Davvero notevole l’acquisto di una certa epicità, tenuta in piedi anche dai cori che spesso accompagnano musiche dalle vesti un po' dark.

 In sostanza, quindi, Deaths and Entrances è un buon disco, col quale i My Latest Novel potrebbero avvicinarsi ad un pubblico più grande.

Deaths And Entrances è il secondo album dei My Latest Novel, che mostra un'evoluzione verso un indie rock arricchito da elementi orchestrali e post-rock. Il disco si distingue per atmosfere epiche e testi profondi, anche se alcune tracce risultano più convenzionali. Nel complesso un buon lavoro che potrebbe ampliare il pubblico della band, con qualche margine di miglioramento. Ascolta ora Deaths And Entrances e scopri il nuovo indie orchestrale dei My Latest Novel!

 "Inside Your Guitar ha le basi di un dream pop sublime e leggiadro spinto dalla carica shoegaze e da quei suoni caldi e solari propri del twee pop."

 "Album tutto da interpretare, dove si esita a capire se si avvertono prima i suoni o le emozioni ed i sensi."

Inside Your Guitar è l'esordio degli It Hugs Back, un album che fonde dream pop, shoegaze e twee pop, con chiare influenze di band storiche come Cocteau Twins e Radio Dept. Il disco alterna momenti soffusi e melodie morbide a pezzi più energici. La giovane band mostra talento e potenziale, seppur con qualche segno di immaturità che potrebbe scomparire con l'esperienza. Ascolta Inside Your Guitar e scopri il nuovo suono dream pop degli It Hugs Back!

 "Unmap è un album ricco di avventure sonore mistiche ed astratte tirate al massimo."

 "L'album si presenta come una serie di contrasti tra scenari diversi ma allo stesso tempo paralleli."

L'album "Unmap" di Volcano Choir, progetto di Justin Vernon e Collections Of Colonies Of Bees, è un lavoro di sperimentazione sonora che unisce falsetti corali a paesaggi musicali astratti e mistichevoli. La prima metà si presenta più accessibile, mentre la seconda si fa più sperimentale e complessa. L'album alterna momenti di freschezza a sezioni più statiche, lasciando l'ascoltatore diviso ma incuriosito. Un lavoro che anticipa futuri sviluppi per l'artista. Scopri l'affascinante mondo sonoro di Unmap, tra sperimentazione e misticismo!

 Musica che sprizza gioia da tutti i pori.

 Brani dalla brevissima durata, ma incisivi, infatti si stampano subito in testa a mo' di francobollo.

Parade degli Afternoon Naps è un album allegro e piacevole, caratterizzato da melodie frizzanti e ritmi dinamici. Brani brevi ma immediati, che ricordano il pop sixties e gruppi come Belle and Sebastian e The Smiths. Nonostante la formula non sia innovativa, l'ascolto è spensierato e coinvolgente. Ascolta Parade e lasciati conquistare dal suo pop frizzante e spensierato!

 La forza per andare avanti, come fa lui, catturato in quella sedia a rotelle dove appunto, solo la voce e la melodia sono libere.

 Un album pieno di pura umanità questo, destinato a diventare un gioiello della buona musica.

At The Cut conferma lo stile inconfondibile di Vic Chesnutt, con un affascinante mix di songwriter e orchestralità post-rock. L'album propone ballate intime, spesso malinconiche, alternate a momenti energici e nervosi. La collaborazione con artisti come Guy Picciotto e membri dei Godspeed You! Black Emperor arricchisce una produzione già intensa. Un'opera carica di umanità che riflette la forza di Chesnutt di esprimersi con voce e chitarra, nonostante le difficoltà. Ascolta At The Cut e lasciati coinvolgere dall’espressività unica di Vic Chesnutt.

 Con "Ovations" ci rendiamo conto come i Piano Magic non stanchino nemmeno dopo dieci album, anzi, io direi che il fascino è al massimo.

 Immaginate lande desolate dove tutto risulta cupo, ma con saltuari schizzi di luce e risvegli.

