Ancora una volta i ragazzi non hanno sbagliato il colpo.

 Penso che i Dream Theater non riescono davvero a sbagliare un colpo; ancora una volta ci han regalato un capolavoro tecnico.

La recensione elogia l'album Black Clouds And Silver Linings come un capolavoro tecnico dei Dream Theater, sottolineando l'eccellenza degli assoli di Petrucci e Rudess e la varietà di atmosfere. Pur non innovando drasticamente rispetto ai lavori precedenti, il disco mantiene un alto standard qualitativo, culminando in una suite finale epica, apprezzata anche dai fan più critici. L'autore ribadisce la continuità e la capacità della band di emozionare nonostante l'età e le critiche. Ascolta ora Black Clouds And Silver Linings e scopri un capolavoro prog-metal!

 I Queensryche nel 1988 hanno scritto un disco che probabilmente ha cambiato la storia dell’heavy metal!

 Non fatevi seghe mentali su come definirlo, direi che la parola va solamente alla musica perché solo con la musica gli aggettivi si possono esprimere, non con le parole!

Operation: Mindcrime dei Queensrÿche è un album del 1988 che ha segnato un punto di svolta nell’heavy metal, introducendo una teatralità inedita e influenze progressive. Concept album dalla struttura operistica, combina riff potenti con intermezzi sinfonici, regalando un’esperienza unica e memorabile. La voce di Geoff Tate si distingue per forza e personalità, contribuendo a definire un classico del genere. Il disco continua a sorprendere per originalità e impatto. Ascolta ora Operation: Mindcrime e scopri un capolavoro senza tempo!

 Nick D'Virgilio ha portato gli Spock's Beard ad esplorare nuovi mondi, e verso un prog più moderno.

 "Rearranged" è un brano di rock vivace e solare con arrangiamenti elettronici molto "new", un paragone con i Muse non sarebbe poi così azzardato.

Con il terzo album guidato da Nick D'Virgilio, gli Spock's Beard evolvono dal prog tradizionale verso sonorità più moderne e sperimentali. Il disco mantiene la devozione al prog classico, integrando elementi hard rock, funky e elettronici. Tra suite articolate e brani più brevi, il gruppo dimostra grande personalità e classe, pur non raggiungendo i livelli della prima era con Neal Morse. Un album variegato e coinvolgente, promosso con 4 stelle. Scopri l'evoluzione prog degli Spock's Beard con questo album ricco di sorprese!

 Per fortuna ciò non è per i Symphony X, band che fa della tecnica uno strumento di potere!

 I veri Symphony X nascono con questo album!

La recensione celebra 'The Divine Wings of Tragedy' come il successo definitivo di Symphony X, dove tecnica e potenza si fondono con atmosfere sinfoniche. Michael Romeo e Russel Allen emergono come protagonisti di un album epico del prog-metal del 1997, ricco di assoli virtuosi e melodie coinvolgenti. L'album rappresenta la maturazione sonora della band e uno standard nel genere. Scopri il capolavoro prog-metal di Symphony X, ascolta ora The Divine Wings of Tragedy!

 I Flower Kings sono la band che bisogna ascoltare se si vuole veramente respirare una vera boccata di prog seventies!

 Per ascoltare un disco così non bastano le orecchie! Sono essenziali l'anima e il cuore!

La recensione esalta 'Stardust We Are' come uno dei migliori esempi di prog revival, capace di richiamare le atmosfere del progressive rock degli anni '70. Il doppio album del 1997 mostra la maturità della band e la sapiente guida di Roine Stolt. La varietà delle composizioni e la perfetta strumentazione vintage rendono il disco un'esperienza intensa e coinvolgente. Un lavoro che conferma il valore della band nel panorama prog moderno. Ascolta Stardust We Are e vivi un viaggio indimenticabile nel prog seventies!

 Il progressive rock non è morto, è solo stato un po’ trascurato negli anni.

 Bisogna soltanto stare zitti ed ascoltarla per tutta la sua durata.

