GrantNicholas

DeRango : 6,77 • DeEtà™ : 6758 giorni

 Colors è un viaggio coloratissimo tra mondi vari e diversi tra loro.

 Un disco non fondamentale ma divertentissimo, una tavolozza piena di suoni e colori.

Colors è il tredicesimo album di Beck, prodotto da Greg Kurstin, che si presenta in una veste più pop rispetto al precedente Morning Phase. L'album è un viaggio musicale variegato, con singoli come Wow e Dreams che mostrano il lato più divertente e colorato dell'artista. Pur non raggiungendo la profondità emotiva dei lavori passati, Colors conferma la poliedricità e la capacità di sperimentazione di Beck. Ascolta Colors e scopri il lato pop e divertente di Beck!

 Questo “Ogilala” è disco di una bellezza abbagliante.

 Il nuovo “vestito” confezionato da Rubin per Corgan è vincente, specialmente in alcuni episodi ove la scrittura è ancora ispirata come ai vecchi tempi.

Ogilala rappresenta una rinascita artistica per William Patrick Corgan, con una produzione essenziale e intima firmata Rick Rubin. L'album riscopre le emozioni del cantato di Billy e raccoglie ispirazioni dal passato, con brani come "Zowie" che brillano per scrittura e intensità. Il ritorno di James Iha arricchisce alcuni pezzi, segnando un bel momento per il musicista che ha definito l'alt rock degli anni '90. Ascolta Ogilala e riscopri la magia di Billy Corgan in un disco intimo e potente.

 Da un gruppo come i Darkness sappiamo sempre cosa aspettarci: che facciano i Darkness.

 Le ritmiche rinvigoriscono e scandiscono perfettamente ogni singolo pezzo dell’album, arricchendo l’ormai consolidato sound degli stravaganti fratelli Hawkins.

The Darkness con Pinewood Smile segna un ritorno convincente alle sonorità classiche della band, recuperando la potenza post-reunion dopo un precedente album deludente. La nuova batteria di Rufus Tiger Taylor rinvigorisce l'energia, mentre il sound e i testi richiamano fedelmente le grandi influenze di Queen, AC/DC e Guns N' Roses. L'album si distingue per varietà, omaggi e brani ben strutturati, confermando la band come una solida erede della tradizione hard rock. Ascolta Pinewood Smile e riscopri il vero sound dei Darkness!

 La prima cosa a saltar fuori da questo “As You Were” è la vulnerabilità del proprio autore/interprete.

 Un bellissimo disco pop rock, chiaramente conservatore e non innovativo, ma con un gusto incredibile nella cura delle melodie.

As You Were rappresenta un riuscito debutto solista per Liam Gallagher, che mostra una sorprendente vulnerabilità e maturità nella scrittura. Grazie anche alle collaborazioni con Greg Kurstin e altri produttori, l'album presenta un rock classico ben prodotto e melodie accattivanti. Tra i momenti di maggior spicco figurano le ballad intense e la voce rinata di Liam, a cui si aggiunge una chiara direzione artistica conservatrice ma efficace. Un lavoro apprezzabile e una delle migliori sorprese del 2017. Scopri il nuovo album di Liam Gallagher e lasciati conquistare dal suo rock autentico!

 C'è quella magia che lega in un progetto omogeneo stili diversi, prerogativa di poche band.

 In questo secondo album convince pure, esattamente come nel primo.

Visions Of A Life, il secondo album dei Wolf Alice, conferma il potenziale della band britannica guidata da Ellie Roswell. Il disco miscela con coerenza diversi generi tra indie, shoegaze e alt rock e contiene singoli coraggiosi e ben riusciti come 'Yuk Foo' e 'Beautifully Unconventional'. Pur mostrando qualche momento meno ispirato, l'album regala emozioni e qualità, suggerendo un futuro roseo per la band. Scopri l'energia e l'evoluzione musicale di Wolf Alice con questo album imperdibile!

 I nuovi brani vincono una sfida non da poco: non sfigurare di fianco a tanto ben di Dio.

 Una raccolta bellissima, fondamentale per gli amanti del genere, che mette un punto a venti anni di grande alt rock.

La raccolta "The Best Of Feeder / Arrow" celebra vent'anni di carriera dei gallesi Feeder con cinquanta brani e un nuovo album di inediti. La compilation ripercorre i migliori successi e brani minori, mentre il terzo disco emerge come la migliore produzione di inediti degli ultimi anni. Un lavoro che unisce melodia e innovazione, confermando la band viva e creativa. Ascolta ora la raccolta definitiva di Feeder e riscopri il meglio dell’alt-rock britannico!

 Non c’è neanche un riempitivo, in questo Wonderful Wonderful, e la band sembra tornata ad uno stato di forma creativo notevole.

 Brandon Flowers e compagni tornano con un ottimo album, che li rimette in carreggiata dopo il mezzo flop di Battle Born e promette scintille dal vivo.

Wonderful Wonderful segna il ritorno convincente dei The Killers dopo un precedente album deludente. L'album è coeso, senza riempitivi, con una produzione curata da Jacknife Lee e con collaborazioni di rilievo. I singoli 'The Man' e 'Run For Cover' anticipano un disco che riprende l’attitudine delle migliori fasi della band e promette performance live di alto livello. Ascolta Wonderful Wonderful e riscopri il suono unico dei The Killers!

 Dave Grohl ha definito il nuovo, nono album in studio dei suoi Foo Fighters, come i “Motorhead che rifanno Sgt. Pepper”.

 "Happy Ever After (Zero Hour) è il vero gioiello dell’album, un numero quieto e beatlesiano che sembra uscito da un disco di fine sessanta."

Concrete And Gold, il nono album dei Foo Fighters, si presenta come un disco coraggioso e maturo che miscela riff energici e melodie beatlesiane. Le hit come "Run" e la partecipazione di artisti come Justin Timberlake e Paul McCartney evidenziano la crescita e la versatilità della band. Il lavoro di produzione di Greg Kurstin contribuisce a un risultato fresco e convincente, confermando i Foo Fighters come protagonisti ancora forti nel rock moderno. Ascolta Concrete And Gold e scopri l'evoluzione rock dei Foo Fighters!

 "Almeno dieci pezzi su tredici sono potenziali singoli di successo."

 "La titletrack rivela un notevole gusto della band per architetture sonore più originali."

Broken Machine rappresenta una solida conferma per i Nothing But Thieves, che grazie alla produzione di Mike Crossey mostrano un sound più americano e variegato. Il disco alterna pezzi potenti come 'Amsterdam' a ballate delicate, evidenziando la crescita della band nel panorama alternative rock britannico. Con almeno dieci potenziali singoli di successo, il gruppo si posiziona come leader tra le nuove leve del genere. Scopri ora Broken Machine e lasciati conquistare dal rock alternativo di Nothing But Thieves!

 Ottimo rientro, questo degli Starsailor, che non tradisce le convinzioni ben radicate della band inglese.

 Il nuovo lavoro si apre sulle note del primo singolo “Listen To Your Heart”, pezzo molto energico e vicino agli ultimi Placebo.

All This Life è il primo album di inediti degli Starsailor dopo la reunion. Prodotto da Richard McNamara, il disco combina rock energico, soul e innovazioni funk, mantenendo le radici della band. La varietà di atmosfere e l'abilità nel bilanciare novità e tradizione rendono il rientro convincente. Scopri ora l'album All This Life degli Starsailor, un mix unico di energia e novità musicali!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

[nEbbi4]

DeEtà: 6681

_dafunk_

DeRango: 0,00