L'album Ovations dei Piano Magic si distingue per una fusione di sonorità dark, synth-pop e post-industrial, arricchita dalla collaborazione di ex membri dei Dead Can Dance. Il risultato è un lavoro ricco di atmosfera e sofisticatezza, capace di rinnovare la poetica della band senza perdere fascino nemmeno dopo dieci album. Brani come 'The Blue Hour' e 'You Never Loved This City' spiccano per intensità emozionale e sperimentazione sonora. Ascolta Ovations e scopri l'affascinante mondo dark dei Piano Magic.

 "Six ci ubriaca meravigliosamente con i suoi toni noir, tetri e con le sue atmosfere tenebrose ricche di ritmi rallentati."

 "Con esso i Black Heart Procession riprendono finalmente a marciare cupamente verso il cuore nero."

L'album Six dei Black Heart Procession si avvicina molto al capolavoro '2', con atmosfere tetre e ritmi rallentati che coinvolgono mente e cuore. Il disco alterna brani melodici e ballate sussurrate, mostrando una maturità artistica rispetto agli album precedenti. Nonostante qualche traccia meno convincente, Six rappresenta un ritorno efficace alle radici oscure della band californiana. Ascolta Six per immergerti in un mondo musicale ricco di emozioni e atmosfere oscure.

 I vari brani sono imparentati solo vagamente tra di loro e vengono eretti in modo leggermente disordinato.

 Non regge bene già il terzo ascolto, probabilmente a causa della mancante vera personalità e di un corpo musicale non ben definito.

Il primo album lungo dei Plants and Animals, Parc Avenue, si distingue per una miscela di generi da rock a folk e country con arrangiamenti eclettici. Tuttavia, l'opera appare disordinata e con poca coesione tra i brani. Alcuni momenti emergono, ma l'album fatica a mantenere interesse dopo pochi ascolti a causa di una personalità ancora non definita. Scopri l'eclettico mondo musicale di Parc Avenue, ascolta l'album e forma la tua opinione!

 "Canopy Glow è uno di quegli album che gli ascolti e non ti dicono un bel niente; ti trasferiscono solo un senso di pace interna."

 "Si contempla silenziosamente, un mosaico di svariati piccoli pezzi che una volta messi insieme trasferiscono la loro gioia."

L'album Canopy Glow degli Anathallo offre un'esperienza musicale rilassante e affascinante, con un mix di chamber pop, folktronica e orchestrazioni ricche. I brani evocano atmosfere intime e contemplative, creando un senso di pace interiore. La varietà degli arrangiamenti, fra cori, archi e percussioni, rende l'ascolto coinvolgente e profondo. Un disco da riscoprire più volte, capace di trasmettere gioia senza essere ballabile. Ascolta Canopy Glow e lasciati trasportare in un viaggio musicale unico e rilassante.

 "Non è una ribellione, bensì una sorta di riflessione su ciò che di positivo si può trarre dall’ansia che la nostra società crea."

 "I Múm con 'Sing Along To Songs You Don’t Know' mostrano di non essere mai a corto di idee."

L'album 'Sing Along To Songs You Don’t Know' segna un nuovo capitolo per il collettivo islandese Múm, che abbandona l'elettronica pura per abbracciare folktronica e indie-pop. L'opera è una riflessione pacata sulla crisi economica, espressa attraverso sonorità intime e strumentazioni acustiche. Stilisticamente variegato, l'album spazia da ballate folk minimaliste a brani giocosi e orchestrali, dimostrando una continua capacità di innovazione. Ascolta l'album e scopri la nuova dimensione di Múm!

Utenti simili
easycure

DeRango: 3,14

babaz

DeRango: 0,01

ZiOn

DeRango: 19,12

MORPHEO 33

DeRango: 1,17

DADOSH

DeRango: 0,13

NickGhostDrake

DeRango: 4,46

roguewave

DeEtà: 6841

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

donjunio

DeRango: 7,00

Psycroptic

DeRango: 1,21