La recensione celebra SMPTe, debutto del supergruppo TransAtlantic, come un capolavoro autentico del progressive rock tradizionale. Viene evidenziata la tecnica raffinata e la profonda emotività delle suite e ballate contenute nell'album. La band è composta da elementi di spicco del prog mondiale, e l'album dimostra che il genere è ancora vivo e fertile dopo decenni. L'unica nota meno gradita è la presenza di una cover, ma nel complesso il disco è lodato senza riserve. L'attesa per un nuovo lavoro è alta tra gli appassionati. Ascolta SMPTe e riscopri il progressive rock autentico e coinvolgente!

 Non si riesce a scorgere nemmeno l'ombra di un capello fuori posto!

 Il progetto Ayreon ha toccato con quest’album il punto più alto dell’avventura.

The Human Equation di Ayreon è un capolavoro del prog-metal, che unisce con maestria metal, elettronica e folk. L'album, diviso in due CD, racconta un'intensa storia emotiva con una qualità sonora nettamente migliorata. Le performance vocali di artisti del calibro di James LaBrie e Mikael Akerfeldt sono eccellenti, mentre l'armonia tra strumenti eterogenei crea un risultato unico e coinvolgente. Un punto di riferimento insuperabile nel panorama prog-rock. Ascolta subito The Human Equation e immergiti in un viaggio prog-metal indimenticabile!

 Non è per niente facile creare un disco sicuramente orecchiabile come questo senza compromettere il gusto per le cose fatte bene e ben curate.

 I Rush ci hanno sempre abituato a rinnovarsi continuamente senza mai sbagliare il colpo.

Power Windows è l'album dei Rush che meglio rappresenta gli anni '80 del gruppo, con un uso marcato di sintetizzatori e melodie curate. L'album fonde elementi elettro-pop senza perdere la classe e l'originalità dei Rush. Le otto tracce si susseguono con energia e raffinatezza, conquistando sia nuovi ascoltatori che fan storici. Un lavoro che dimostra come il gruppo sappia rinnovarsi mantenendo la propria identità. Ascolta Power Windows per scoprire il perfetto equilibrio tra synth anni '80 e rock raffinato!

 I Rush hanno saputo deviare di parecchio il loro stile tradizionale raccogliendo sempre alti consensi dalla maggior parte dei fans.

 Da brivido invece la penultima 'Red Lenses', con atmosfere oscure e synth surreali che si perdono nel buio e nel chaos della notte!

La recensione sottolinea l'evoluzione musicale dei Rush, con l'album Grace Under Pressure che rappresenta l'apice della loro fase synth-pop anni '80. Il disco unisce elettronica, funk e atmosfere dark, mantenendo la personalità della band. Brani come 'Red Lenses' vengono elogiati per la loro originalità. Un lavoro energico e coinvolgente, considerato un classico della discografia del trio canadese. Scopri l'evoluzione synth-pop dei Rush con Grace Under Pressure, un classico imperdibile!

 Il capolavoro è "A Million Gods", un concentrato di emozioni e tecnica impeccabile.

 I Conception sono stati una band capace di emozionare... onori e riconoscimenti ad una band durata davvero poco.

La recensione celebra In Your Multitude dei Conception come un album magistrale che conferma il perfetto equilibrio tra potenza e melodia già mostrato nel precedente Parallel Minds. Brani come 'A Million Gods' e 'Under A Mourning Star' sono evidenziati per le loro atmosfere intense e tecniche impeccabili. La voce di Roy Khan viene apprezzata e il disco è definito un classico irrinunciabile per gli amanti del power e prog metal. Ascolta In Your Multitude e lasciati emozionare dalla maestria dei Conception!

Utenti simili
ArnoldLayne

DeRango: 7,10

Rorix

DeRango: 3,96

weseven

DeRango: 1,62

dreamwarrior

DeRango: 1,26

Pibroch

DeRango: 2,00

acqualife

DeRango: 2,45

psychopompe

DeRango: 13,33

DeRango: 1,17

Senmayan

DeRango: 0,09