando facili nazionalismi e concentrandosi sull’individuo e le sue difficoltà. La musica unisce momenti epici e personali, con influenze folk lievi ma evocative. Un disco apprezzabile dagli amanti del metal epico e delle sonorità più classiche. Ascolta The Gathering Wilderness e immergiti nell'epicità della storia irlandese in chiave metal.

 I Vordven sono la mosca bianca del Black Metal finnico.

 Definirei la musica dei Vordven 'crepuscolare': sempre in bilico tra luce e oscurità, coglie la solarità della prima ed il romanticismo macabro della seconda.

L'EP Woodland Passage dei Vordven rappresenta un black metal finlandese atipico e crepuscolare, caratterizzato da atmosfere sognanti e tolkeniane. Pur non avendo avuto grande successo, la band si distingue per arrangiamenti ricchi e una proposta musicale personale che evita gli eccessi tipici del genere. L'opera si confronta idealmente con i primi lavori dei Dimmu Borgir ma si concentra su un'immagine più nostalgica e rilassata. Il disco è apprezzabile per la varietà degli strumenti e la cura dei dettagli. Ascolta Woodland Passage per scoprire un black metal diverso e suggestivo.

 "Lurker Of Chalice è la memoria musicale di quanto più decadente sia stato prodotto negli ultimi decenni, rivisto, corretto, stravolto."

 "Il disco è disseminato di elementi surreali che danno un tocco disturbante alla musica."

Il debutto di Lurker Of Chalice, progetto solista di Wrest, si distingue per un approccio unico al depressive black metal, contaminato da ambient, doom e sperimentazione sonora. L'album si sviluppa in tre parti che esplorano atmosfere cupe e malinconiche, con riferimenti a nomi iconici come Neurosis, Pink Floyd e Blut Aus Nord. Un lavoro complesso, intenso e innovativo, capace di ridefinire i confini del genere. Ascolta ora Lurker Of Chalice e scopri un capolavoro oscuro unico nel suo genere!

 Gli Abruptum non suonano musica. Sarebbe ingiusto dirlo. Creano esperienze, lasciando parlare gli strumenti.

 L'album trasuda disperazione da ogniporo ed è un lavoro davvero originale che simboleggia il percorso sonoro del duo svedese.

La recensione analizza l'album 'Obscuritatem Advoco Amplectere Me' degli Abruptum, sottolineando la loro originale fusione tra black metal e ambient. L'opera è descritta come intensa, sincera e sperimentale, anche se ripetitiva su entrambi i brani. Nonostante ciò, rimane un lavoro importante nel panorama della musica estrema e dell'underground svedese. Scopri l'originalità degli Abruptum in questo capolavoro sperimentale!

 „Un percorso coerente che ha caratterizzato la band inglese, con inserti thrash, gothic e heavy metal.”

 „La penna di Dani Filth ha un senso della rima e della metrica davvero unico, peccato che il cantato copra tutta questa varietà con un’uniformità imbarazzante.”

La recensione analizza 'Cruelty And The Beast' dei Cradle Of Filth come un lavoro complesso e articolato, che mantiene una coerenza evolutiva con le origini black metal, ma si sposta verso sonorità gothic e heavy metal. Se da un lato i testi risultano evocativi e la composizione curata, la prestazione vocale di Dani Filth viene giudicata eccessiva e invasiva, limitando l'efficacia dell'album, che pur contiene momenti interessanti. Complessivamente un disco buono ma inferiore rispetto ai precedenti lavori della band. Scopri le sfumature di Cruelty And The Beast e approfondisci il percorso musicale dei Cradle Of Filth.

 Se la retorica abbellisce la piattezza di contenuti del libro, la musica fa schifo e basta.

 Un disco che troneggia nella discografia di ogni Poser che si rispetti... DA BOICOTTARE.

L'antologia Lords Of Chaos, concepita come colonna sonora del libro cult omonimo, fallisce nel rappresentare con efficacia la musica occulta e satanica. La selezione è piena di stereotipi banali e brani poco interessanti, specialmente nel primo CD, mentre il secondo CD dedicato al black metal norvegese presenta alcune scelte discutibili. Nel complesso si rivela un prodotto destinato più ai poser che ai veri appassionati. Evita questa compilation e scopri invece il vero spirito del black metal!

 Gli Enthroning Silence somiglierebbero davvero al tedesco Wigrid, maestro nel ricreare le atmosfere burzumiane, ma il talento e la personalità latitano in quasi tutto il disco.

 La produzione volutamente trascurata appiattisce il suono in modo miserevole, impastando tra loro i riff e relegando la batteria in sottofondo.

La recensione critica Enthroning Silence e il loro album di debutto, evidenziando un progetto interessante ma ancora immaturo. Le liriche sono pesanti e poco ispirate, mentre la produzione appiattisce il suono. Pur rispettando le radici del black metal tradizionale e le influenze di Burzum, il duo italiano fatica a emergere per originalità e personalità musicale, mostrando comunque un talento che potrebbe svilupparsi in futuro. Scopri l'universo oscuro degli Enthroning Silence e approfondisci il black metal italiano!

 The Black House è un'opera dove l'inquietudine è generata dai silenzi, dal non-detto, dall'omissione costante.

 Secondo me uno dei punti più alti del Black Metal.

The Black House di Krieg è un album che evoca un'atmosfera cupa e tragica simile a un dramma teatrale, con un sound denso e vocale estremamente espressivo. L'album si distingue per la sua intensità, la produzione curata e una forte identità personale, allontanandosi dai cliché black metal classici. La cover di Velvet Underground conferisce una nota surreale e originale. Un lavoro acclamato e poco riconosciuto, ma di grande valore. Scopri l'intensità nascosta di The Black House di Krieg: ascolta l'album ora!

 IX Equilibrium è un disco davvero difficile: gli Emperor sono l’unico gruppo Black Metal che abbia conquistato un pubblico sempre maggiore appesantendo costantemente il proprio sound.

 Il suono di IX Equilibrium è figlio di un immaginario grandioso e maestoso, folle e regale; le composizioni sono giocate tutte su toni epici e deliranti.

IX Equilibrium segna un'evoluzione nel sound degli Emperor, spingendo il black metal verso territori più estremi e tecnici, con influenze di elettronica, death e thrash metal. Il disco è ricco di composizioni articolate e atmosfere maestose, anche se la sua frenesia lo rende difficile da digerire. Pur non bissando i successi del passato, l’album conferma la maturità e la coerenza del gruppo nel loro percorso musicale. Scopri l’evoluzione estrema del black metal con IX Equilibrium degli Emperor!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(matteo)85

DeRango: 0,00

19Lunghezze

DeRango: -3,58

47

DeRango: 1,78

abe90

DeRango: 0,00

absinth

DeRango: 0,26

Adriano Bernard

DeRango: 0,15