I Nedry creano paesaggi sfumati, incorporei, soavi e delicati sfiorando sempre una certa oscurità.

 Si candidano come abili esecutori di una nuova corrente elettronica, che essa sia il trip-hop del nuovo millennio oppure no.

Il disco Condors dei Nedry propone un'innovativa fusione di dubstep, trip-hop e post-rock, creando atmosfere eteree e ritmiche alternative. La voce della cantante Ayu Okakita ricorda Bjork, mentre brani come "Squid Cat Battle" richiamano influenze post-industriali. L'album si distingue per l'esplorazione di nuovi paesaggi sonori, candidandosi a rappresentare una nuova corrente elettronica. Scopri l'innovazione sonora dei Nedry con Condors, un viaggio tra dubstep e post-rock.

 Se avete voglia di sfogarvi tenendo comunque a bada la vostra anima, magari distesi sul letto con cuffie ed occhi chiusi, avete trovato il giusto mezzo per farlo.

 Creatori di una musica spontanea, intensa e quanto mai disinvolta.

L'album 'Defeated Songs' dei napoletani Mantra Above The Spotless Melt Moon unisce prog e post-rock con atmosfere eleganti e liriche intense. Pubblicato dall'etichetta londinese RareNoiseRecords, propone brani complessi e sognanti, paragonabili a Blonde Redhead e Radiohead. La voce di Adriana Salomone incanta in una performance ricca di sentimento. Un debutto apprezzabile, fresco e ricercato, che merita attenzione. Ascolta ora 'Defeated Songs' e immergiti in un viaggio prog e post-rock unico!

 La perfezione spesso sta nel mezzo e la band svedese l’ha capito al volo.

 Canzoni da ascoltare semplicemente quando se ne ha voglia, con la massima naturalezza possibile.

Clinging To A Scheme di The Radio Dept. è un album che bilancia perfettamente il pop elettronico con un tocco shoegaze e synth-pop. Dopo quattro anni dal precedente Pet Grief, la band svedese presenta 10 tracce melodiche e variegate, accessibili ma raffinate. L’opera richiama influenze dagli anni '80 e '90, mescolando atmosfere sognanti e ritmiche elettroniche con risultati accattivanti e nostalgici. Scopri l’elettrizzante mix di suoni e melodie di The Radio Dept. con Clinging To A Scheme!

 Musica che sottolinea con decisione l’attenta e splendida scrittura di Simone Lenzi.

 Un disco per risalire velocemente da improvvise cadute, consapevoli del fatto che bisogna saper galleggiare per non riaffondare.

Il Primo Lunedì del Mondo segna il ritorno di Virginiana Miller con un album ben studiato, ricco di testi poetici e musica variegata. L'opera riprende le qualità migliori dei lavori precedenti e osa con una traccia in inglese. È un disco che mescola passione artistica e pop cantautorale italiano, capace di trasmettere emozioni profonde e delicate sfumature. Ascolta Il Primo Lunedì del Mondo e lasciati emozionare dalla poesia in musica.

 la band capitanata dalla coppia Lasek-Goreas ci concede un album preciso e godibilissimo, sin dal primo ascolto.

 questo è un disco di quelli belli per davvero.

The Besnard Lakes confermano con 'The Roaring Night' un sound maturo e coinvolgente, miscelando psichedelia, shoegaze e dream-pop. L'album spicca per l'impronta corale e la varietà stilistica, con brani che vanno da atmosfere sognanti a momenti più energici. Un lavoro consigliato per chi ama il rock progressivo e le sonorità canadesi contemporanee. Scopri l'atmosfera unica di The Besnard Lakes con questo album da non perdere!

 L’album si presenta come un insieme di pezzi poco omogenei tra di loro, risultando spesso noioso e spento.

 The Golden Arcipelago è sì un album emotivo e gloriosamente lirico, ma presenta una produzione soffocata e pomposa.

