JohnWinston

DeRango : 0,09 • DeEtà™ : 6783 giorni

 "Nove canzoni. Nove perle. Suoni cristallini. Rock a tutto spiano."

 "'Who’s Next' e 'Quadrophenia' valgono da soli intere discografie."

Who's Next, pubblicato nel 1971 dagli Who, segna un apice artistico con nove brani iconici. Pete Townshend utilizza il sintetizzatore per creare suoni innovativi, mentre Roger Daltrey e John Entwistle contribuiscono con interpretazioni memorabili. L'album è un simbolo del rock classico e un punto di riferimento nella storia della musica. Ascolta Who's Next e immergiti nel rock leggendario degli Who!

 È come se i Radiohead cercassero la loro anima senza però trovarla.

 Creep è, probabilmente, la canzone più famosa dell’intero catalogo dei Radiohead, nonché uno dei pochi picchi dell’album.

Pablo Honey, uscito nel 1993, rappresenta un esordio acerbo per i Radiohead, ancora alla ricerca della loro anima musicale. L'album contiene momenti validi come Creep, ma molte tracce risultano piatte o mediocri. La critica evidenzia una coperta di clemenza rispetto agli standard dei lavori successivi, inserendo il disco come semplice preludio verso il capolavoro The Bends del 1995. Scopri il viaggio musicale dei Radiohead dal loro debutto all'apice del successo.

 È difficile trovare un album che cominci in modo migliore di "Standing On The Shoulder Of Giants".

 Gas Panic! probabilmente la migliore canzone del disco, maledettamente psichedelica.

La recensione celebra "Standing On The Shoulder Of Giants" come il miglior album degli Oasis, sottolineando un cambio di sonorità verso un rock più profondo e psichedelico. Vengono analizzate le tracce chiave e il contributo di Liam Gallagher. Il disco viene definito perfetto, anticipando però un successivo declino della band. Ascolta l'album e riscopri il capolavoro psichedelico degli Oasis!

 "Se Dio avesse inciso un album sarebbe stato il Pet Sounds."

 "Una melodia così raffinata fece sentenziare a Sir McCartney la migliore canzone di sempre."

Pet Sounds è l'album che ha segnato una svolta per i Beach Boys, distanziandoli dal surf e portandoli verso un'espressione musicale raffinata e innovativa. Sulla scia di Rubber Soul dei Beatles, Brian Wilson ha creato un'opera definita una 'celestiale perfezione', con brani indimenticabili come 'God Only Knows'. Nonostante l'iniziale scarso successo commerciale, oggi è considerato uno dei più grandi album di sempre. Ascolta Pet Sounds per scoprire la magia senza tempo di Brian Wilson!

 "Revolver è tinto di psichedelia, di ballate, di rhythm & blues, di filastrocche... concorre un po' di tutto alla creazione di questo capolavoro senza tempo."

 "'Tomorrow Never Knows' è il capolavoro nel capolavoro. Suoni che sembrano provenire da chissà quali altre dimensioni per poi svanire improvvisamente nel nulla."

Revolver segna il culmine creativo dei Beatles, con una fusione di psichedelia, rhythm & blues e sperimentazioni sonore. L'album affronta tematiche adulte come morte e droga, superando il periodo adolescenziale. Brani come Eleanor Rigby e Tomorrow Never Knows rappresentano picchi artistici insuperati. I Beatles si dimostrano anni luce avanti rispetto ai contemporanei, portando la musica rock a nuovi livelli d'arte. Ascolta ora Revolver e scopri il capolavoro che ha rivoluzionato il rock!

 "Dopo il fulminante esordio del 2003, i Jet si sono persi nei meandri dell’appiattimento."

 "Alcune parti di 'Shine On' sembrano aver qualcosa di già sentito ma la sua lucentezza regna anche sui dubbi di copyright."

La recensione evidenzia una generale mediocrità nel disco 'Shine On' dei Jet, con alcune tracce valide ma molte non all'altezza del successo di 'Get Born'. Si sottolineano influenze diverse e momenti di qualità, ma manca un vero impatto complessivo. Le ultime tracce risollevano leggermente l'ascolto, ma l'album chiude un percorso in appiattimento artistico. Scopri la recensione completa e valuta tu stesso l’evoluzione dei Jet con 'Shine On'.

Utenti simili
DeadHorse

DeRango: 2,14

sylvian1982

DeRango: 0,65

PaolinoPaperino

DeRango: 0,11

ZiOn

DeRango: 19,12

Axlspark

DeRango: 0,00

GonzoBiputre

DeRango: 0,21

GrantNicholas

DeRango: 6,77

Hetzer

DeRango: 5,59

travisbickle

DeRango: 0,00

Zarathustra

DeRango: 0,46