teenagelobotomy

DeRango : 5,19 • DeEtà™ : 5673 giorni

 Quello sicuramente era il miglior Pino, uno dei più grandi esponenti della musica di qualità in Italia.

 Se uno come Eric Clapton lo invita al suo Crossroads Festival, non è ancora tutto da buttare.

La recensione celebra il cofanetto CD/DVD Live@RTSI di Pino Daniele, registrazione storica di un concerto del 1983 con la sua band storica. Il live è una testimonianza della sua grandezza musicale, un mix tra musica napoletana, blues e jazz suonati magistralmente. Pur riconoscendo alcune cadute artistiche successive, questo lavoro rappresenta il miglior Pino, da tenere stretto nella memoria. Viene sottolineata anche l'importanza di musicisti come Tullio De Piscopo in questa occasione. Risveglia la tua passione per Pino Daniele con questo live imperdibile!

 Un pezzo di storia del rock dell'ultimo ventennio.

 Gli AC/DC restano senza nessun ragionevole dubbio la più grande rock band di sempre, con tutto il rispetto degli altri, ovviamente.

La recensione celebra il leggendario concerto AC/DC Live At Donington del 1991 come una pietra miliare della storia del rock. Nonostante un periodo di difficoltà per la band, la performance dimostra la loro supremazia live e il carisma degli artisti. La scaletta ricca di classici e l'energia sul palco confermano AC/DC come una delle più grandi rock band di sempre. Un evento imperdibile per gli amanti del rock. Guarda il leggendario live AC/DC Live At Donington e vivi l'energia del vero rock!

 Pochi, scarni, semplici accordi che accompagnano un inconfondibile voce nel suo inconfondibile cantato/parlato: John Lee Hooker.

 Si tratta di un piccolo gioiello da gustare lentamente.

L'album 'I Feel Good' di John Lee Hooker, registrato nel 1969, propone un blues essenziale, senza virtuosismi, valorizzato da una voce unica e racconti di vita urbana. Le tracce scorrono con una trama semplice ma coinvolgente. Il punto più alto è rappresentato dalle lunghe bonus track live, che mostrano il musicista a suo agio con il pubblico, offrendo anche un bellissimo assolo di chitarra. Un piccolo gioiello da ascoltare con calma, simbolo di autenticità e passione. Scopri ora l'essenza del blues con 'I Feel Good' di John Lee Hooker!

 Gli AC/DC, si sa, per tutti gli anni 70 sono stati delle autentiche macchine da guerra.

 Nonostante tutto quindi, questa può essere una buona testimonianza per i più completisti, come il sottoscritto.

La recensione analizza un bootleg di AC/DC del 1976 durante il loro primo tour europeo. Il live, seppur con audio non perfetto, contiene brani rari ormai abbandonati nelle registrazioni ufficiali. È una testimonianza preziosa per fan e collezionisti, che mostra una band in formissima prima del grande successo mondiale. Ascolta questo raro bootleg e rivivi l'energia autentica degli AC/DC anni 70!

 La vita è uguale a una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita...

 Non sono un uomo intelligente, ma so l’amore cosa significa.

Forrest Gump è un classico del cinema, capace di unire poesia, malinconia e delicatezza. La storia di un uomo semplice che attraversa eventi storici americani è raccontata con calore e intensità da Tom Hanks. Il tema centrale è l’amore in tutte le sue forme, che guida Forrest nelle sue corse e nella vita, regalando al pubblico momenti indimenticabili di speranza e commozione. Rivivi la storia indimenticabile di Forrest Gump: un film da vedere almeno una volta.

 I Sick Of It All sono come un treno.

 Innovazioni? Ma dove? Cambiamenti? Effetti speciali? No no, non ci siamo proprio!

La recensione celebra l'album "Based On A True Story" dei Sick Of It All come un potente ritorno senza innovazioni ma con la tipica energia e coerenza del gruppo. L'album mantiene lo stile hardcore consolidato, evocando l'immagine di un treno in corsa che non si ferma. Pur non portando novità, l'ascolto è comunque appagante e coinvolgente per i fan del genere. Ascolta il potente hardcore di Sick Of It All e lasciati travolgere dal loro treno sonoro!

 "Second Winter è uno degli apici del bluesman texano, nel suo momento migliore."

 "Una jam psichedelica di oltre 7 minuti dominata da chitarra e da una potentissima batteria."

Second Winter di Johnny Winter rappresenta un salto di qualità nel suo percorso musicale, con un album ricco di brani intensi e variegati. Il disco miscela rock, blues e influenze soul sfruttando sia canzoni originali sia reinterpretazioni di cover. L'ingresso del fratello Edgar conferisce nuova energia, e la produzione cattura l'artista al suo massimo, prima del passaggio all'hard rock. Un lavoro considerato un classico imperdibile per gli amanti del genere. Ascolta ora 'Second Winter' e scopri un capolavoro del blues rock!

 Questo è uno di quei film che si possono tranquillamente definire storici, quantomeno nel loro genere.

 Un apice nel suo genere, un genere spesso snobbato dai puristi, ma almeno in questo caso a torto.

X Men di Bryan Singer è un film storico che ha segnato un punto di svolta nel genere supereroi Marvel. Grazie a un cast eccezionale e una trama fedele ai fumetti, il film si distingue per effetti speciali e scene memorabili. Il giovane Hugh Jackman emerge come star e il film mantiene un equilibrio tra azione e sentimenti senza cadere nel banale. È un must da vedere con amici, ideale per appassionati e spettatori casuali. Guarda X Men e riscopri il capostipite dei film Marvel!

 Questo doppio DVD fu per me la scoperta definitiva della band.

 È in effetti il prodotto migliore per conoscere una band che sulla dimensione live ha costruito la sua leggenda.

La recensione esalta il doppio DVD "It’s Alive 1974-1996" come un’opera fondamentale per conoscere i Ramones attraverso oltre quattro ore di concerti live, ripercorrendo la carriera della band dal punk nascente fino agli anni '90. Viene sottolineata la forza del formato live per raccontare l’essenza della band e l’importanza storica delle registrazioni. Un prodotto considerato indispensabile per fan e neofiti. Scopri il mito dei Ramones con questo imperdibile doppio DVD live!

 Questo disco è per metà il suono delle onde selvagge, ma non troppo selvagge; per metà quello di una festa in spiaggia.

 Più che una recensione è un inno alla surf music. E un invito: ascoltatelo questo re, ne vale la pena.

Questo album leggendario di Dick Dale, soprannominato il re della surf guitar, rappresenta il cuore pulsante della surf music. Con sonorità fresche e coinvolgenti, l'album è un'immersione nella cultura giovanile degli anni ’60 e nell'estate eternamente vissuta sulle onde. Un disco ideale per chi ama la musica spensierata e la spinta epica del surf rock. Ascolta ora il re della chitarra surf e vivi l’estate eterna!

Utenti simili
Francesco 1987

DeRango: 0,08

March Horses

DeRango: 6,57

unkle69

DeRango: 0,38

Skeletron

DeRango: -2,23

DELETERIORIVOLI

DeRango: 0,18

Lostinspace

DeRango: 2,97

fedezan76

DeRango: 9,44

Amev

DeRango: 0,83

mgthree

DeRango: 0,00

MuffinMan

DeRango: 1,98