emofiliaco

DeRango : 0,05 • DeEtà™ : 6731 giorni

 «Leggera all’interno della carriera di Mina non è sicuramente tra gli album più memorabili.»

 «Un disco che comunque rispetta il titolo e su cui non c’è molto altro da dire se non l’invito di ascoltarlo prima di esprimere giudizi.»

La recensione riflette un approccio personale e filologico al disco Leggera di Mina, un album non tra i più memorabili ma apprezzato per le atmosfere varie e la qualità degli arrangiamenti. Vengono valorizzati i momenti jazz retrò e i duetti, mentre il recensore inserisce l'ascolto in un contesto emotivo e culturale più ampio. L'analisi è mista a riflessioni sociali, mantenendo un tono calmo e meditativo. Ascolta Mina - Leggera e immergiti nelle sue atmosfere ricercate e affascinanti.

 La partita passò alla Storia come massimo esempio del "Metodo" come modulo di gioco nonostante le due formazioni non fossero quelle "classiche".

 Il commissario italiano (Pozzo) seppe dare lo stesso rigore tattico che fruttò il Mondiale del '34, dimostrando come la tattica potesse vincere contro la tecnica e l’agonismo.

La recensione analizza la finale di calcio delle Olimpiadi del 1936 tra Italia e Austria, evidenziando l'evoluzione tattica del calcio attraverso i moduli "WM" e "Metodo" e il contesto storico-politico dell'evento. Viene approfondita la diffusione internazionale del calcio e le dinamiche tra le nazionali europee dell'epoca. La partita stessa è descritta come una dimostrazione di supremazia tattica e agonismo. Scopri la storia e la tattica dietro la storica finale olimpica del 1936!

 Ci sono molti anni di esperienza dance in questa canzoncina: d’altronde la tipa ha i mezzi, i soldi e i contatti giusti per coinvolgere qualsiasi guru del genere.

 Il testo è un inno alla frivolezza 'sentimental-sessuale' con un’annessa rivendicazione di (pseudo) femminismo finale.

La recensione analizza 'Heavy Metal Lover' di Lady Gaga come un pezzo dance ben costruito, simbolo del panorama pop-elettronico moderno. Il brano è lodato per la sua capacità di unire ironia, provocazione e riferimenti culturali, offrendo una traccia ritmata e accattivante. Nonostante alcune critiche al mix di generi nel disco, il pezzo si distingue per la sua efficacia e coerenza con il target MTV. Il testo è visto come un inno alla frivolezza con sfumature femministe. Ascolta Heavy Metal Lover e scopri la forza provocatoria di Lady Gaga!

 Il merito di aver "creato" il Calcio deve essere attribuito agli inglesi che con la fondazione della Football Association ne codificarono le prime regole.

 Questa partita passò alla storia perché, per la prima volta, le due squadre entrarono in campo fianco a fianco per omaggiare il tecnico Chapman.

La recensione esamina la finale FA Cup del 1930 tra Arsenal e Huddersfield, evidenziando il ruolo rivoluzionario di Herbert Chapman e del sistema WM nel calcio inglese. Si approfondisce la genesi delle regole, come il fuorigioco, e la nascita di nuove tattiche che hanno segnato una svolta storica. L'opera offre anche incursioni socioculturali e un contesto storico, anticipando sviluppi futuri nel calcio europeo. Scopri l'origine delle tattiche calcistiche con questa storica finale FA Cup!

 Non ci si appropria di Titolo, Idea di Base e Atmosfere di uno dei Libri più belli ed importanti della Letteratura Fanta-Horror di tutti i tempi per cambiarne finale e Significato Filosofico!

 Vergogna!

La recensione esprime una forte delusione per il film I Am Legend di Francis Lawrence, accusato di snaturare il finale e il significato filosofico del celebre romanzo fanta-horror. L'autore condanna il cambiamento drastico rispetto al capolavoro letterario, definendolo una violenza all'opera originale. Scopri cosa non ha funzionato nell'adattamento di I Am Legend!

Utenti simili
dEDOLUZ

DeRango: 0,08

Bartleboom

DeRango: 35,89

bjorky

DeRango: -0,03

Mandrappa

DeRango: 0,06

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

TinyBanks

DeRango: 1,72

ZannaB

DeRango: 9,50

mien_mo_man

DeRango: 2,02

ArnoldLayne

DeRango: 7,10

Flinstone

DeRango: 0,17