JohnWinston

DeRango : 0,09 • DeEtà™ : 6782 giorni

 Ogni singola canzone, se uscita trentacinque anni fa, sarebbe stata un classico del genere.

 Get Born, per chi ama il rock senza fronzoli, è un album da non perdere.

Get Born dei Jet è un album hard rock che omaggia i grandi del rock anni '60 e '70 come Beatles e Rolling Stones. Pur non innovativo, il disco offre brani energici e melodie accattivanti, con classici moderni come "Are You Gonna Be My Girl" e "Lazy Gun". Un lavoro consigliato agli amanti del rock diretto e senza complicazioni. Scopri l'energia senza tempo di Get Born, un classico per gli appassionati di rock!

 Il pezzo si regge tutto sulla chitarra solista del Dio Eric Clapton.

 Mick Jagger rivolge così tanta simpatia al Diavolo da farselo tatuare sul petto.

La recensione celebra il Rock And Roll Circus del 1968, un evento dove i Rolling Stones si confrontano con grandi artisti dell'epoca, come Jethro Tull, The Who e John Lennon con Eric Clapton. È un'esperienza sonora imperdibile, che cattura l'energia del rock tra blues e country, valorizzata da esibizioni memorabili e un'atmosfera magica documentata solo nel 1996. Scopri il leggendario Rock And Roll Circus e rivivi la magia del 1968!

 Semplicemente Rock'n'Roll.

 In 'Back Door Santa' c'è tutta l'essenza dei Jet: chitarre graffianti, Nic Cester ed eccitazione ai massimi livelli.

Rare Tracks dei Jet è una raccolta di demo, pezzi live e inediti che riflette la passione del gruppo australiano per il rock anni '60. Nonostante qualche momento meno brillante, il disco cattura l'essenza del rock'n'roll con energia e alcuni brani di grande valore. Cover come 'Back Door Santa' e 'That's All Right (Mama)' spiccano per vitalità e originale reinterpretazione. Un lavoro imperdibile per gli amanti del genere e dei Jet. Ascolta Rare Tracks per rivivere l'energia autentica del rock degli anni '60 con i Jet!

 Il miglior album del primo periodo sfoggia canzoni pop, pezzi rock frenetici, filastrocche e melodie sognanti, tutto senza perdere un briciolo del suo gusto così accattivante.

 Ruvido e meraviglioso.

La recensione evidenzia De Stijl, il secondo album dei White Stripes, come un lavoro essenziale del primo periodo della band. Con una varietà di brani che spaziano dal rock frenetico alle melodie sognanti, l'album mantiene sempre un gusto accattivante e ruvido. È definito il migliore del loro inizio carriera, perfetto esempio di garage rock e blues revival. Ascolta De Stijl e scopri il fascino unico dei White Stripes!

 Un incrocio tra classicismo e psichedelia.

 Una delle canzoni più belle dell'intera discografia del quintetto.

La recensione celebra l'album 'On The Threshold Of A Dream' dei Moody Blues come uno dei capolavori meno conosciuti degli anni '60. Mette in luce la fusione tra classicismo e psichedelia, l'evoluzione della band e le caratteristiche sonore delle tracce più significative. L’opera viene descritta con entusiasmo per l’originalità e la qualità compositiva. Ascolta ora questo capolavoro psichedelico e riscopri i Moody Blues!

 Credo sia uscito fuori un album sporco e affascinante.

 I Verdena non hanno virato verso qualcosa di più morbido, ma hanno rincarato la dose di chitarre elettriche.

Il quarto album dei Verdena, Requiem, si presenta come un lavoro più aggressivo e meno orecchiabile rispetto al passato, ma affascinante e ricco di contrasti. La band bergamasca conserva le sue radici rock potenziando chitarre distorte e atmosfere misteriose. Tra ballate semiacustiche e lunghe divagazioni strumentali, il disco conferma la crescita artistica del gruppo. Un album consigliato a chi ama sonorità alternative e sperimentali. Scopri il fascino oscuro di Verdena con Requiem, ascoltalo ora!

 Le canzoni non vanno in alcuna direzione pur possedendo delle bellissime atmosfere.

 Un album a dir poco sopravvalutato.

La recensione esprime insoddisfazione verso l'album ‘Solo Un Grande Sasso’ dei Verdena, sottolineando un senso di confusione compositiva e una produzione vocale non all'altezza. Alcuni brani si distinguono, ma nel complesso l'opera appare sovravalutata. L'autore auspica un miglioramento con gli album successivi della band. Scopri se anche tu condividi questa visione critica sull'album dei Verdena!

 "Long Tall Sally fu registrata in un solo colpo, così come la celeberrima Twist And Shout di John."

 "L'esecuzione vocale di Paul McCartney tocca le sue note più alte e sprigiona eccitazione in ogni singolo poro."

L'EP 'Long Tall Sally' dei Beatles, pubblicato nel 1964, è una raccolta di quattro tracce, per lo più cover, che riflette i primi esperimenti del gruppo con brani rock. Il pezzo che dà il nome all'EP emerge come la traccia più energica e coinvolgente, con una potente interpretazione vocale di Paul McCartney. Le altre canzoni, pur interessanti, non riescono sempre a sprigionare la stessa forza, soprattutto a causa di esecuzioni meno convincenti. L'EP si inserisce nel contesto della conquista americana del gruppo e dell'imminente lavoro per il film 'A Hard Day's Night'. Scopri l'energia e la storia nascosta dietro l'EP Long Tall Sally dei Beatles!

 "The Difference Is Why": la chitarra con eco massimo suona un giro di rara bellezza.

 "Butterfly" è fuori dal tempo e da ogni cosa terrena. La sua bellezza non trova parole adatte a descriverla.

Mama Said, il secondo album di Lenny Kravitz dopo Let Love Rule, conferma il talento dell'artista con brani ricchi di emozione e collaborazioni di alto livello. Tra pezzi rock energici e atmosfere più rilassate, l'album mescola funk, rock classico e momenti intimisti. Notevole la presenza di Slash e Sean Lennon, e la curata orchestrazione che rende ogni traccia unica. Un disco che resta impresso per la sua bellezza e intensità. Scopri ora la magia di Mama Said, il capolavoro di Lenny Kravitz!

 Le melodie che tirano fuori i tre fratelli Gibb non mancano mai il bersaglio.

 Piango e non sono mai stato così bene. Questo è 'Trafalgar'.

Trafalgar (1971) dei Bee Gees è un album di musica leggera carico di melodie toccanti e orchestrazioni ricche di pathos. Dedica alla battaglia di Trafalgar e all'ammiraglio Nelson, l'LP si distingue per l'atmosfera intensa e coinvolgente. Una collezione di 12 brani che conquista dal primo ascolto, lontano dalla disco music che arriverà anni dopo, regalando emozioni profonde e indimenticabili. Ascolta Trafalgar e lasciati trasportare dalle emozioni senza tempo dei Bee Gees.

Utenti simili
DeadHorse

DeRango: 2,14

sylvian1982

DeRango: 0,65

PaolinoPaperino

DeRango: 0,11

ZiOn

DeRango: 19,12

Axlspark

DeRango: 0,00

GonzoBiputre

DeRango: 0,21

GrantNicholas

DeRango: 6,77

Hetzer

DeRango: 5,59

travisbickle

DeRango: 0,00

Zarathustra

DeRango: 0,46