Mudbound è il perfetto campo di prova per imparare il primo comandamento del racconto cinematografico, quel “show, don’t tell” che qui viene completamente tradito.

 Succedono cose perché devono succedere, ma senza passione e cura, e il finale scade nel peggior sentimentalismo da soap opera.

Mudbound di Dee Rees affronta temi importanti come razzismo e famiglia nel Mississippi anni '40, ma fallisce nell'adattamento narrativo. L'abuso di voci fuori campo e una scrittura poco incisiva affievoliscono il pathos. Solo pochi momenti visivi e alcune interpretazioni salvano parzialmente il film, che resta un'occasione sprecata nonostante le premesse. Scopri tutti i dettagli su Mudbound e leggi la nostra recensione completa!

 "Mackenzie ha fatto i compiti a casa, serve sul piatto un film che respira dei suoi paesaggi sconfinati e risplende di poesia quando si ferma a prendere fiato un attimo prima della tempesta."

 "Jeff Bridges ruba prevedibilmente la scena a tutti, con la sua ultima caccia al ladro prima del ritiro, uno dei più grandi piaceri di questo triste 2016."

Hell or High Water di David Mackenzie è un neo-western moderno ambientato nel Texas occidentale che esplora con malinconia e solidità stilistica la lotta di due fratelli contro le banche per salvare la loro famiglia. La sceneggiatura solida di Taylor Sheridan e le intense performance di Jeff Bridges, Chris Pine e Ben Foster rendono il film una delle sorprese cinematografiche dell'anno. Nonostante un'uscita poco rumorosa, il lungometraggio merita attenzione per i suoi paesaggi ampi e la sua poetica tragica. Guarda Hell or High Water su Netflix e scopri il nuovo volto del western moderno.

 Le splendide animazioni sono fornite dall’Industrial Light & Magic, alla sua prima prova per un intero film in CGI.

 Rango è in realtà una favola esistenzialista su un camaleonte imbranato smarrito dentro se stesso, con echi pirandelliani.

Rango, film d'animazione del 2011 diretto da Gore Verbinski, si distingue per uno stile visivo eccezionale e una colonna sonora di Hans Zimmer. Nonostante un canovaccio classico, emergono temi esistenzialisti e riferimenti culturali maturi, rendendolo adatto a un pubblico adulto. Il cast vocale, con Johnny Depp protagonista, è di alto livello. Un film sottovalutato all'uscita, merita una seconda visione oggi. Scopri Rango, un western animato unico dal cuore adulto e visivamente sorprendente!

 L'EP è una piccola gemma sottoforma di trip sonoro della durata di un quarto d'ora.

 La title track è un viaggio schizzato caratterizzato dal basso martoriato e un minuto di intenso feedback.

L'EP 'You Made Me Realise' di My Bloody Valentine anticipa il loro album seminale con un sound stratificato e sperimentale. La title track spicca per i suoi momenti di caos sonoro e intensi feedback. Le tracce successive mostrano le diverse sfaccettature del gruppo, dal pop-folk al punk. Ideale per chi ama il muro sonoro e le atmosfere ipnotiche del rock alternativo. Scopri l'EP che ha rivoluzionato il shoegaze e immergiti nel muro sonoro di My Bloody Valentine!

 "Questo videogioco non è proprio per bambini".

 "God Of War non invecchia, anche dopo essere stato plagiato infinite volte e dopo aver introdotto meccaniche che rimarranno fisse nei giochi d'avventura."

God of War per PlayStation 2 si conferma un caposaldo del genere azione/avventura grazie a una trama intensa, violenza esplicita e un gameplay innovativo. Il protagonista Kratos combatte mitiche creature in un mondo mitologico enfatizzato da quick time event e meccaniche coinvolgenti. La grafica, pur datata, rimane valida e il comparto sonoro supporta l’immersione totale. Un gioco che ha lasciato il segno e continua a emozionare. Immergiti nell'epica avventura di God of War, il classico che ha rivoluzionato il genere!

Utenti simili
Cornell

DeRango: 14,76

Anatas

DeRango: 4,23

De...Marga...

DeRango: 32,23

ChaosA.D.

DeRango: 0,53

teenagelobotomy

DeRango: 5,21

polkatulk88

DeRango: 0,42

geb

DeRango: 1,62

passoborgo

DeRango: 0,00

Hellring

DeRango: 3,99

Starblazer

DeRango: 2,48