"Equipe 84 era una band che sapeva suonare ed emozionare come poche altre."

 "La bellissima 'Auschwitz', scritta da Guccini, vale già da sola ai nostri un posto tra le pietre miliari del beat nostrano."

La recensione sottolinea l'importanza storica e musicale di Equipe 84, una delle band più amate del beat italiano anni '60. L'album è un'antologia di 36 successi, ideale per momenti di aggregazione. Vengono evidenziati capolavori come 'Auschwitz' scritta da Guccini e '29 Settembre' di Battisti. Nonostante alcune critiche alla scena attuale, la band è ricordata per la sua capacità di emozionare. Ascolta ora l'antologia e rivivi i grandi successi di Equipe 84!

 "Un Ragazzo di strada fa sentire per la prima volta dalle nostre parti una travolgente energia 'punk'."

 "Il disco presenta chitarre distorte, organi chiesastici e testi crudi e realistici, dimostrando un eloquente spaccato della società italiana."

L'album 'Un Ragazzo Di Strada' dei I Corvi rappresenta un pilastro del beat italiano anni '60, caratterizzato da un mix di rock psichedelico, hard rock e sonorità punk emergenti. La band si distinse per l'approccio provocatorio e testi realistici che affrontavano temi sociali all'epoca tabù. Il successo al Cantagiro del 1966 con la title-track segnò la loro fama e contribuì a definire il futuro della musica italiana. L'album riflette l'energia e il fermento culturale di quel periodo, ponendosi come un'opera storica e innovativa. Scopri ora l'iconico album di I Corvi e immergiti nel beat italiano anni '60!

 "Il meglio dei Diaframma è dal vivo!"

 I pezzi più Dark in italiano che abbia mai sentito.

La recensione celebra l’album 'Live And Unreleased' dei Diaframma come una testimonianza emozionante della loro evoluzione musicale, tra momenti live intensi e tracce inedite di grande valore. Il disco ripercorre diverse fasi storiche del gruppo, dalla dark wave agli indirizzi più rock e cantautorali, mettendo in luce la forza interpretativa di Federico Fiumani e dei diversi vocalist che si sono succeduti. Un must per gli appassionati e i collezionisti della scena italiana. Scopri l’intensità live e i brani rari dei Diaframma con questo imperdibile album.

 Gran bel disco questo di Ivan Graziani, chitarrista e cantante dalle notevoli capacità, fin troppo sottovalutato.

 Si tratta di dieci pezzi ispirati, romantici, che scorrono piacevolmente, con leggerezza, oscillando tra arie malinconiche ed episodi più energici e ironici.

Agnese Dolce Agnese è il quinto album di Ivan Graziani, un cantautore dalla voce sottile e dallo stile originale. Il disco combina rock e folk con testi ispirati e melodie romantiche. Tra i brani più notevoli spiccano "Taglia la testa al gallo", "Agnese" e "Fuoco sulla collina". Un lavoro ben prodotto e arrangiato, spesso sottovalutato dalla critica. Ascolta ora 'Agnese Dolce Agnese' per scoprire un classico del rock-folk italiano!

 Verardi qui raggiunge completamente la maturità, che ha radici sia nel pop-rock estero sia in quello italiano.

 L'album presenta pezzi che potrebbero essere benissimo degli hit da classifica o ruotare in radio.

Lula è l'album che segna la maturità artistica di Amerigo Verardi, fondendo rock, beat e folk in un pop elettrico coinvolgente. I brani sono energici e ben strutturati, con influenze di artisti italiani e stranieri. La varietà delle tracce spazia da pezzi rock energici a ballate pop-psichedeliche. Verardi si conferma un artista versatile anche nel ruolo di produttore di altri gruppi importanti. Ascolta Lula e scopri il rock indipendente italiano di Amerigo Verardi!

 "Testa, dì cuore" sta per un dialogo interiore dove la testa decide di dar spazio al cuore.

 Le canzoni scorrono facilmente seguendo un percorso segnato dal titolo stesso dell'album.

