GrantNicholas

DeRango : 6,77 • DeEtà™ : 6757 giorni

 "Time To Give", un'odissea di quasi otto minuti ornata da una coraggiosa progressione di synth.

 FIVE è un'assoluta boccata di ossigeno per un genere dove l'odore di stantìo si sentiva molto pesantemente.

I White Lies affrontano con FIVE una sfida ambiziosa, ridefinendo il loro sound con una varietà di stili e influenze. Il disco si apre con il potente brano 'Time To Give' e spazia tra synth, influenze post-punk e chitarre acustiche. Un ritorno ispirato che ristabilisce la band ai vertici della scena alternativa dopo un periodo di incertezze. Ascolta FIVE dei White Lies e scopri il loro nuovo sound ambizioso!

 "Un disco estremamente schizofrenico, interessante e coraggioso."

 "L’ennesima riprova del coraggio (spesso incosciente) di una band che è sopravvissuta a venticinque anni di tempeste."

Why You So Crazy rappresenta un disco importante e coraggioso nella carriera dei Dandy Warhols, con un approccio musicale molto vario e sperimentale. Distaccandosi dai brani pop più canonici del passato, la band esplora nuovi generi dal trip hop alla musica classica. L'album celebra 25 anni di carriera con un coraggio artistico che dimostra la loro volontà di continuare a sorprendere e innovare. Scopri l'album e lasciati sorprendere dal coraggio sonoro dei Dandy Warhols!

 "The Man Who è un capolavoro assoluto, un disco che influenzerà negli anni a venire un numero infinito di band."

 "Appena la band inizia a suonarlo sul palco di Glasto, la magia: inizia davvero a piovere."

La recensione celebra The Man Who di Travis come un capolavoro malinconico e influente nell'ambito del britpop post-Oasis. Nonostante una partenza tiepida, l'album decolla con il singolo 'Why Does It Always Rain On Me?', spinto anche dalla leggendaria esibizione a Glastonbury. Il sound riflessivo, la produzione di Nigel Godrich e le ballate intime lo rendono un disco insostituibile, capace di influenzare molte band future, incluso i primi Coldplay. Ascolta ora 'The Man Who' e scopri il fascino malinconico dei Travis!

 "Ode To A Friend è un disco davvero ben scritto, cesellato alla perfezione e molto coeso."

 "Straight To The Sun lascia intravedere insospettabili qualità di futuro hitmaker per il buon Ben."

Ode To A Friend è l'esordio in album lungo del cantautore statunitense Ben Cramer, noto come Old Sea Brigade. Il disco unisce sonorità indie folk e folk rock con arrangiamenti organici e mai invadenti. Pur mancando un tocco di personalità distintiva, l'album mette in mostra ottima scrittura e interpretazione. Brani come "Straight To The Sun" e "Seen A Ghost" emergono per qualità e potenziale. Un debutto promettente con spazi di crescita futura. Ascolta Ode To A Friend e scopri il talento di Old Sea Brigade!

 «Tomorrow's Shore è un gustosissimo antipasto di quello che verrà.»

 «Pulsar, pezzo quasi interamente appoggiato su di un synth martellante e violento.»

L'EP 'Tomorrow's Shore' dei Ride rappresenta un passo deciso verso un futuro musicale rinnovato. Prodotto dagli stessi responsabili di 'Weather Diaries', propone quattro tracce variegate che esplorano nuovi territori sonori tra synth aggressivi e influenze indie rock. Il singolo 'Pulsar' si distingue per l'uso innovativo del synth, mentre 'Cold Water People' e 'Catch You Dreaming' mostrano ambizioni e sonorità aggiornate. L'EP è un gustoso antipasto delle possibili evoluzioni del gruppo britannico. Ascolta l'EP e scopri il nuovo futuro sonoro dei Ride!

 ‘A Brief Inquiry Into Online Relationships’ è l’ ‘Ok Computer’ dei The 1975.

 Si può osare, senza perdere un oncia di appeal, a patto che ci sia il talento.

La terza prova dei The 1975 segna una crescita notevole e una svolta ambiziosa. 'A Brief Inquiry Into Online Relationships' è un album ricco di influenze e sperimentazioni, lontano dai singoli pop facili ma di alta qualità. La band britannica mostra coraggio e talento, proponendo un progetto più ampio con il seguito 'Notes On A Conditional Form'. Un lavoro che potrebbe cambiare le regole del pop rock moderno. Scopri ora l'ambizioso nuovo album dei The 1975!

 Se si cerca del rock ben suonato, ben scritto e cazzone al punto giusto, chiaramente.

 Spiller e soci propongono un classic rock cafone, irriverente e senza freni.

Il secondo album dei The Struts, "Young & Dangerous", è un omaggio sfacciato e ben riuscito al classic rock. Il frontman Luke Spiller emerge come figura carismatica, mentre la band pesca a piene mani dal passato senza innovare, offrendo però un disco convincente e appagante per gli amanti del rock tradizionale. La recensione bilancia la critica al carattere derivativo dell'opera con l'apprezzamento per la qualità esecutiva e il divertimento. Ascolta ora Young & Dangerous e immergiti nel rock che non passa mai di moda!

 Era da quell’ormai lontano disco d’esordio che gli Art Brut non suonavano così ispirati e graffianti.

 Wham! Bang! Pow! Let’s Rock Out! è un piacevole e sorprendente ritorno che renderà felice il sempre nutrito seguito della band britannica.

Dopo sette anni di attesa, Art Brut ritorna con il quinto album 'Wham! Bang! Pow! Let’s Rock Out!', che segna un gradito ritorno alle sonorità originali del gruppo. Con l’ingresso del nuovo chitarrista Toby MacFarlaine e la produzione di Jim Moray, l’album unisce art punk, indie e garage rock in brani vivi e energici. Eddie Argos è in forma smagliante, e il disco offre sia pezzi scoppiettanti che momenti più melodici senza mai risultare noioso. Un ritorno apprezzato soprattutto dai fan storici della band. Scopri il nuovo album di Art Brut e lasciati conquistare dal loro sound unico!

 I Mumford & Sons tentano la carta dell’ultimo passo, quello della definitiva maturazione.

 Il produttore Paul Epworth riesce a mettere ordine con discreto successo in un mare di sonorità molto ricco.

Delta è il quarto album dei Mumford & Sons che segna una definitiva maturazione artistica, con un sound ricco e variegato. Pur non tornando completamente al folk originario, l'album mescola atmosfere indie rock, epicità sonora e sperimentazioni come nello straordinario brano Darkness Visible. La produzione di Paul Epworth coordina con successo la complessità degli arrangiamenti e porta la band verso una nuova identità musicale. Scopri il nuovo viaggio sonoro dei Mumford & Sons con Delta!

 Una triste lettera d’addio ed un’ode all’Inghilterra del nord, nonché un’analisi accurata e profonda su cosa voglia dire essere britannici oggi.

 Damon Albarn continua a sorprendere e pubblicare musica di assoluto livello senza soluzione di continuità.

A 12 anni dall'esordio acclamato, Damon Albarn torna con Merrie Land, un album british profondamente influenzato dalla Brexit. Con la produzione di Tony Visconti e la collaborazione di musicisti leggendari, il disco unisce nostalgia e analisi sociale in un viaggio sonoro raffinato. Momenti di grande ispirazione e liriche intense accompagnano un ritorno atteso e di qualità. Scopri l'album Merrie Land e immergiti nella musica british di Damon Albarn!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

[nEbbi4]

DeEtà: 6681

_dafunk_

DeRango: 0,00