Gli Horrors sono forse la proposta più originale e meno british (ma pur sempre english) che ci è dato d'ascoltare da un pò di tempo a questa parte.

 Sound sgangherato ed irresistibile, allucinato e coinvolgente.

The Horrors emergono con 'Strange House', un album d'esordio sorprendente nel panorama garage rock inglese. Tra chitarre tribali e urla energiche, il sound è sgangherato ma irresistibile. Supportati da James Oldham e le lodi dei magazine come NME, si presentano come una proposta originale e coinvolgente. Ascolta ora Strange House e scopri il nuovo volto del garage rock inglese!

 Quel maledetto di Pete Doherty non finisce mai di stupire!

 Ciò che stupisce in realtà è l'apparente naturalezza con la quale il nostro riesce anche stavolta a piazzare cinque pezzi semplici semplici, di buon pop rock made in UK.

La recensione valorizza l'EP dei Babyshambles 'Blinding', evidenziandone la naturalezza e l'immediatezza dei brani pop rock in stile britannico. Nonostante non sia un capolavoro, l'EP si fa apprezzare per canzoni orecchiabili e variegate che mantengono alta l'attenzione in vista del prossimo album. L'autore esprime simpatia ironica verso Pete Doherty e il suo talento altalenante, sperando in una maggiore continuità creativa. Ascolta Blinding EP e scopri il talento unico di Babyshambles!

 Attraversa il corpo con scariche di corrente salendo dalle natiche fino sù ai capelli.

 Gli appassionati si ritroveranno a danzare attorno al falò acceso dagli Antibalas, come travolti dal richiamo ancestrale di riti tribali sepolti nella coscienza.

Il quarto album degli Antibalas, 'Security', prodotto da John McEntire, cattura l'energia intensa della band newyorkese in uno stile afrobeat contaminato con funk e jazz. Registrato praticamente dal vivo, esprime un richiamo ancestrale e tribale, invitando l'ascoltatore a un'esperienza musicale potenzialmente ipnotica e coinvolgente. Un disco ideale per gli amanti del genere e per chi cerca un sound nero autentico e potente. Ascolta 'Security' degli Antibalas e lasciati travolgere dall'afrobeat vivo e pulsante!

 "Una piacevole scarica d’energia della durata poco superiore alla mezz’ora, giusto per non stancarci troppo."

 "Niente di nuovo e niente di male, solo un consapevole, genuino ed un po’ grossolano omaggio ad un’epoca passata."

Four On The Floor è un album energico e omogeneo che prosegue il percorso hard rock di Juliette & The Licks. Pur senza innovare il genere, offre una piacevole scarica di riff e assoli grazie alla voce intensa di Juliette Lewis, front-woman carismatica. Un lavoro on the road che rende omaggio al rock classico in modo diretto e sincero, ideale per performance live sudate e coinvolgenti. Scopri l’energia rock on the road di Juliette & The Licks con Four On The Floor!

 Ritmi incalzanti da far muovere il culo anche ai cadaveri.

 'Heart of Hearts', il brano che in questo momento vorrei sempre ballare.

A tre anni dal precedente Louden Up Now, i !!! tornano con Myth Takes, un album di dance-funk dal ritmo energico e coinvolgente. L'album aggiunge qualche diversivo utile a evitare la monotonia, con il singolo 'Heart of Hearts' che spicca per freschezza e stile trendy. Pur presente una certa ripetitività in alcune tracce, l'energia e l'originalità di fondo rendono l'ascolto piacevole e ballabile. Ascolta Myth Takes per una dose di dance-funk irresistibile!

 Dal gelo della Norvegia la voce di un giovane songwriter torna a ghiacciare le nostre povere membrane acustiche.

 L'ennesima trasformazione d'un artista mai fermo, in continua evoluzione, che sa masticare la materia pop come pochi.

Phantom Punch segna il ritorno di Sondre Lerche al pop rock d'autore, ispirato da artisti come Elvis Costello e Beatles. L'album mostra la sua continua evoluzione e originalità, con brani che uniscono atmosfere retrò a un tocco personale. Scopri l'intensa evoluzione musicale di Sondre Lerche con Phantom Punch!

 Si tratta di uno fra i migliori dischi dell’anno scorso, al pari di Clinic, Cat Power, Long Blondes e compagnia bella.

 Un disco di cui nutrirsi nel lungo inverno che piacerà sicuramente agli amanti del genere.

La recensione loda 'Sweet Beliefs' di Cyann & Ben come uno dei migliori album del 2006. Evidenzia influenze di Pink Floyd e Mogwai, con lunghe suite e crescendo emozionanti. Viene apprezzata la capacità del disco di alternare momenti intensi a pause eteree, paragonate a Sigur Ros. Il finale dell'album è considerato mozzafiato, consigliato a chi ama sonorità oscure e psichedeliche. Ascolta 'Sweet Beliefs' e lasciati trasportare dalle sue atmosfere uniche!

 Win Butler e Regine Chassagne si ripresentano con una nuova veste, meno luccicante e più convenzionale.

 Un'opera che testimonia come gli Arcade Fire siano maturati ed abbiano acquisito maggiore consapevolezza nei propri mezzi.

Neon Bible segna il ritorno degli Arcade Fire dopo tre anni di attesa con un sound più maturo e orchestrale. L'album porta tematiche intense e un approccio più accessibile rispetto all'acclamato Funeral, mantenendo una forte identità artistica. Nonostante perda in originalità rispetto al predecessore, rimane un disco imprescindibile per gli appassionati. Scopri l'evoluzione degli Arcade Fire con Neon Bible, un album da non perdere!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

_dafunk_

DeRango: 0,00

4urelio

DeRango: 0,21

abe90

DeRango: 0,00

Addison

DeRango: 0,22

adri76

DeRango: 0,00