Gregor_Lake

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6724 giorni

 "Blows Against the Empire è molto altro: socialmente è Bibbia, Manifesto, testo sacro dell’ideologia hippie."

 "In dieci tracce è narrato il viaggio cosmico di un’astronave di hippies che vagano tra le galassie alla ricerca di un’oasi candida e incontaminata dal capitalismo terreno."

La recensione celebra 'Blows Against the Empire' come un'opera epocale che unisce musica e fantascienza per raccontare il sogno hippie degli anni '60. Paul Kantner e Jefferson Starship realizzano un concept album ricco di riferimenti letterari e sociali, esplorando la ricerca di libertà e utopia spaziale. L'album fonde vari generi musicali e riflette il cambiamento culturale dell'epoca, rappresentando il culmine artistico della parabola dei Jefferson. Scopri il capolavoro hippie che ha unito musica e fantascienza per raccontare un sogno di libertà.

 Se volessimo identificare con un volto femminile il più agognato dei diritti umani, la libertà, tale scelta ricadrebbe devotamente su Joan Baez.

 Cinque stelle di umiltà e coerenza, cinque stelle rifulgenti in un firmamento di pace e libertà.

La recensione celebra Joan Baez come emblema della musica folk impegnata e della protesta sociale degli anni '60. Farewell Angelina è descritto come un album di svolta, tra folk tradizionale e nuove sonorità folk-rock, con autorevoli collaborazioni e brani di Bob Dylan. La voce e il carisma di Baez rappresentano un simbolo di pacifismo e coerenza artistica che rimane attuale ancora oggi. Ascolta 'Farewell Angelina' e vivi l’impegno e l’emozione del folk di Joan Baez!

 La rara capacità della Third Ear Band è quella di incantare, quasi assorbire l'ascoltatore.

 Madre Natura riproposta in suoni, attraverso quattro lunghe suite, tra improvvisazioni tribali e peculiari ricerche sonore.

La recensione evidenzia l'unicità della Third Ear Band, spesso etichettata erroneamente tra progressive o psichedelica, ma in realtà più vicina al free-jazz con strumenti etnici e atmosfere folk esotiche. L'album omonimo, noto anche come "Elements", avvolge l'ascoltatore in quattro suite tribali e rilassanti, dominato dall'uso magistrale dell'oboe di Paul Minns. La band ha influenzato generi come il progressive, l'ambient e la world music, distinguendosi per la capacità di incantare con suoni evocativi e improvvisazioni coinvolgenti. Ascolta l'album e immergiti nelle sonorità uniche della Third Ear Band!

 Un album quasi unico nel suo genere, che resta un punto di riferimento fondamentale del folk prog.

 La superba suite Groove Inside spazia dal raga di pura ispirazione Third Ear Band alle visioni quasi lisergiche.

Legend, il primo album dei Parzival del 1971, rappresenta un gioiello del prog-folk tedesco, caratterizzato da un sound medievaleggiante e una ricca strumentazione acustica. Le composizioni si distinguono per la sperimentazione sonora, influenze orientali e sinfoniche, culminando nella suite Groove Inside. Nonostante alcune tracce bonus meno riuscite, l'album resta un punto di riferimento e un confronto significativo con il kraut-rock contemporaneo. Ascolta ora Legend e lasciati trasportare dall'affascinante prog-folk dei Parzival!

 "L'album potrebbe essere considerato un masterpiece, dato che dopo 35 anni sfoggia ancora un'ammirabile freschezza e un'energia contagiosa."

 "La chitarra di Bornemann è fluida e mai ridondante, ma spesso il gioco è diretto dal tastierista Wieczorke, che con una performance di classe cava il meglio dal proprio Hammond."

La recensione analizza 'Inside' degli Eloy, un album prog space-rock del 1972 caratterizzato da melodie memorabili, improvvisazioni e una combinazione di elementi rock classici e sperimentali. Nonostante la voce di Bornemann risulti poco ispirata, l'album mantiene una freschezza e un'energia notevoli dopo oltre 35 anni, con un ottimo lavoro di tastiere, chitarra e sezione ritmica. Scopri ora il capolavoro prog space-rock 'Inside' degli Eloy!

 La mano di Fripp è evidente, nel bene e nel male; aveva aperto al gruppo nuovi orizzonti verso contaminazioni jazz-elettroniche.

 Un disco consigliatissimo, e non solo agli appassionati del genere, se non altro per la presenza della triade Fripp, Eno e Wyatt.

