"Babylon's Burning ad esempio per me è meglio in questa versione Live."

 "Un album senza tempo, non datato, ancora oggi non ha perso un filo della sua forza di coinvolgimento."

La recensione celebra "Grin and Bear It", raccolta dei singoli e live dei pionieri del punk-reggae The Ruts. L'autore mette in risalto la qualità e la forza coinvolgente del disco, sottolineando l'importanza storica del gruppo e la freschezza delle loro contaminazioni musicali. Particolarmente apprezzate le versioni live e l'uso innovativo del sax. Un album che non invecchia mai, consigliato agli appassionati del genere. Scopri l'energia senza tempo dei Ruts con "Grin and Bear It"!

 Questo disco è una potenza della natura.

 Se trovate un sample ascoltatevi "Endless Night", magari in sottofondo riconscete la voce di Bruce Springsteen.

La recensione celebra The Up Escalator di Graham Parker & The Rumour come un album potente e imprescindibile. L'autore esprime grande passione e una forte difesa contro chi sottovaluta il disco, considerandolo un capolavoro che ha influenzato la scena rock per decenni. L'apporto del produttore Jimmy Iovine e paragoni con artisti come Bruce Springsteen sottolineano la qualità dell'opera, riascoltata con entusiasmo 29 anni dopo la prima volta. Scopri The Up Escalator e immergiti in un classico senza tempo del rock!

 Sanno ancora fare buona musica, niente da dire.

 Almeno metà dei dodici pezzi me li metterei in auto da ascoltare tra il meglio.

La recensione riflette una iniziale diffidenza verso Farm dei Dinosaur Jr., ma sottolinea come l'album confermi la band in forma con musica di qualità. Non sorprende, ma offre almeno metà tracce da ascoltare volentieri. La recensione si chiude con un richiamo nostalgico agli Husker Du. Scopri il nuovo Farm di Dinosaur Jr. e immergiti nel rock alternativo più autentico!

 La voce di Emily è poi incredibile, mai una sbavatura o un calo di tono.

 Grande musica dal vivo Indie, nel vero senso della parola.

La recensione evidenzia come Metric rimanga fedele alle radici indie nonostante il successo commerciale. Il live 'Live at Metropolis' mostra una band tecnica e compatta, con la voce di Emily Haines impeccabile. Una testimonianza autentica della loro dimensione artistica e della loro capacità di suonare dal vivo con grande energia e precisione. Ascolta ora 'Live at Metropolis' di Metric e vivi l'indie autentico dal vivo!

 "Se avrete la pazienza di ascoltare un paio di brani di questo ultimo lavoro, li prenderete tutti IN BLOCCO."

 "Broken Afternoon, un brano acustico alla Dylan bellissimo, Dylan ci metterebbe la firma di corsa oggi."

La recensione elogia il quinto album dei The Helio Sequence, 'Keep Your Eyes Ahead', definito uno dei migliori del 2008 nel genere indie rock. La formazione duo offre brani intensi e variegati, con particolare attenzione a 'Broken Afternoon'. L'autore suggerisce un ascolto attento e ripetuto per cogliere la qualità complessiva dell'opera, conferendo un voto alto. Ascolta ora 'Keep Your Eyes Ahead' e scopri l'indie rock autentico dei The Helio Sequence!

 L'album comunque è veramente piacevole e si riascolta più volte.

 I Metric ne vengono fuori come gli alfieri del pop-rock anno 2009.

L'album Fantasies dei Metric segna un'evoluzione verso un suono più compatto e synth-driven rispetto ai lavori precedenti. La produzione curata da James Shaw privilegia batteria e basso, mentre la voce di Emily Haines si distingue per qualità ma può migliorare in presenza scenica. Nonostante qualche riserva, l'album scorre con continuità e offre diverse tracce valide, confermando i Metric come protagonisti del pop-rock nel 2009. Ascolta Fantasies dei Metric e scopri il pop-rock di qualità del 2009!

 Con questo ultimo lavoro i Longwave fanno il loro sforzo supremo per raggiungere il grande pubblico.

 Personalmente comunque preferisco i Longwave di questo lavoro agli Interpol.

Secrets Are Sinister dei Longwave è un album potente e diretto che punta a raggiungere un pubblico ampio con arrangiamenti curati e brani radiofonici. Il basso onnipresente e il sound evolutivo richiamano Interpol e National, ma con una propria identità. Un lavoro da ascoltare assolutamente che invita a scoprire anche i precedenti dischi della band. Ascolta Secrets Are Sinister e immergiti nel rock potente dei Longwave!

 "Quando J.J. Cale si esprime a questi livelli è impossibile non amarlo."

 "Il Rock and Roll è una professione indimenticabile."

Dopo cinque anni dall’ultimo album solista e il Grammy vinto nel 2006 con Eric Clapton, J.J. Cale torna con 'Roll On', un lavoro che richiama i suoi successi degli anni ’70. L’album mantiene lo stesso sound vincente della collaborazione con Clapton ed è considerato uno dei migliori della sua carriera, ricco di brani memorabili e sonorità autentiche. Ascolta 'Roll On' di J.J. Cale e riscopri il vero rock and blues!

 Ben ha virato verso un sound alla Black Crowes, il che gli ha giovato parecchio.

 Danno al nostro quel che di “power-blues” di cui ha sempre avuto un gran bisogno, togliendolo dalle sabbie mobili di quel blues incolore e smelenso.

La recensione evidenzia come Ben Harper, grazie alla collaborazione con Relentless7, abbia finalmente trovato un sound potente e originale nel suo album 'White Lies for Dark Times'. Il disco viene paragonato favorevolmente allo stile dei Black Crowes e rappresenta per l'autore un punto di svolta che supera di gran lunga i lavori precedenti di Harper. Consigliato come un possibile 'esordio' agli nuovi ascoltatori. Ascolta ora 'White Lies for Dark Times' e riscopri il vero power-blues di Ben Harper!

 La musica che tira su di morale.

 Un album da avere nella cdteca di ogni avanzo di rock che si rispetti.

L'album 'Sunrise In The Land Of Milk And Honey' dei Cracker offre un rock and roll diretto e melodico che risolleva il morale. La band, guidata da David Lowery, è apprezzata per la capacità di creare musica coinvolgente e positiva. L'autore consiglia di esplorare anche i primi lavori e la raccolta 'Garage D'Or' per apprezzare appieno la proposta dei Cracker. Ascolta 'Sunrise In The Land Of Milk And Honey' per riscoprire il rock che emoziona!

Utenti simili
Bartleboom

DeRango: 35,89

casamorta

DeRango: 4,35

giustiziere

DeRango: -37,66

GrantNicholas

DeRango: 6,77

jdv666

DeRango: 7,34

UhuhPanicoUhuh

DeRango: 7,14