Rainbow Rising

DeRango : 1,82 • DeEtà™ : 5748 giorni

 Un lavoro interessante e maturo che scrive la colonna sonora dell’ultimo viaggio dei dannati della Terra.

 Capolavoro, da avere.

La recensione celebra Caronte dei The Trip come un capolavoro del progressive italiano, guidato da Joe Vescovi e caratterizzato da tecniche musicali avanzate e temi profondi. L'album, ricco di riferimenti a icone del rock e a Dante, si distingue per maturità compositiva e un sound unico che ha anticipato tendenze nel prog italiano. La critica riconosce il disco come una pietra miliare, da possedere assolutamente per gli appassionati del genere. Ascolta Caronte e scopri un capolavoro del progressive italiano!

 "Chernobyl 7991 restituisce un gruppo in piena forma, ancora carico e desideroso di novità."

 "Sedimentazioni è un divertissement unico: un minuto e mezzo che racchiude anni di sperimentazioni e passione."

Chernobyl 7991 rappresenta un ritorno forte e maturo per gli Area, che non si limitano a rivivere il passato ma propongono un lavoro vario e politicamente denso. Con la formazione rinnovata, il disco evidenzia la personalità di Fariselli e Capiozzo, mantenendo vivo lo spirito innovativo della band pur senza Stratos. Le atmosfere oscillano tra freddezza e calore, con un mix di rock, jazz e contaminazioni etniche. Un disco consigliato agli amanti della musica impegnata e sperimentale. Scopri l'energia e la profondità di Chernobyl 7991 degli Area oggi stesso!

 Lo scongeleranno appositamente per i tour, per il resto del tempo starà preservato in un blocco di granito, come Han Solo.

 Godiamoceli finché ci sono, come diceva qualcuno, "del domani non v’è certezza". Immortali e serata memorabile.

La recensione racconta il concerto dei Black Sabbath all'Unipol Arena di Bologna del 18 giugno 2014, segnato da attese e difficoltà legate alla salute dei membri originali e alle cancellazioni precedenti. Nonostante ciò, la performance è stata accolta con entusiasmo, dimostrando la forza e l'immortalità della band di Birmingham. Il pubblico, variegato e coinvolto, ha assistito a una scaletta che ha privileggiato i classici del gruppo, regalando una serata indimenticabile. Il futuro del gruppo resta incerto ma la magia del live è stata lasciata intatta. Scopri la magia dei Black Sabbath dal vivo e rivivi questo storico concerto a Bologna!

 A sentire quello che Vairetti e i suoi fanno sopra il palco non sembra che siano passati quarant’anni e le note risultano ancora fresche ed attuali.

 La gemma pop "There Will Be Time" è un piccolo capolavoro e chiude in bellezza un’esibizione di gran classe, oggi come quaranta e passa anni fa.

Rosso Rock è un album live degli Osanna che cattura l'essenza del rock progressivo napoletano, miscelando tradizione e modernità con grande maestria. La registrazione dal vivo con orchestra arricchisce l'esperienza sonora, mentre i pochi inediti mostrano la versatilità e la classe del gruppo. La recensione evidenzia il valore storico della band e il desiderio di nuovo materiale originale, sottolineando la qualità ancora intatta dopo quarant'anni. Scopri il fascino senza tempo degli Osanna con Rosso Rock, un capolavoro prog da non perdere!

 I quattro hanno ormai trovato il proprio equilibrio dopo anni piuttosto burrascosi ed hanno le idee piuttosto chiare sulla direzione da seguire.

 I Sepultura portano in tour anche i brani più recenti, quasi a sottolineare lo stato di grazia del quale i quattro stanno al momento godendo.

Il concerto dei Sepultura a Moncalieri del 3 giugno 2014 celebra 30 anni di carriera tra energia e forza sonora. Nonostante i cambi di formazione e un passato altalenante, la band brasiliana guidata da Andreas Kisser mostra vitalità e presenta un set mixato tra classici e nuovi brani. La prova live viene accolta positivamente dal pubblico, con un Derrick Green dalla forte presenza scenica e la band in forma, dimostrando una rinascita dopo anni difficili. Scopri la forza dei Sepultura in concerto: non perdere la loro energia live!

 Parlare dei Litfiba significa tirare in ballo un pezzo importante del nostro rock.

