Diciamo subito che per ogni buon vecchio metallaro, questo è un album storico.

 La mitica "Suicide 999" da sola giustifica il possesso del disco.

Bomb Disneyland, band inglese attiva dal 1988 al 1993, ha pubblicato l'album 'Why Not!', un cult crossover punk/metal di 14 tracce e circa 30 minuti di pura energia. Interessante per ogni appassionato metal e punk, richiama sonorità di Venom, GBH e Discharge. Nonostante difficoltà legali e di reperibilità, rimane un pezzo storico, con la traccia 'Suicide 999' memorabile per gli amanti del genere. Scopri l'energia storica di Bomb Disneyland e ascolta 'Why Not!' subito!

 La canzone si stende e articola su consueti schemi, ben suonati ed interpretati, con un cantato convincente.

 Un disco divertente che sicuramente merita di essere supportato.

L'album 'Psycho Radio Boom Boom!!' dei NOX, storico gruppo psychobilly sardo, si distingue per un sound autentico e originale, cantato in italiano. Composto da tracce ricche di ritmo energico e testi ironici, offre una miscela di pezzi strumentali e cantati che catturano l'essenza del genere. Con influenze rockabilly e atmosfere vivaci, il disco merita attenzione da chi ama la musica indipendente e dinamica. Ascolta ora Psycho Radio Boom Boom e scopri il vero psychobilly italiano!

 È un disco potente, ben suonato e con un’ottima produzione, per l’epoca.

 In definitiva una band che si è distinta e posta, con questo album, un gradino sopra le altre.

Last Warrior dei Turbo è un album thrash metal polacco del 1988, potente e ben prodotto, con parti strumentali di grande maestria. Pur con qualche riserva sulla voce del cantante, si posiziona come uno dei migliori dischi thrash dell’epoca. Il disco si distingue dalla massa di produzioni simili grazie alla varietà dei brani e al sound caratteristico. Ascolta 'Last Warrior' per scoprire un classico thrash metal polacco!

 Powerslave è, in assoluto, il mio album preferito degli Iron Maiden.

 Dischi e band così non ce ne saranno mai più, altro che l'immondezza senza fantasia né originalità che gira adesso.

Powerslave è considerato il migliore tra gli album degli Iron Maiden dell’era Dickinson, grazie a una produzione tecnica impeccabile e una tensione costante in ogni traccia. Contiene brani storici come "Aces High" e "2 Minutes To Midnight", e si chiude con l'epica "Rime Of The Ancient Mariner". L’album rappresenta un must per gli appassionati di heavy metal ed è ancora apprezzato anche nelle performance dal vivo dopo decenni. Ascolta Powerslave e immergiti nell’epicità dell’heavy metal classico!

 L'attesa è stata ripagata da un disco che rientra tra i "classici" della mia collezione.

 Vale senz'altro l'ascolto e, per chi trova il vinile, l'acquisto.

L'album omonimo del 1988 dei Hobbs Angel Of Death rappresenta un classico death metal australiano, con un sound curato e potente per l'epoca. La formazione è guidata da Peter Hobbs, figura iconica nel panorama metal. Il disco si avvicina a sonorità Sepultura, Kreator e Slayer ed è un must per gli appassionati del genere. Raro da trovare, è comunque altamente consigliato per collezionisti e amanti del metal classico. Ascolta ora questo classico death metal australiano, un vero gioiello per i fan del genere!

 Il thrash proposto è violento e feroce, senza però finire nel puro caos.

 Il livello tecnico del gruppo è superiore alla media di molte altre band dell'epoca.

L'EP 'Face Fate' dei Blood Feast del 1988 è un esempio di thrash metal canonico e potente, con brani nuovi e remix di pezzi dal debut album. La performance tecnica è superiore alla media, con un suono feroce ma ben strutturato. Consigliato agli amanti del genere e ai collezionisti per la versione picture disc. Ascolta ora 'Face Fate' e immergiti nel thrash metal anni '80!

 È imbarazzante scrivere una recensione su un gruppo che è leggenda.

 La colonna sonora perfetta per una serata in un pub dove il connubio AC/DC-birra ha funzionato alla grande!

La recensione difende l'album Fly On The Wall degli AC/DC, valorizzandone il sound più duro e heavy metal. Nonostante venga spesso criticato, l'autore sottolinea la forza di brani come "Shake Your Foundations" e la piacevolezza dell'intero disco, considerandolo un'opera godibile e importante nella discografia della band. Scopri il lato più duro degli AC/DC con Fly On The Wall, ascolta e giudica tu stesso!

 L'atmosfera e il suono che ne esce fuori sono particolari e catturano e colpiscono subito.

 Merita senz'altro l'acquisto e un posto di privilegio in ogni collezione thrash che si rispetti.

Terror Kingdom dei Torture è un album thrash metal del 1987 composto da cinque brani. Nonostante il sound grezzo e poco innovativo, l'atmosfera unica e la voce caratteristica lo rendono un disco da riscoprire. La recensione invita a valorizzare gruppi meno noti e considera l'album un must per i collezionisti di thrash metal. Scopri e aggiungi Terror Kingdom alla tua collezione thrash!

 Sin dal primo ascolto si rimane catturati dal sound particolare della band, quasi ipnotico.

 Lo considero un classico della mia collezione, uno di quei vinili che non cederei mai per nessun motivo.

Dead Brain Cells è un potente album thrash canadese del 1987, caratterizzato da un sound unico e ipnotico che fonde power thrash e hardcore. Nonostante la band non abbia mai ricevuto tutto il supporto meritato, questo disco si conferma un classico imprescindibile per gli appassionati del genere. Le 13 tracce si distinguono per i cambi di tempo interessanti e una personalità sonora forte. Ascolta ora Dead Brain Cells, un classico thrash imperdibile per ogni vero fan!

 Questo è uno dei più bei album heavy metal di tutti i tempi.

 Non deve assolutamente mancare in una collezione che si rispetti ed è difficile descriverlo, bisogna ascoltarlo e basta!

L'album Metal Church è considerato uno dei più grandi capolavori heavy metal di sempre, paragonabile al leggendario Master of Puppets dei Metallica. La recensione ne esalta l'atmosfera perfetta e l'impatto duraturo, suggerendo che sia un disco irrinunciabile per ogni collezionista. Un lavoro che colpisce fin dal primo ascolto e lascia un segno indelebile. Ascolta Metal Church e scopri un classico heavy metal indimenticabile!

Utenti simili
47

DeRango: 1,78

alessioIRIDE

DeRango: 3,14

BananaCrusher

DeRango: 0,23

blechtrommel

DeRango: 10,49

boyintheocean

DeRango: 0,21

CarlMarx

DeRango: 0,08

carlo cimmino

DeRango: 7,82

cece65

DeRango: 1,58

Cornell

DeRango: 14,77

Don_Pollo

DeRango: 3,42