GrantNicholas

DeRango : 6,77 • DeEtà™ : 6760 giorni

 I Biffy Clyro piazzano il colpo decisivo e, con questo settimo album battezzato “Ellipsis”, si sistemano definitivamente tra i pesi massimi del rock d’oltremanica.

 Il resto del lavoro è una strepitosa montagna russa di atmosfere sempre invitanti, non c’è neppure un riempitivo.

Ellipsis è il settimo album dei Biffy Clyro, che li consacra tra i grandi del rock UK. Prodotto da Rich Costey, offre un perfetto equilibrio tra ruvidità, melodia e sperimentazione. La band si conferma matura e coerente, grazie a brani variegati e senza riempitivi. Tra i singoli spiccano 'Wolves Of Winter' e 'Animal Style', con momenti di britpop e power pop che completano un lavoro solido e coinvolgente. Ascolta Ellipsis e scopri il rock potente dei Biffy Clyro!

 I Blink-182 sono dei sopravvissuti, un po’ perchè sono ancora qui e a livello di successo se la cavano ancora discretamente.

 Un buon ritorno “California”, non ai livelli dello splendido eponimo del 2003, ma nettamente superiore alla prova precedente.

Il nuovo album California segna un ritorno convincente per i Blink-182, nonostante l'addio di Tom DeLonge. Con Matt Skiba nella formazione e la produzione di John Feldmann, il disco riprende sonorità pop punk più tradizionali, offrendo brani energici e ottimi singoli come "Cynical" e "Bored To Death". Pur non raggiungendo i livelli del passato, il disco rappresenta un punto di ripartenza solido per la band. Ascolta California per riscoprire l'energia autentica dei Blink-182!

 Il singolone “Dark Necessities”, già un piccolo instant classic.

 Una bella rinfrescata al sound per i Red Hot, ma senza esagerare.

The Getaway segna una svolta nel sound dei Red Hot Chili Peppers, con l'esordio del produttore Danger Mouse e nuove atmosfere rispetto al passato. L'album mantiene elementi distintivi della band ma si apre a sperimentazioni e sonorità meno classicamente funky rock. Alcuni brani spiccano come 'Dark Necessities' e 'Dreams Of A Samurai', mentre altre tracce risultano meno incisive. In totale, un buon lavoro che indica la volontà di rinnovamento senza stravolgere l'identità del gruppo. Scopri l’evoluzione dei Red Hot Chili Peppers ascoltando The Getaway!

 La prova del tempo è stata ampiamente superata.

 Un’offerta ricca di classe e pathos.

Strange Little Birds segna un grande ritorno dei Garbage, con un sound maturo e un approccio più dark che valorizza la carismatica voce di Shirley Manson. Il disco si distanzia dalle classiche pop song per esplorare strutture più ampie e ricche di pathos. Produzione impeccabile e tracce come 'Blackout' spiccano per qualità, confermando la band al top dopo quasi dieci anni. Scopri il nuovo album dei Garbage e lasciati conquistare dal loro sound unico!

 "È un grande disco, probabilmente la miglior uscita della seminale band italiana dai tempi di 'Quello Che Non C’è'".

 "Dopo tutto questo, arriva il nuovo lavoro che (...) è un grande disco."

Dopo importanti cambiamenti nella formazione e vicissitudini personali, gli Afterhours tornano con "Folfiri O Folfox", un doppio album intenso e variegato. Il disco segna un ritorno alla forma migliore della band, con brani potenti e sperimentali che superano la qualità dei precedenti lavori. Lavoro che rinnova la scena del rock alternativo italiano e riesce a emozionare profondamente. Manual Agnelli dimostra ancora una volta la sua forza lirica e carismatica da frontman. Ascolta ora il capolavoro degli Afterhours e riscopri il rock alternativo italiano.

 Un disco vero, inciso da una band vera, che non mette il talento individuale in mostra ma lo veicola a servizio del bene comune.

 Un disco splendido questo “Minor Victories”, una gemma assoluta che ha assolutamente rispettato le attese.

Minor Victories, supergruppo formato da nomi noti dello shoegaze e alternative rock, realizza un album debutto solido e ben bilanciato. La miscela di synth, chitarre e voci crea un suono profondo e stimolante, con brani di grande impatto come 'Give Up The Ghost' e 'Higher Hopes'. Il progetto supera le aspettative e si conferma una delle migliori uscite indie dell'anno. Ascolta ora l’album che ha rivoluzionato lo shoegaze nel 2016!

 "The Ride è un buon disco, a tratti persino ottimo, con una coerenza sonora superiore al debutto."

 "La splendida '7' apre l’album con un riff coinvolgente e un Van McCann maturo e ispirato."

The Ride, secondo album dei Catfish and the Bottlemen, conferma il successo e la coerenza sonora della band britannica. Il disco presenta tracce fresche e amalgamate, con ottimi brani come "7" e "Soundcheck". Tra momenti acustici e influssi pop rock, l'album è un solido seguito di The Balcony, promettendo un futuro interessante per il quartetto. Ascolta The Ride e scopri il nuovo volto del britpop britannico!

 Il ritorno di Richard Ashcroft non è assolutamente da buttare.

 Questa partenza ritmata e vibra di electro in 'Out Of My Body' è uno dei momenti più riusciti del disco.

Richard Ashcroft torna dopo sei anni con These People, un album che mescola elementi tradizionali e novità. Le prime tracce risultano fresche e dinamiche, mentre la seconda parte cala in qualità. Nonostante qualche momento meno convincente, l'album si distingue per il mestiere e alcune belle canzoni. Scopri il nuovo lavoro di Richard Ashcroft e lasciati conquistare dalle sue atmosfere uniche.

 L’opera ci restituisce i Radiohead in uno stato di grazia compositiva incredibile.

 True Love Waits, interpretazione magistrale che centra il bersaglio.

A Moon Shaped Pool, il nono album dei Radiohead, arriva dopo un periodo di critiche verso The King Of Limbs. La band di Oxford propone un disco ricco di arrangiamenti d'archi e piano, con canzoni evocative e convincenti. Brani come True Love Waits e Decks Dark spiccano per intensità e composizione. L'album segna un netto miglioramento e rappresenta uno dei migliori lavori del 2016. Ascolta ora A Moon Shaped Pool per riscoprire il meglio dei Radiohead!

 Una buona prova in studio, la migliore degli ultimi dieci anni per i Travis.

 'Radio Song' è il miglior brano proposto dalla band dai tempi di 'The Boy With No Name'.

Everything At Once è l'ottavo album in studio dei Travis, che fonde atmosfere malinconiche con un sound rinnovato. L'album riprende le radici britpop della band con tracce ispirate a capolavori passati, arricchite da collaborazioni e influenze rock e folk. Tra i brani spiccano 'Radio Song' e 'What Will Come'. Un lavoro solido che conferma la coerenza e l'evoluzione della band britannica. Scopri il nuovo album di Travis e immergiti nelle atmosfere malinconiche di Everything At Once.

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

[nEbbi4]

DeEtà: 6683

_dafunk_

DeRango: 0,00