"Uno dei dischi più geniali usciti negli anni zero."

 "Una musica per natura ostica e fredda resa calda e orecchiabile."

Il debutto degli Hella, 'Hold Your Horse Is', è un album math rock del 2002 che unisce sperimentazione e ascoltabilità. Composto da solo chitarra e batteria, il disco mescola influenze progressive, jazz e noise con brani brevi e strutturati. L'opera si distingue per la sua complessità tecnica e il calore insolito per il genere, comparabile a icone come Captain Beefheart e Primus. Un capolavoro riconosciuto dagli appassionati del genere. Ascolta ora 'Hold Your Horse Is' e scopri il math rock rivoluzionario degli Hella!

 "Finalmente raccolgono i frutti di tanti anni di prove e continui cambi di line up."

 "Se amate alla follia il symphonic black metal, gettatevi senza pensarci due volte all'ascolto di questo EP."

I Demonia Mundi tornano dopo nove anni con l'EP 'In Hoc Signo Vinces', caratterizzato da un netto passaggio al symphonic black metal. La nuova formazione migliora nettamente la qualità compositiva rispetto ai demo passati. L'EP richiama band come Dimmu Borgir e Satyricon, offrendo atmosfere evocative e melodie ricercate. La registrazione lascia qualche perplessità, ma nel complesso rappresenta un solido ritorno per gli amanti del genere. Ascolta ora 'In Hoc Signo Vinces' e riscopri il symphonic black metal italiano!

 Nessun disco di Black metal ha la poesia e la complessità di "Addisiu".

 Qui siamo di fronte a musica senza nessuna chiusura mentale e straripante di idee.

Addisiu degli Inchiuvatu è un album metal unico del panorama italiano anni '90, noto per la sua fusione innovativa di black metal con sonorità folk e new wave. Cantato interamente in dialetto siciliano, l'album esplora temi del desiderio con un concept poetico ambientato in un luogo fatato. La recensione evidenzia la ricchezza stilistica e la complessità emotiva, sottolineando l'originalità che lo distingue da band come Mayhem o Cradle of Filth. Ascolta Addisiu degli Inchiuvatu e scopri un capolavoro unico del black metal italiano!

 Unico pregio di "Millions Now Living Will Never Die" è la cura eccezionale per i suoni ma se manca la sostanza si può avere pure la migliore produzione del mondo e comunque il livello rimarrà sempre mediocre.

 Di davvero innovativo in questo lavoro non ci troverete niente ma visto che si tratta di musica pesante e di difficile ascolto... la critica si esalta e grida al capolavoro.

La recensione critica il disco 'Millions Now Living Will Never Die' dei Tortoise, considerato un capolavoro del postrock anni '90, ma per l'autore risulta noioso e ripetitivo. Nonostante la cura nella produzione sonora e qualche spunto jazz, manca sostanza e innovazione, con brani che sembrano più colonne sonore per videogiochi. L'album non incontra il gusto personale, risultando difficile e monotono. Scopri se il postrock dei Tortoise fa per te leggendo la recensione completa!

 Ki è un progetto dagli ottimi spunti che però non vengono concretizzati bene nella forma canzone.

 È da apprezzare il fatto che dopo anni di carriera Devin abbia ancora voglia di sperimentare e far evolvere la sua musica.

Ki è il primo album di una serie di quattro lavori che segnano il nuovo percorso di Devin Townsend dopo lo scioglimento delle sue band storiche. Il disco offre un mix di influenze post-rock, jazz e rockabilly con arrangiamenti curati, ma manca di un brano davvero memorabile. Pur non raggiungendo i picchi dei suoi lavori precedenti, Ki dimostra la continua voglia di sperimentare e evolvere dell'artista. Scopri il nuovo percorso musicale di Devin Townsend con Ki, tra sperimentazione e atmosfere uniche.

 "Accelerated evolution è uno dei lavori più complessi e di difficile assimilazione della sua discografia."

