musicaitaliana

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 5736 giorni

 "L'album più ambizioso e nobile di Mietta."

 "Un tentativo, abbastanza riuscito, di avvicinare il gusto vocale di Mietta alle mode del momento."

La recensione analizza l'album 'Daniela è Felice' di Mietta, evidenziandone il carattere sperimentale e l'inedito mix di stili, dal funky al synth-pop. Nonostante il lavoro non abbia ottenuto successo commerciale, viene apprezzato per la qualità vocale e l'ambizione artistica. L'autore sottolinea l'importanza di questo disco nella carriera mutevole di Mietta e il suo valore nel panorama musicale italiano degli anni '90. Un recupero meritato di un'opera spesso trascurata. Scopri l’album cult di Mietta e riscopri un capolavoro nascosto della musica italiana.

 Patrizia Laquidara è la nostra Teresa Salguiero.

 Un ritorno a casa che non chiude la porta dietro di sè bensì lascia spalancato il mondo magico di Patrizia.

Il Canto dell'Anguana di Patrizia Laquidara è un album che fonde le radici della tradizione veneta con sonorità brasiliane, balcaniche e folk europee. La voce intensa e precisa di Patrizia, unita alla collaborazione con gli Hotel Rif e il paroliere Enio Sartori, crea atmosfere magiche ispirate alla figura mitologica dell'anguana. Un viaggio sonoro ricco di pathos che rappresenta un ritorno alle origini senza rinunciare a sperimentazioni e contaminazioni. Scopri la magia e le radici di Patrizia Laquidara con Il Canto dell'Anguana.

 La splendida voce di Fabrizio è davvero superlativa e confermata anche live.

 Pezzi come Musabella e Quello che lasci fanno presagire un futuro molto promettente.

Il secondo album degli Io?Drama offre undici tracce orecchiabili con una voce magnetica e melodie accattivanti. La produzione sonora risulta migliorabile, ma la band mostra grande potenziale e promette un futuro interessante. La recensione evidenzia un mix equilibrato tra punti di forza e aspetti da perfezionare, consigliando l'ascolto soprattutto agli appassionati di musica indie e alternativa. Scopri il nuovo album di Io?Drama e lasciati conquistare dalla loro voce unica!

 "Troppe parole nella vita sono incatenate, dimenticate..."

 "Ogni brano sposa una filosofia: la parola che diventa guerra, violenza, o che diventa sufficiente."

L'album "L'insulto delle parole" di Susanna Parigi esplora con sensibilità e profondità il potere e l'abuso delle parole, accompagnato da musica raffinata e liriche poetiche. Il lavoro è un concept ambizioso e ben curato, arricchito da collaborazioni eccellenti come Kaballà e l'Arké String Quartet. L'artista dimostra grande talento e originalità, confermandosi una delle voci più toccanti della scena italiana contemporanea. L'album è un'esperienza coinvolgente e riflessiva, paragonata alle influenze di Tori Amos e Fabrizio De André. Ascolta "L'insulto delle parole" di Susanna Parigi e lasciati coinvolgere da un viaggio musicale unico.

 Io preferisco definirlo un cantautore talentuoso con una voce finalmente interessante e (vivaddio) intonata.

 In questa musicaitaliana sempre troppo bistrattata c'è una voce fuori dal coro che ha saputo catturare la mia attenzione.

La pubblicazione dell'EP 'La Sindrome di Stoccolma' di Vincenzo Fasano è stata accolta con entusiasmo. Fasano si distingue per una voce finalmente intonata e per un onesto approccio artistico. Le cinque tracce proposte oscillano tra ballate sublimi e tanghi notturni, accompagnate da validi musicisti come Riccardo Sinigallia. L'EP è considerato un promettente anticipo di un album più ampio e un ascolto consigliato. Scopri il talento unico di Vincenzo Fasano ascoltando il suo EP su Rockit.it!

 Accidenti che talento Alessandro Grazian!

 Non posso che dire: innamoratevene!

L'EP L'abito di Alessandro Grazian è una raffinata collezione di brani che mescolano atmosfere anni '60 con archi e clarini. Grazian, cantautore padovano, dimostra talento e sensibilità nel rivisitare in chiave moderna la grande tradizione dei chansonnier italiani e francesi. La produzione, elegante e poetica, continua il percorso iniziato con l'album Indossai, offrendo un'esperienza musicale fuori dal tempo ma profondamente appassionante. Ascolta L'abito e lasciati conquistare dall'eleganza senza tempo di Alessandro Grazian!

 "Questo 'Credi di conoscermi' è davvero qualcosa di speciale."

 "Dal vivo, in due, reggono il palco più di una band al gran completo."

Lombroso, duo formato da Dario Ciffo e Agostino Nascimbeni, propone con 'Credi Di Conoscermi' un album fresco e originale che unisce il pop battistiano degli anni '60 con influenze moderne e arrangiamenti interessanti. L'album si distingue per la vocalità e la grande tecnica musicale, con brani ricchi di cambi di ritmo e melodie accattivanti. Nonostante alcune scelte ascolto difficili, il disco risulta caldo e coinvolgente, perfetto per l'estate. La band mostra anche grande forza dal vivo, confermando il valore del progetto. Ascolta 'Credi Di Conoscermi' di Lombroso e scopri un pop-rock originale e coinvolgente!

 La Musica Italiana è viva e pulsa in un cuore sotterraneo di poetiche che attendono solo di essere scoperte.

 Nei seppur pochi brani, si è avvertita un’energia ed una carica emozionale che ha sfondato le pance degli astanti.

La recensione celebra il concerto live di Giuliano Dottori e Vincenzo Fasano alla Latteria Artigianale Molloy di Brescia, sottolineando la vitalità della musica italiana e la forza poetica dei due artisti. Fasano emerge per la sua voce vibrante e testi intensi, mentre Dottori offre una performance più complessa e raffinata. Ottima l'accoglienza del locale, che contribuisce a un'esperienza coinvolgente. Scopri le emozioni del live di Dottori e Fasano, ascolta le loro poesie cantate.

Utenti simili
thor80

DeEtà: 5731

macaco

DeRango: 15,37

yan

DeRango: 0,33

Xabaras

DeRango: 0,85

Anatas

DeRango: 4,23

tia

DeRango: 13,13

RepartoAmena

DeRango: 0,88

EffePuntato

DeRango: 0,89

alia76

DeRango: 3,61