L'album Testa, dì Cuore di Marco Parente, uscito nel 1999, presenta canzoni ricercate e melodiche che esplorano sentimenti e passioni attraverso un dialogo interiore tra testa e cuore. L'opera è arricchita da duetti con artiste come Cristina Donà e si distingue per originalità e intensità emotiva. Un lavoro di musica d'autore che conferma l'evoluzione solista di Parente dopo esperienze con band come C.S.I. Ascolta Testa, dì Cuore e lasciati trasportare dall'intensità di Marco Parente.

 Questo album segna una svolta rock nella carriera dell’artista genovese.

 C’è di tutto in Fossati: energia (La mia banda suona il rock) e classe (Dedicato), basi reggae (Limonate e zanzare) e introspezioni malinconiche.

L'album 'La Mia Banda Suona il Rock' rappresenta una svolta importante nella carriera di Ivano Fossati, con un mix originale di rock e influenze latine. Registrato con musicisti di livello, mostra la creatività e la versatilità del cantautore genovese. Sebbene non raggiunga la profondità dei lavori successivi, il disco si distingue per la varietà di stili e l'energia trasmessa, segnando l'inizio di una stagione d'oro per Fossati. Ascolta 'La Mia Banda Suona il Rock' e scopri la rivoluzione musicale di Ivano Fossati.

 Per me è arte, e quindi anche musica, ciò che mi trasmette qualcosa di emozionante o di altro.

 In 'Da Qui' si raccontano storie, amicizie, viaggi, amori, con un linguaggio, un tono, una voce, una progressione di parole e un'atmosfera che coinvolge e rabbrividisce.

La recensione evidenzia 'Da Qui' come uno dei lavori più riusciti dei Massimo Volume, riconosciuti pionieri del rock d'autore italiano. L'album si caratterizza per poesie recitate con passione ed emozione, accompagnate da chitarre atmosferiche e coinvolgenti. I testi raccontano storie di vita, amicizie e amori con un linguaggio profondo e diretto. L'opera lascia un segno indelebile nella musica italiana e rappresenta la massima espressione del genere. Ascolta 'Da Qui' e immergiti nell'intensità del rock d'autore italiano.

 "I 'Lino e i Mistoterital' è una rock’n’roll band capace di far ridere ma anche di sorprendere con un pop elegante, raffinato, toccante."

 "Infatti, i nostri, sono ironici ma sanno anche suonare e fare canzoni di spessore."

Lino e i Mistoterital sono una band bolognese degli anni '80 che combina ironia e abilità musicale. Il loro album 'Bravi Ma Basta' unisce rock demenziale, pop raffinato e rap innovativo, risultando sorprendentemente versatile. Nonostante il talento e la capacità di far sorridere e emozionare, il gruppo è stato sottovalutato e dimenticato. La recensione ne evidenzia la qualità e l’originalità rispetto alla scena musicale dell’epoca. Scopri l'ironia e il talento nascosto di Lino e i Mistoterital!

 Questa volontà viene trasmessa nei pezzi che sprigionano uno spirito punk con chitarre aggressive e voce urlante: c'è rabbia e dolore e il tentativo di gridarlo al mondo.

 Disco molto suonato, con lunghi fraseggi strumentali e assoli di chitarra, è un lavoro rock, suonato nelle sue infinite espressioni.

Il ritorno dei desideri è un album rock del 1994 di Diaframma, guidato da Federico Fiumani, che segna una rottura con il passato commerciale per tornare a uno spirito più autentico e underground. Con la produzione di Gianni Maroccolo e la collaborazione di musicisti di livello, il disco alterna brani punk energici a momenti più malinconici, mostrando rabbia e dolore ma anche passione e speranza. Un'opera intensa e suonata con grande spontaneità. Scopri ora Il ritorno dei desideri e immergiti nel rock autentico di Diaframma!

Utenti simili
GustavoTanz

DeRango: 6,61

vss

DeRango: 0,00

Vincent Valentine

DeRango: 1,04

GraceJones

DeRango: 0,00

POSTIN

DeRango: 0,00

Saputello

DeRango: 1,47

Stronko

DeRango: 0,17

iside

DeRango: 20,49

pretazzo

DeRango: 3,14

NickGhostDrake

DeRango: 4,46