 Una riedizione non potrà mai sostituire il disco originale ma sicuramente si tratta di una ristampa affascinante, certamente consigliata ai fan della new wave italiana.

La riedizione del singolo Luna/La Preda, pubblicata per il Record Store Day 2014, celebra uno dei momenti più significativi dei Litfiba anni '80. Pur non sostituendo l'originale, questa ristampa offre ai fan la possibilità di riscoprire un pezzo cardine della new wave italiana. La confezione fedele all'originale e due versioni in vinile numerate rendono l'opera un oggetto prezioso per gli appassionati e i collezionisti. La recensione sottolinea l'importanza storica del singolo e la fase creativa del gruppo durante i primi anni di attività. Scopri ora la ristampa esclusiva di Luna/La Preda, un vero tesoro per ogni fan dei Litfiba!

 Il gruppo risulta affiatato quanto basta per offrire uno spettacolo all’altezza del proprio nome.

 Riascoltare pezzi come questi è sempre un piacere ma non si può vivere solo del proprio passato.

Questa recensione celebra il ritorno live dei Locanda delle Fate nel 2010, evidenziandone l'importanza nel panorama progressive italiano. Pur senza la fama dei grandi nomi, la band mantiene viva la tradizione del prog romantico, reinterpretando con passione il loro classico 'Forse Le Lucciole Non Si Amano Più'. Il live al Bloom cattura la fedeltà e la precisione dei musicisti, proponendo uno spettacolo coinvolgente e di qualità, segno della loro rilevanza storica e artistica. Ascolta ora il ritorno live dei Locanda delle Fate e riscopri il vero prog italiano!

 La musica è un fucile caricato di futuro.

 E' semplice, la mamma è l'anarchia e il papà il bicchier di vino e fin qui direi che siamo d'accordo.

La recensione racconta l'emozionante concerto dei Kalashnikov al Laboratorio Anarchico 'La Zona' di Bergamo, un ambiente piccolo ma ricco di energia e attivismo. La band mostra una nuova affinità con la formazione aggiornata, offrendo un mix di classici e omaggi nostalgici. L'acustica e l'atmosfera familiari caratterizzano l'evento, con un pubblico ristretto ma partecipe. L'attesa è rivolta al nuovo album e a future collaborazioni, con un invito a sostenere la realtà locale. Scopri l'energia punk dei Kalashnikov e resta aggiornato sul nuovo album!

 «Il Fiume», a dispetto delle attese, si rivelò un inaspettato successo, vendendo oltre cinquantamila copie.

 I testi, curati come al solito da Tagliapietra, qui in forma smagliante, sono impegnati ma al tempo stesso non rinunciano alla poesia.

Il Fiume segna il ritorno in grande stile dei Le Orme, una pietra miliare del rock progressivo italiano. L'album del 1996 reintroduce sonorità d'epoca integrate con nuove sperimentazioni, come l'uso del sitar. I testi di Tagliapietra sono poetici e impegnati, rafforzando la qualità del lavoro. Con molteplici brani memorabili, Il Fiume ha rilanciato la band verso una nuova stagione di successi e attività continua. Ascolta ora Il Fiume e riscopri il prog italiano classico e moderno!

 Nessuno avrebbe potuto pensare che in quel modo sarebbero state messe su nastro alcune delle ultimissime apparizioni in pubblico di Fabrizio De André.

 Un artista come Fabrizio De André avrebbe avuto ancora molto da dare e da dire, ma questo DVD rimane un autentico compendio di quarant’anni di emozioni.

Il DVD "Fabrizio De André in Concerto" raccoglie le ultime apparizioni pubbliche del cantautore genovese, mostrando un artista maturo e versatile. Il concerto rappresenta un compendio di oltre quarant'anni di carriera, con brani che spaziano dalla chanson genovese al folk rock etnico. La produzione live, accompagnata da musicisti di alto livello, offre un'esperienza musicale intensa e coinvolgente. Il video è una testimonianza preziosa di un artista ormai leggendario. Guarda ora il DVD e immergiti nelle emozioni di Fabrizio De André dal vivo.

Utenti simili
Masahiro

DeRango: 0,13

Big D

DeRango: 0,00

RocKnR0ll

DeRango: 0,37

Fidia

DeRango: 5,30

Axl Rose L.A.

DeRango: 0,01

pretazzo

DeRango: 3,14

aniel

DeRango: 4,45

sfascia carrozze

DeRango: 39,03