La band riesce a fondere perfettamente l’elettronica e il black metal più feroce creando un’atmosfera futurista ed alienante.

 I Dodheimsgard non hanno deluso nemmeno questa volta, creando un nuovo capolavoro e mantenendosi sempre su livelli altissimi.

Supervillain Outcast segna il ritorno dei Dodheimsgard dopo otto anni con un album che unisce black metal feroce e elettronica sperimentale. L'album si distingue per arrangiamenti originali e atmosfere futuriste, risultando mai banale. Brani come "The snuff dreams are made of" e "Apocalypticism" emergono come punti forti. I Dodheimsgard confermano la loro posizione di band all'avanguardia e di grande livello nel panorama metal. Ascolta Supervillain Outcast e scopri il nuovo capolavoro dei Dodheimsgard!

 "Il sound dei Disillusion che conoscevo è stato completamente stravolto."

 "Gloria è un lavoro di transizione che apre molte strade al sound futuro della band."

Gloria dei Disillusion rappresenta una netta svolta rispetto al loro acclamato esordio Back to times of splendor, abbracciando sonorità industrial e strutture più semplici. Sebbene contenga momenti ispirati come Dread it e Don't go any further, il nuovo album lascia un senso di delusione nei fan storici. Un lavoro audace e sperimentale che apre nuove prospettive ma non soddisfa completamente chi amava il sound precedente. Scopri se la svolta di Disillusion è la tua nuova ispirazione musicale!

 "Heavy as a really heavy thing è il debut cd di una delle band più innovative ed estreme di sempre."

 "I testi sono molto ironici, dissacrando i soliti cliché metal, come in 'Satan’s ice cream truck' e 'Cod Metal King'."

La recensione analizza il debut album "Heavy As A Really Heavy Thing" degli Strapping Young Lad, evidenziando la sua innovazione e le forti influenze industrial e cyber-thrash. Il lavoro si distingue dalle produzioni successive del gruppo e mostra testi ironici e composizioni elettrizzanti guidate da Devin Townsend. L'album è consigliato sia ai fan del metal industriale sia agli ammiratori della band. Scopri l'album che ha dato il via a una leggenda del metal industriale!

 Se amate Nirvana, Shellac e Tool, 'Mr. Sickness' Whisper diviene un ascolto obbligato.

 La band ha un’ottima personalità e un grande gusto per la melodia, senza mai risultare banale o scopiazzata.

Gli All The Shit’s Holes, band grunge-indie di Reggio Calabria, pubblicano nel 2002 l'EP 'Mr. Sickness' Whisper, che unisce influenze da Nirvana, Shellac e Tool con forte personalità e originalità. L'EP, apprezzato da critici di settore, evidenzia il talento del trio nonostante le difficoltà del panorama underground meridionale. Tracce come la title track, 'P.E.T.O.' e 'Soft Ground' mostrano varietà sonora e gusto melodico. Un lavoro che merita attenzione e riconoscimento. Ascolta 'Mr. Sickness’ Whisper' e scopri il grunge indie underground di Reggio Calabria!

 Vi basterà ascoltare la devastante Title-track che fa da opener per rendervi conto di avere a che fare con un prodotto professionale e al di sopra della media.

 Se questo disco fosse stato realizzato con il budget di una major sarebbe un capolavoro indiscusso.

I Memories Of A Lost Soul, band calabrese attiva dal 1995, presentano con Distorted Perceptionz un Death Metal di matrice svedese di ottima fattura. L’album si distingue per la qualità compositiva e la varietà tra brani intensi e intermezzi acustici. Nonostante una registrazione non perfetta, la passione e l'originalità emergono chiaramente, rendendo l'album un must per gli amanti del genere e dell'underground italiano. Ascolta Distorted Perceptionz e sostieni il metal underground italiano!

 "Questo 'Untitled' rappresenta sicuramente uno dei dischi più importanti della carriera dei Korn."