The Golden Archipelago degli Shearwater conclude una trilogia di concept album ambientalisti con una forte componente intellettuale. La musica è di alta qualità ma spesso noiosa e poco omogenea, con momenti di luce soprattutto nelle tracce più intime e delicate. Il disco risulta prolisso e alcune canzoni sembrano prive di senso, pur mantenendo un lirismo notevole. L'album anticipa un cambiamento stilistico futuro, auspicando un miglioramento. Scopri l’album e l’ambientalismo musicale degli Shearwater oggi stesso!

 "The Courage Of Others spiazza chiunque al primo ascolto, perché risulta mille volte più omogeneo del precedente album, più scuro e malinconico."

 "Tra mezze conferme o forse mezze delusioni, rimangono comunque i Midlake."

The Courage of Others di Midlake propone un sound più omogeneo e malinconico rispetto al precedente The Trials of Van Occupanther. L'album rinuncia a pezzi memorabili in favore di un'atmosfera uniforme e raffinata, con forte influenza dal folk britannico anni '60. Pur mancando la vivacità di singoli passati, le tracce mantengono un notevole impatto emotivo. Tuttavia l'album risulta a tratti artificioso e meno sincero, confermando i Midlake ma senza entusiasmare completamente. Ascolta The Courage of Others per scoprire un folk raffinato e introspettivo.

 "Transference è l'album del fascino, quel fascino che lo scopri pian piano."

 "Qui il pop diventa un sbronzo e sfacciato; pop che va a braccetto con la voglia di fare del buon rock."

Transference degli Spoon è un album che conquista gradualmente, rivelando un pop-rock dalle sfumature innovative e spigolose. La band mescola con efficacia stili classici e sperimentazione, proponendo brani che spaziano dal groove intenso a momenti più morbidi. Il lavoro ripetuto in studio emerge in una produzione curata e ricca di fascino, capace di sorprendere e coinvolgere l'ascoltatore. Ascolta Transference e scopri il fascino unico degli Spoon!

 "Teen Dream è l'album della leggerezza e dell'allegria adolescenziale."

 "Walk In The Park si piazza probabilmente come il pezzo più riuscito."

Il passaggio di Beach House da Carpark a Sub Pop ha portato benefici economici senza stravolgere il suono. "Teen Dream" propone atmosfere leggere, solari e melodie pop raffinate, con brani come "Norway" e "Walk In The Park" come punti forti. Alcune tracce finali risultano meno convincenti, ma l'album mantiene il duo in una posizione di rilievo nel dream-pop. Scopri ora Teen Dream, l'album dream-pop che ha segnato Beach House!

 La formula è sempre quella; quindi se l’ottimo Heavy Deavy Skull Lover era riuscito nell’intento di drogarvi, anche questo ci riuscirà.

 Le 8 tracce dell’album generano un clima insospendibile ed offuscato da una nebbia provocata da muri di chitarre super distorte e da arpeggi spigolosi.

L'album The Mirror Explodes dei Warlocks prosegue il loro percorso psichedelico con sonorità meno paranoiche ma intense. Le otto tracce costruiscono un clima onirico tra chitarre distorte e ritmi cadenzati, evocando riferimenti a Velvet Underground, Sonic Youth e My Bloody Valentine. Brani come The Midnight Sun e There Is A Formula To Your Despair emergono per atmosfere suggestive. Un disco da gustare d'un fiato, capace di coinvolgere gli amanti del genere. Ascolta The Mirror Explodes e immergiti nell'atmosfera psichedelica dei Warlocks!

Utenti simili
easycure

DeRango: 3,14

babaz

DeRango: 0,01

ZiOn

DeRango: 19,12

MORPHEO 33

DeRango: 1,17

DADOSH

DeRango: 0,13

NickGhostDrake

DeRango: 4,46

roguewave

DeEtà: 6837

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

donjunio

DeRango: 7,00

Psycroptic

DeRango: 1,21