"La musica di Pino è sempre espressione di una personalità viva, sempre critica, che conosce i piaceri della vita ma anche i suoi ostacoli e i suoi dolori."

 "Mascalzone latino è la testimonianza della maestria del Pino alla chitarra classica, della sua prorompente energia partenopea e delle ballate romantiche."

Mascalzone Latino rappresenta un momento chiave nella carriera di Pino Daniele, con un equilibrio tra energia grintosa e ballate romantiche. L'album mette in mostra la sua maestria alla chitarra classica e un’intensa interpretazione vocale. I brani riflettono atmosfere mediterranee e temi profondamente personali e sociali, affermando un’identità musicale unica e riconoscibile. Ascolta ora Mascalzone Latino e immergiti nell'universo unico di Pino Daniele.

 Lei è una bianca con la voce di nera.

 Un'Anastacia che ci ha regalato un disco che non cala mai di livello.

La recensione celebra il primo album di Anastacia 'Not That Kind' come un'opera energica e di qualità. La cantante si distingue per la sua voce unica e per un mix di pop, soul e funk. L'album alterna brani ritmati e ballate intense, supportati da arrangiamenti originali e ricercati. Ogni traccia evidenzia la grinta e la precisione vocale dell'artista, rendendo il disco memorabile e mai monotono. Ascolta 'Not That Kind' e lasciati sorprendere dalla voce potente di Anastacia!

 Zio Pino ha dato il suo tocco di mediterraneità, usando l'arma degli strumentali acustici, arma che lui sa essere molto efficiente nel creare un determinato tipo di atmosfera sud italica.

 Secondo il sottoscritto è uno dei brani più belli della carriera dell’artista.

La recensione celebra 'Le vie del Signore sono finite', la breve colonna sonora di Pino Daniele per il film omonimo di Massimo Troisi, sottolineandone la qualità melodica e l'atmosfera mediterranea. Tra i brani spicca la ballata 'Qualcosa arriverà', simbolo di uno stile malinconico ma al contempo lieve. L'autore auspicca la pubblicazione di un cofanetto con tutte le colonne sonore di Daniele, apprezzando la sua capacità unica di creare atmosfere attraverso la chitarra acustica e i brani strumentali. Scopri l'indimenticabile atmosfera mediterranea di Pino Daniele in questa colonna sonora!

 "Gesù Gesù: l’operazione è riuscitissima grazie a un testo poetico e un'interpretazione sentita."

 "L’assolo di Jesce juorno non s’era mai visto così, e non si vedrà più: grande Pino."

Schizzechea With Love segna un passaggio stilistico importante nel percorso di Pino Daniele, caratterizzato da un sound mediterraneo più personale e meno contaminato. L'album mescola melodie italo-napoletane, blues e jazz con testi intensi e arrangiamenti di gran qualità. La presenza di Steve Gadd e la varietà degli stili rendono il disco profondamente emozionante e unico, con brani memorabili come "Jesce juorno" e "Al capone". Ascolta Schizzechea With Love e immergiti nell'anima unica di Pino Daniele!

 Di B.B. King non ci si può stancare e l'uscita di un nuovo album fa piacere a tutti.

 La sua chitarra sembra avere ancora da dire dopo tutte le cose che già ci ha raccontato.

L'album "Makin Love Is Good For You" di B.B. King, pubblicato quando il leggendario artista aveva 75 anni, conferma la sua energia e la sua maestria nel blues. Il disco alterna brani melanconici e solari, sempre guidati dalla chitarra e dalla voce inconfondibile di King. Le canzoni, pur simili, mostrano una freschezza autentica e un'eleganza senza tempo. L'album è un omaggio alla versatilità e alla passione che ha reso eterno il suo stile. Scopri l'inconfondibile blues di B.B. King e lasciati conquistare dal suo nuovo album!

 Che il disco sia speciale si vede già dall'inizio.

 Blues On The Bayou non contiene molte composizioni rilevanti, ma è un bellissimo album blues.

Blues On The Bayou è considerato l'album preferito di B.B. King e si distingue per un ottimo mixaggio e atmosfere autentiche. I brani seguono un andamento alternato tra lento e veloce, immersi nel blues tradizionale. Pur non valorizzando molte composizioni memorabili, il disco rimane un classico ideale per chi si avvicina al genere. Un album ben prodotto e piacevole da ascoltare. Ascolta Blues On The Bayou per immergerti nel vero blues di B.B. King!

 Preparatevi all'ascolto di uno dei dischi più belli di B.B. King.

 È uno di quei rari dischi che dopo averlo sentito lo rimetti da capo per ricominciare un’esperienza favolosa.

L'album ’There Is Always One More Time’ di B.B. King viene descritto come uno dei suoi lavori più riusciti, grazie anche alla collaborazione con Joe Sample e Michael Landau. Ogni traccia ha una propria personalità e energia, con arrangiamenti freschi e una performance vocale e chitarristica di alto livello. Il disco mantiene alta l’attenzione dall’inizio alla fine, regalando una profonda esperienza blues di classe e passione. La copertina è definita “spettacolare”, perfetta per un album eccezionale. Ascolta ora l'album e lasciati trascinare dall'inconfondibile blues di B.B. King!

 Il blues è roba da americani. Senza dubbio.

 Un disco senza infamia e senza troppa lode. Ma il voto 4/5 se lo merita per la classe di colui che l'ha inciso.

Guess Who di B.B. King è un album del 1972 dove il blues tradizionale si mescola a venature pop e soul grazie agli arrangiamenti e ai musicisti coinvolti. Anche se non tutti i brani spiccano per originalità, il talento di B.B. King con la sua chitarra Lucille rimane protagonista indiscusso. L'album si chiude con un classico che anticipa la sua famosa collaborazione con Eric Clapton. Un disco senza eccessi ma di grande classe, con un voto complessivo di 4 su 5. Scopri le sfumature del blues di B.B. King con Guess Who, un classico da non perdere.

 Se solo la gente avesse un po’ di gusto in più darebbe tributo ad un Artista che incide brani come questo ma sa dare ben altro.

 Cerco di parlare di musica, una branca dell’arte che, in quanto arte, è opinabile. Quindi la descrivo a modo mio.

La recensione evidenzia il valore dell'album Come un gelato all’Equatore di Pino Daniele, sottolineandone la svolta musicale e la ricchezza sonora. Viene apprezzata la fusione tra blues, elettronica e testi autentici, pur riconoscendo alcune tracce meno ispirate. L'autore difende la qualità artistica contro critiche dei fan più tradizionalisti, invitando ad un ascolto aperto e attento. Scopri la svolta musicale di Pino Daniele con questo album imperdibile!

Utenti simili
$face$

DeRango: 0,00

47

DeRango: 1,78

abe

DeEtà: 6480

acqualife

DeRango: 2,45

AdamWest

DeRango: -0,03