Il secondo e ultimo album dei Matching Mole, 'Little Red Record', fonde progressive rock e jazz con forti sfumature politiche. Il progetto coinvolge artisti di spicco come Robert Wyatt, Brian Eno e Robert Fripp. L'album si distingue per le sperimentazioni vocali di Wyatt e le contaminazioni elettroniche, in un'ideale suite musicale che rappresenta il cuore del Canterbury sound. Consigliato sia agli appassionati del genere sia a chi cerca musica d'avanguardia degli anni '70. Ascolta ora 'Little Red Record' e immergiti nel cuore del Canterbury sound!

 È proprio questa forte esalazione di gioia e libertà a fare grande quest’album.

 Un viaggio simile è esperienza indimenticabile e quindi consigliatissima.

Angel's Egg è il secondo capitolo della trilogia Radio Gnome Invisibile dei Gong, un album prog jazz psichedelico che unisce tecnicismo e divertimento. Con musicisti di talento come Steve Hillage e Pierre Moerlen, l'opera fonde jazz, space rock e atmosfere esotiche, richiamando l'attitudine lisergica e l'innovazione del Canterbury Rock. I brani spaziano tra mood vari, offrendo un'esperienza musicale surreale e positiva, ancora attuale e consigliata. Ascolta Angel's Egg e lasciati trasportare nel magico mondo prog-jazz dei Gong!

 "Phaedra è la quintessenza del periodo classico dei Tangerine Dream."

 "L'effetto prodotto è davvero ammaliante, con un loop che regala ansia e quiete allo stesso tempo."

Phaedra è un'opera fondamentale degli anni '70 che ha segnato l'evoluzione della musica elettronica con atmosfere spaziali e visionarie. Il disco coniuga creatività e accessibilità senza perdere l'identità del gruppo. Le sue tracce, particolarmente la title-track, sono un viaggio musicale tra sequenze ritmiche e melodie malinconiche. L'uso innovativo di sintetizzatori e mellotron si distingue nettamente nel panorama musicale dell'epoca, posizionando Tangerine Dream tra i pionieri del genere. Scopri l'album che ha definito l'elettronica anni '70, ascolta Phaedra di Tangerine Dream!

 Steve Wilson l'ha capito, e stavolta ci regala un disco più duro, denso ed intenso.

 Anesthetize è scorrevole e fluida in tutti i suoi 17 minuti, e non pecca mai di ripetitività o di dilatazioni varie.

La recensione evidenzia come 'Fear Of A Blank Planet' rappresenti una maturazione per i Porcupine Tree, con un sound più duro e intenso rispetto al precedente 'Deadwing'. L'album, un concept ispirato all'impatto della tecnologia sulla gioventù, si presenta come una suite progressive di 50 minuti, dominata da performance eccellenti, in particolare di Steve Wilson e Gavin Harrison. Brani chiave come 'Anesthetize' e 'Way Out of Here' mostrano raffinata composizione ed emozione, con qualche lieve caduta nella traccia finale. Complessivamente, un disco che conferma il valore tecnico e compositivo della band. Ascolta ora Fear Of A Blank Planet e scopri la nuova maturità dei Porcupine Tree!

 Full metal jacket è un film sulla decisione di uccidere e sulla perdita di umanità.

 Certo, vivo in un mondo di merda, questo sì, ma sono vivo. E non ho più paura.

La recensione esplora Full Metal Jacket di Stanley Kubrick come un’opera che rappresenta la trasformazione degli uomini in assassini e la perdita dell’umanità. Viene messo in luce il dualismo del personaggio Joker e la debole struttura narrativa, bilanciata da temi ricorrenti come la tecnologia bellica e la maschera sociale. Differenze significative con il romanzo originale sono segnalate, così come l’eccellente interpretazione di Lee Ermey. Nonostante alcuni cali narrativi, il film si conferma un capolavoro visivo e tematico. Scopri l’analisi completa di Full Metal Jacket e immergiti nel capolavoro di Kubrick!

Utenti simili
sentence

DeRango: 1,15

krautOnOcciOla

DeRango: 0,00

Sharkste

DeRango: 0,05

ocram

DeRango: 0,91

TinyBanks

DeRango: 1,72

c'è

DeRango: 12,64

chatnoir

DeRango: 0,26

fusillo

DeRango: 1,98

bjork68

DeRango: 0,24

lindaronstadt

DeEtà: 6741