La verità è che a volte i problemi non si risolvono.

 Mentre nessuno si accorge di niente è un romanzo povero, crudo e disilluso.

La recensione parla del primo romanzo di Werner Viola, scritto sotto lo pseudonimo Kurtd. 'Mentre nessuno si accorge di niente' racconta la vita complessa del protagonista Luca, alle prese con depressione e ansia in una Milano moderna. Il libro differenzia chiaramente tra tristezza e depressione, proponendo una visione autentica e disillusa della malattia mentale, con un tono intimo e sincero. Il romanzo è autopubblicato e rappresenta un contributo importante alla riflessione su temi spesso sottovalutati dalla società. Scopri il romanzo sincero e toccante di Werner Viola, ora su Amazon!

 "Firsthand Accounts è una mistura di cattiveria, avversione, ostilità, disprezzo..."

 "In 'Thief' il batterista rischia di perdere caviglie e polsi, ottomila bpm sputati col sangue."

L'album 'Firsthand Accounts' di Johnny Booth è un'esplosione punk, piena di rabbia, energia e riff pazzeschi. Brani come 'Thief' e 'Fever Dreams' mostrano una potenza sonora difficile da ignorare. Nonostante un tono abrasivo e complesso, la musica mantiene un fascino autentico e travolgente. Una proposta adatta a chi ama un sound intenso e senza compromessi. Ascolta ora 'Firsthand Accounts' e scopri l'energia pura di Johnny Booth!

 L'eleganza laconica dei violini, un suono duttile e pregiato.

 Questo brano è quello che vi serve dopo una giornata nefasta, quel riposo che auspicate tanto è qui.

La recensione descrive All For One come una melodia raffinata e rilassante grazie all'uso di violini, jazz e pianoforti. Il brano è ideale per calmare la mente dopo una giornata stressante e trasportare l'ascoltatore in un'oasi di pace interiore. L'atmosfera sonora è delicata e spensierata, perfetta per il relax serale. Ascolta All For One e lasciati cullare da una melodia unica.

 Canali ci trasmette il senso del vuoto, è in grado di farci percepire l'oblio, lacera la nostra struttura terrena.

 Ascoltata nel periodo sbagliato della nostra vita questa canzone può distruggerci, farci fare i conti con la nostra bestia nera.

La recensione evidenzia come Giorgio Canali con il brano Quello della Foto riesca a trasmettere un forte senso di disagio e autodistruzione emotiva. La canzone è un crescendo sonoro che esprime il vuoto e l'oblio esistenziale, toccando corde profonde nell'ascoltatore. L'impatto emotivo può essere fortemente destabilizzante se ascoltata in momenti difficili, ma rappresenta una potente esperienza artistica. Scopri il potente impatto emotivo di Quello della Foto, ascolta ora!

 Gli Snapcase sono come i gatti, non obbediscono, fanno quello che gli pare; suonano, sudano, urlano e schitarrano.

 Designs For Automotion va ascoltato. Disobbedite ai vostri ascolti quotidiani ed ascoltatelo, tanto è solo una mezz’ora.

La recensione evidenzia come Snapcase, con l'album Designs For Automotion, mantenga una forte identità hardcore senza innovazioni sonore ma con grande intensità e miglioramento tecnico. L'atmosfera sonora è compatta e coinvolgente, ricordando in modo rispettoso i Fugazi. L'ascolto è consigliato per chi cerca passione e fedeltà al genere. Ascolta Designs For Automotion e lasciati conquistare dall'energia di Snapcase!

 Prima, di dare del pazzo a Van Gogh sappi che lui è terrazzo tu ground floor.

 Tu sei pazzo! Mica Van Gogh!

La recensione propone un confronto provocatorio tra Vincent Van Gogh e il modo di vivere odierno. L'autore difende la genialità dell'artista contro i pregiudizi di follia, criticando la superficialità moderna e valorizzando il talento e la profondità culturale di Van Gogh rispetto alle distrazioni contemporanee. Scopri la vera essenza di Van Gogh oltre la leggenda!

 Non sono il tipo a cui piace scrivere recensioni per affibbiarsi i "mi piace"

 Mi trovi nei casi umani.

Questa recensione di 'Il tipo di persona' di Bassi Maestro si distingue per la sua onestà e franchezza. L'autore rifiuta di conformarsi alle mode o alle opinioni preconfezionate, preferendo un approccio diretto e personale. Si evidenzia un distacco dal mondo delle critiche superficiali, privilegiando un ascolto e un giudizio autentico. Scopri Bassi Maestro con una recensione fuori dagli schemi, leggi ora!

 Non c’è e non ci dev’essere nessuna vergogna nelle lacrime, io ho pianto e piango quando ascolto questa canzone.

 Il pianoforte in chiusura, quelle poche note finali mi toccano il cuore, mi straziano e mi toccano il cuore come nient’altro.

La recensione analizza la potente e commovente canzone 'La Donna Cannone' di Francesco De Gregori. Il brano affronta temi delicati come il suicidio e l'amore impossibile con una poesia intensa. L'autore della recensione consiglia di ascoltare la canzone con attenzione, per lasciarsi coinvolgere dalle emozioni e dalle parole struggenti che accompagnano il racconto dell'addio. Ascolta La Donna Cannone di De Gregori e lasciati emozionare da questa poesia musicale.

 Luke Winslow King ha la capacità di far uscire la polvere dall’amplificatore, ma non quella polvere fastidiosa, bensì quella che ti fa fare un tuffo nel passato.

 La serata si conclude con armonia, con quella festosità che ti è stata iniettata a tua insaputa.

Luke Winslow King, con la sua band Ragtime Millionaires, offre un concerto intimo e suggestivo, tra jazz classico e un'atmosfera vintage. L'artista omaggia New Orleans e crea un'esperienza autentica arricchita dalla partecipazione di Esther Rose e dal calore del pubblico. Una serata che lascia un ricordo di musica sincera e coinvolgente. Immergiti nel jazz autentico di Luke Winslow King e rivivi l'atmosfera magica di New Orleans.

 Il destino è un’invenzione della gente fiacca e rassegnata.

 Questa canzone si apre pian piano fino a farmi alzare la testa verso il cielo per poi sputare la verità.

La recensione celebra la canzone 'Candle' dei Sonic Youth come un'opera intensa che svela con forza verità profonde sulla vita, il destino e la società. Il testo riflette su temi quali la rassegnazione, l'intelligenza, l'istinto di sopravvivenza e il comportamento degli intellettuali. La musica cresce lentamente, catturando l'ascoltatore e spingendolo a riflettere. Il tono è profondo e coinvolgente, con un apprezzamento finale molto positivo. Ascolta 'Candle' dei Sonic Youth e scopri la verità dietro le parole.

Utenti simili
Taxirider

DeRango: 0,05

N.I.B.II.O

DeRango: 0,12

alessioIRIDE

DeRango: 3,14

Opel

DeRango: 3,60

emanuele

DeRango: 3,63

Rooftrampler92

DeRango: 1,67

ilchè

DeRango: 0,00

paloz

DeRango: 6,07

Pibroch

DeRango: 2,00