 "Deadhead è una traccia lenta e sperimentale a cavallo tra Pink Floyd e Deftones, circa 9 minuti di meraviglioso trip musicale."

Accelerated Evolution è un album complesso e ricco di sfumature firmato da Devin Townsend con il supporto di una band, unendo rock, progressive e metal moderno. Alcune tracce si distinguono per sperimentazioni e atmosfere profonde, richiedendo molteplici ascolti per essere apprezzato pienamente. La recensione evidenzia i brani Deadhead e Suicide come i momenti migliori, sottolineando una produzione curata e un ascolto consigliato per chi ama la musica d'avanguardia. Scopri l'evoluzione musicale di Devin Townsend con questo album unico e complesso.

 Come si dice in questi casi: tutto fumo e niente arrosto.

 "Back to black" è composto da 11 tracce di semplice pop che si rifà alle sonorità anni cinquanta, senza però avere la classe degli arrangiamenti di quel periodo.

La recensione offre un punto di vista critico sull'album Back To Black di Amy Winehouse. Pur riconoscendo il talento vocale dell'artista e il suo successo mediatico, l'autore non considera l'album un capolavoro. Gli arrangiamenti sono giudicati scarni e poco ispirati, il mix di hip-hop e swing non convincente. Inoltre la voce è ritenuta troppo esagerata e poco innovativa. Ascolta Back To Black e giudica tu stesso questa icona controversa!

 "Banale è la prima parola che viene in mente ascoltando Horror Vacui, canzoni tutte uguali e noiose."

 "Se questa è davvero la nuova musica italiana allora siamo messi davvero male."

La recensione valuta negativamente Horror Vacui, quinto album dei Linea 77, accusandolo di banalità e mancanza di evoluzione rispetto ai lavori precedenti. La produzione è paragonata a quella di un disco pop, indebolendo la grinta delle tracce. Solo poche canzoni si salvano, ma molte risultano copie di altri gruppi noto nel genere metal. Il duetto con Tiziano Ferro viene giudicato particolarmente fuori luogo e poco riuscito. Scopri se Horror Vacui è davvero all’altezza delle tue aspettative metal!

 "Load è l’album più sperimentale della loro carriera, un mix di Blues, Hard Rock e Progressive."

 "Bleeding me è la migliore del disco e uno dei più bei pezzi mai scritti dai Metallica."

Load è uno degli album più discussi dei Metallica, caratterizzato da una forte sperimentazione e un allontanamento dal sound thrash originale. Il disco combina Blues, Hard Rock e Progressive, dividendo fan e critica. Nonostante brani di grande qualità come "Bleeding Me" e "The Outlaw Torn", presenta composizioni meno riuscite. L’album rimane un esperimento coraggioso che ha influenzato la band, anche se accolto freddamente all’epoca. Scopri il lato più sperimentale di Metallica con Load, un album che non ti lascerà indifferente!

 "Il vero punto forte di questo lavoro sono gli ottimi arrangiamenti, curati nei minimi dettagli e suonati egregiamente."

 "Un lavoro professionale che mescola furia industrial e atmosfere gothic con un sound proprio ed inimitabile."

Veneregrida presenta il loro primo album autoprodotto, V.O.I., un mix energico di industrial aggressivo e musica gothic. Il trio reggino si distingue per arrangiamenti curati e sonorità coinvolgenti, con brani che mostrano atmosfere uniche e ben costruite. Nonostante qualche derivazione dalle influenze, il sound risulta originale e pieno di impatto. Un lavoro di qualità notevole nella scena underground italiana. Scopri Veneregrida e immergiti nel loro potente sound underground!

Utenti simili
Gallagher87

DeRango: -1,08

PiMpToM

DeRango: 0,00

Doctor J

DeRango: 0,48

Toni Bancae

DeRango: 0,00

iltiziana

DeRango: 0,00

Lethe

DeRango: 0,06

sofficino

DeRango: 0,49

crystalfg85

DeRango: 0,00

CASSAZIONE

DeRango: 0,00

TheCraziness

DeRango: 0,00