Rainbow Rising

DeRango : 1,82 • DeEtà™ : 5748 giorni

 Come si suol dire, però, la classe non è acqua e di certo un paio di album discutibile non può mettere in discussione decenni di carriera.

 Chi ha avuto la fortuna di ammirare dal vivo le gesta del grande Ronnie James di certo saprà che al Nostro la grinta ed il carisma non mancavano di certo.

Dio's Inferno. The Last In Live è il primo vero album dal vivo ufficiale di Ronnie James Dio, registrato durante il tour di Angry Machines. Nonostante negli anni '90 la carriera di Dio avesse subito un rallentamento, questo doppio CD restituisce tutta l'energia e il carisma del cantante italoamericano. La scaletta pesca sia dal repertorio classico sia dai brani più recenti, offrendo una prova convincente di tutta la band, in particolare di Vinny Appice e Tracy G. Un album essenziale per fan vecchi e nuovi. Scopri l'energia autentica di Ronnie James Dio con Dio's Inferno, un live imperdibile per ogni fan dell’heavy metal!

 Quando noi creiamo un'opera questa è un distillato di noi stessi, di cuore, fegato e cervello.

 Internet è il mezzo del futuro sul quale viaggerà tutta l'informazione e la promozione musicale, ma deve essere usato con qualità.

La recensione approfondisce il ritorno alla musica di Gianluigi 'Cabo' Cavallo con il progetto Ilnero, evidenziando la costruzione artistica dell'album E=MC2 e la sua visione sull'attuale mondo musicale dominato da internet e streaming. Cabo riflette sul valore autentico della musica suonata dal vivo, sull'importanza del disco fisico e sulla strategia di coinvolgere i fan tramite il Digital Pass. L'intervista unisce elementi di nostalgia a una positiva apertura verso il futuro musicale e tecnologico. Scopri il nuovo album di Ilnero e vivi l’essenza del vero rock italiano!

 "Ulisse ebbe il merito di mostrare una PFM rinnovata, capace di esprimersi su nuovi registri e non interessata a vivere di rendita."

 "Progressive non significa solo sapere cambiare tempo musicale ma anche saper cambiare genere."

Ulisse segna il ritorno della Premiata Forneria Marconi dopo un decennio di pausa, con un album che miscela progressive, pop e rock maturo. Pur con qualche passaggio meno efficace, presenta spunti validi e testi riflessivi ispirati all'Odissea. L'album dimostra una band rinnovata e in cerca di nuovi percorsi, senza dimenticare la propria identità. È un lavoro apprezzabile che mantiene viva la loro tradizione anche a distanza di anni. Scopri l'evoluzione della PFM con Ulisse, un must per gli amanti del prog italiano.

 "Ora sono io stesso la mia casa discografica, mia moglie è la manager... è davvero un buon disco, qualcosa di cui vado fiero."

 "La musica deve essere potente, deve essere come un viaggio e credo che ci stiamo riuscendo."

L'intervista a Blaze Bayley esplora la sua carriera dopo gli Iron Maiden, evidenziando le difficoltà iniziali e la sua evoluzione come artista indipendente. Bayley parla con passione del suo album Silicon Messiah, del nuovo progetto fantascientifico e del suo approccio unico al lavoro musicale e al tour. Interessante anche il confronto con artisti di generi diversi e i progetti futuri con i Wolfsbane. Leggi l'intervista completa per scoprire il mondo creativo di Blaze Bayley e il suo nuovo album.

 I Lynyrd Skynyrd, gli ultimi ribelli del rock.

 "The Last Rebel", con il suo incedere cupo e maestoso, incarna perfettamente la disgraziata ma orgogliosa vicenda del gruppo.

The Last Rebel rappresenta una delle migliori espressioni della carriera post-reunion dei Lynyrd Skynyrd, con un rock sudista autentico e un gruppo compatto e ispirato. L'album valorizza la presenza di musicisti storici come Billy Powell e Gary Rossington, offrendo brani intensi e coinvolgenti. Pur non avendo raggiunto grande diffusione, l'album è un orgoglio per la band e un'ottima testimonianza del loro percorso oltre il tragico incidente del 1977. Scopri l'energia autentica di The Last Rebel e rivivi il rock dei Lynyrd Skynyrd!