 "Il disco inaspettatamente è bello senza essere per niente innovativo."

Il nuovo album "Untitled" dei Korn segna una tappa importante nella carriera della band, fondendo atmosfere melodiche e cupe con suoni industrial. Pur non innovando il loro sound, offre brani di qualità che confermano la loro crescita artistica dopo un precedente disco controverso. È un album transitorio che preannuncia potenziali sviluppi futuri. Ascolta 'Untitled' e scopri la nuova fase sonora dei Korn!

 Devin Townsend rappresenta... il più grande artista che la scena musicale degli ultimi anni abbia avuto.

 Physicist è un album violento e aggressivo ma allo stesso tempo melodico e riflessivo.

La recensione celebra Devin Townsend come un artista dalla creatività unica e poliedrica, capace di superare le barriere dei generi musicali. L'album Physicist, pubblicato nel 2000, viene descritto come un capolavoro che unisce metal estremo, melodie pop e atmosfere oniriche creando un'esperienza musicale completa. La potenza degli arrangiamenti e la tecnica di Gene Hoglan sono particolarmente apprezzate. Consigliato a chi cerca musica originale e di qualità. Scopri l'universo musicale di Devin Townsend con Physicist, un viaggio imperdibile per gli amanti del metal innovativo.

 Questo "Zeitgeist" è quanto di più insulso, monotono e falso ascoltato da anni.

 Se ne fosse salvata una di canzone!!!!!

La recensione riflette un forte senso di delusione nei confronti di Zeitgeist, l'album della reunion degli Smashing Pumpkins dopo sette anni di assenza. L'autore critica aspramente l'album, giudicandolo monotono, privo di idee e con una produzione fastidiosa per l'ascoltatore. Viene evidenziata la mancanza di brani memorabili rispetto ai capolavori passati. Inoltre, si esprime disappunto verso l'industria musicale e le motivazioni dietro la pubblicazione del disco. Scopri se anche tu condividi questa dura critica e ascolta l'album con spirito critico.

 Gli arrangiamenti sono qualcosa di incredibile e sono il punto forte di questo live album.

 Ascoltare Jonathan Davis e Robert Smith insieme che dire, è qualcosa di incredibile.

Dopo un precedente album criticato, Korn ritorna con MTV Unplugged, un live acustico sorprendente che reinterpreta i loro brani con arrangiamenti unici e collaborazioni notevoli come quelle con Amy Lee e Robert Smith. Il risultato è uno degli unplugged più emozionanti e meglio riusciti, capace di regalare nuove emozioni ai fan della band. Ascolta subito il sorprendente MTV Unplugged dei Korn e scopri un lato inedito della band!

 Questo disco non fa altro che confermare le qualità di questa band, composta da tre musicisti, caso più unico che raro nel genere.

 Il cd durante il suo scorrere non stanca mai, cosa che avviene molto raramente nel genere.

La recensione celebra il terzo album degli Zora, Gore, come un eccellente lavoro di brutal death metal proveniente dal sud Italia. Il disco, primo full-lenght del power trio, combina violenza sonora e complessità tecnica senza mai risultare noioso. Vengono evidenziati brani chiave come Hipocrysy, R.I.P. e Sign your body, sottolineando l’originalità e la qualità del metal proposto. Il recensore consiglia l’ascolto a tutti gli appassionati del genere. Scopri ora Gore degli Zora, l’essenza del brutal death made in Italy!

Utenti simili
Gallagher87

DeRango: -1,08

PiMpToM

DeRango: 0,00

Doctor J

DeRango: 0,48

Toni Bancae

DeRango: 0,00

iltiziana

DeRango: 0,00

Lethe

DeRango: 0,06

sofficino

DeRango: 0,49

crystalfg85

DeRango: 0,00

CASSAZIONE

DeRango: 0,00

TheCraziness

DeRango: 0,00