 "Accident Of Birth fu un autentico fulmine a ciel sereno, il classico colpo di coda che ti fa tornare ad impugnare saldamente il timone del tuo vascello dopo anni di tempesta."

 "L’album ... viene ancora oggi ricordato come uno dei suoi lavori migliori di sempre."

La recensione celebra il ritorno di Bruce Dickinson all'heavy metal classico con l'album Accident Of Birth, un lavoro solido e potente che segna la rinascita artistica dopo anni di sperimentazioni poco apprezzate. Grazie alla collaborazione con Roy Z e il ritorno di Adrian Smith, l'album è considerato uno dei migliori del cantante, apprezzato da critica e fan. La produzione e l'esecuzione sono di alto livello, con brani che richiamano i tempi d'oro del power metal. Un disco fondamentale per la carriera solista di Dickinson e un contributo significativo al genere. Ascolta Accident Of Birth e riscopri il potere del vero heavy metal!

 Mick Box, inossidabile chitarrista, pare che abbia preso il suonare come una missione.

 Abominog fu un disco sicuramente ben riuscito e che raggiunse pienamente il proprio intento.

Abominog rappresenta la rinascita degli Uriah Heep negli anni Ottanta, con una nuova formazione di musicisti esperti e un sound più orientato all'AOR. Il disco abbandona il passato hard progressive per proporre brani melodici e potenti, compresi alcuni cover ben rielaborati. Pur non essendo un capolavoro, l'album ha ottenuto successo e stabilità per la band, rilanciandone la carriera. Scopri Abominog, il disco che rilanciò gli Uriah Heep negli anni '80!

 "Come Back to Me è sicuramente l'apice dell'album: l'interpretazione sentita di Lawton si rivela essere la marcia in più di un brano emozionante e coinvolgente."

 "Fallen Angel è sicuramente un buon disco, anche se oggettivamente disomogeneo, con alcuni brani degni di nota e altri che sembrano puri riempitivi, poco ispirati e noiosi."

Fallen Angel rappresenta un album di transizione per gli Uriah Heep, che dal loro classico hard/progressive si spostano verso un sound più melodico AOR. Nonostante alcune tracce siano di grande spessore, il disco appare disomogeneo con momenti meno ispirati. La performance di John Lawton è spesso lodata, mentre l'album riflette le difficoltà del gruppo in un periodo di cambiamenti e nuove sfide musicali. Scopri Fallen Angel, un pezzo speciale della storia rock degli Uriah Heep!

 A parte questo, si è trattato sicuramente di una serata piacevole, ennesima conferma dell’ottimo stato di salute dell’ensemble brasiliano.

 Ogni tanto è il caso di lasciar da parte la nostalgia per i tempi andati e cercare di guardare avanti.

La recensione celebra i trent'anni di carriera dei Sepultura con un live al Circolo Magnolia di Segrate. Nonostante cambi di formazione importanti, la band brasiliana dimostra vitalità e coesione. Il repertorio mixa grandi classici e brani recenti con energia, regalando una serata coinvolgente e onesta. L'autore sottolinea l'importanza di guardare avanti senza fossilizzarsi solo sui pezzi storici. Scopri la potenza dal vivo dei Sepultura e rivivi la loro storia attraverso la musica!

 Lo spettacolo al Magnolia è davvero di quelli da non perdere.

 Simonetti e i suoi hanno offerto uno spettacolo di quasi tre ore, pregno di suspense e passione.

La recensione celebra il concerto di Claudio Simonetti’s Goblin al Circolo Magnolia di Milano, evento speciale per i 40 anni di Profondo Rosso. L'esibizione ha unito sonorizzazione dal vivo del film con classici del gruppo, coinvolgendo pubblico eterogeneo e dimostrando la potenza della musica orrorifica. Viene anche spiegata la complessa storia dei vari gruppi legati al nome Goblin. La performance è descritta come un evento unico e appassionante per fan e nuovi ascoltatori. Non perdere l'occasione di vivere dal vivo la magia di Claudio Simonetti’s Goblin!

Utenti simili
Masahiro

DeRango: 0,13

Big D

DeRango: 0,00

RocKnR0ll

DeRango: 0,37

Fidia

DeRango: 5,30

Axl Rose L.A.

DeRango: 0,01

pretazzo

DeRango: 3,14

aniel

DeRango: 4,45

sfascia carrozze

DeRango: 39,03