seagullinthesky

DeRango : 2,21 • DeEtà™ : 5489 giorni

 "E' nostro diritto, quasi un dovere, cercare di trovare la propria atmosfera."

 "Unisce i popoli: anche chi ascolta cantautorato italiano anni '70 e chi ascolta grindcore si ameranno ascoltando Noir."

La recensione celebra 'Noir' di Blue Sky Black Death come un album strumentale perfetto, capace di creare atmosfere profonde e coinvolgenti per ogni stato d'animo. Viene sottolineata l'importanza di trovare la propria 'atmosfera' personale attraverso la musica, e l'album viene descritto come un capolavoro di produzione e ispirazione. L'autore invita a superare i soliti riferimenti musicali e a lasciarsi trasportare dall'esperienza epica e cinematografica proposta dal duo. Ascolta 'Noir' e crea la tua atmosfera personale con Blue Sky Black Death!

 Ho visto un Paese diviso da qualcosa di più di una semplice presenza o assenza di luce del sole.

 La strada del popolo della notte può essere cancellata solo con la compassione, che per intenderci non è la pietà.

La recensione racconta un viaggio personale di dolore e redenzione attraverso le passeggiate notturne in San Diego, riflettendo sul doppio volto della città e la condizione umana. Il testo sottolinea l'importanza della compassione e della narrazione come forza salvifica. L'album diventa così uno specchio delle lotte interiori e sociali di chi vive ai margini. Scopri la storia dietro Here, Hear II e lasciati coinvolgere dalle emozioni notturne.

 "Perché farsi possedere da un disco come questo alla fine non è poi così male."

 "Questo è lo spartiacque più puro e più duro. È il termine di paragone."

La recensione celebra 'Life. Love. Regret.' degli Unbroken come un capolavoro cult imprescindibile nel panorama hardcore punk degli anni '90. Il disco è visto come un affresco sonoro ed esistenziale capace di raccontare vita, amore e rimpianto. Musicalmente, è descritto come un ponte tra la vecchia e la nuova scuola hardcore, con una forza rivoluzionaria e una profondità lirica rara. L'autore sottolinea l'importanza storica dell'album e il suo ruolo di spartiacque nel genere. Ascolta ora 'Life. Love. Regret.' e scopri il culto hardcore che ha cambiato la scena!

 "Questo loro esordio è un inno alla vita... o alle possibilità mancate che la nostra vita avrebbe potuto offrire."

 "Se nella musica cercate forza per tirare avanti, allora non cercate la musica dei La Dispute. Vi metterà solo in difficoltà, e potrete fare solo una cosa: arrendervi ad essa."

Il debutto dei La Dispute è un album complesso che esplora stati d'animo ambivalenti tra vita e morte, speranza e rassegnazione. La musica e i testi sfuggono a schemi tradizionali per raccontare un viaggio emotivo intenso, trafitto da urla, sussurri e spoken word. Una proposta che non offre conforto ma sfida l'ascoltatore a confrontarsi con l'incertezza e il dolore della vita. Ascolta l'album e lasciati coinvolgere in questo viaggio emotivo unico.

 "In un mondo che odia, voi capite. Siete voi un certo tipo di speranza. La nostra speranza."

 "Anche questo è un certo tipo di amore. Grazie. Per tutti quelli che portano speranza."

La recensione celebra l'album 'The Hope Division' degli Stick To Your Guns come una potente iniezione di speranza e fiducia, attraverso testi che affrontano un mondo difficile donando calore e amore. L'autore apprezza l'approccio emotivo e il messaggio positivo che permea questo disco hardcore, considerandolo rilevante in tempi complicati. Scopri ora The Hope Division, un album hardcore che dona speranza e forza.

 "Fullmetal Alchemist non è un manga né tanto meno un anime... è un'esperienza che potrebbe cambiare una vita o un modo di pensare."

 "Il Principio dello Scambio Equivalente: 'Senza sacrificio, l'uomo non può ottenere nulla.'"

La recensione descrive Fullmetal Alchemist come un'esperienza che va oltre il semplice manga o anime, esplorando il principio dello scambio equivalente come fulcro della trama. L'autore sottolinea la profondità emotiva dell'opera, caratterizzata da personaggi unici e complessi. Lavoro che spinge a riflettere sulla vita, i sacrifici e le domande esistenziali, più che a fornire risposte definitive. Immergiti in Fullmetal Alchemist e vivi un'avventura che cambia la prospettiva.

 Come diamine ho fatto a stare senza questi qui in tutti questi anni?

 I Trophy Scars suonano esattamente come se Tom Waits decidesse improvvisamente di mettere su un gruppo post hardcore.

La recensione descrive Darkness, Oh Hell dei Trophy Scars come un album intrigante e originale. L'autore è colpito dalla fusione di generi quali jazz, blues e post hardcore, paragonando la musica a un Tom Waits alternativo. Pur ammettendo un senso di confusione, emerge un apprezzamento sincero e un invito a scoprirne l'atmosfera unica. Scopri Darkness, Oh Hell dei Trophy Scars e lasciati sorprendere dalla loro musica unica!

 Se gli angeli cantano, cantano sicuramente come Anthony Green.

 Con loro, l’ascoltare musica diventa un esercizio vitale, essenziale quanto respirare.

La recensione esalta 'Blue Sky Noise' dei Circa Survive come un album capace di trasformare l'ascolto in un'esperienza spirituale e intensa. Non immediato, richiede più ascolti ma ripaga con atmosfere uniche e testi profondi. La voce di Anthony Green è considerata angelica e carica di emozione. L'artwork surrealista di Esao Andrews completa un’opera che segna una nuova fase del gruppo. Un disco che lascia il segno nel panorama musicale del 2010. Scopri Blue Sky Noise e immergiti in un viaggio musicale indimenticabile.

 Prima di fare e/o pensare qualsiasi cosa, dovete guardarvi obbligatoriamente questo.

 Questi sbandati o li amerete o vi faranno schifo. Di sicuro non vi lasceranno indifferenti.

La recensione evidenzia l'evoluzione dei Foxy Shazam, un gruppo capace di mescolare rock, soul e altri generi con un approccio originale e fuori dagli schemi. L'album omonimo divide, ma il singolo 'Oh Lord' cattura l'ascoltatore con intensità. Nonostante qualche imperfezione, la band resta autentica e intrigante, consigliata a chi cerca musica originale e passionale. Scopri l’energia esplosiva dei Foxy Shazam e lasciati sorprendere dalla loro musica unica!

 Una spirale emotiva a cui è impossibile rimanere indifferenti.

 Se siete arrabbiati questa musica vi renderà ancora più incazzati, se siete felici vi renderà una persona migliore.

La recensione celebra il contributo unico degli Endless Inertia alla scena screamo italiana con l'album 'Oktjabr Novembre'. La band, seppur poco nota e con breve attività, ha lasciato un segno profondo, soprattutto nella scena underground di Forlì. L'album è lodato per la sua intensità emotiva, testi significativi e sonorità che evocano maestri del genere, con un riconoscimento speciale all'etichetta Sons Of Vesta. Consigliato agli appassionati di musica hardcore ed emo violence. Scopri il potente screamo italiano di Endless Inertia con 'Oktjabr Novembre'!

Utenti simili
IlSignorG

DeRango: 0,00

Purpulan

DeRango: 2,92

Dj-Salival

DeRango: 1,14

Franied

DeRango: 0,04

extro91

DeRango: 7,10

polkatulk88

DeRango: 0,42

blechtrommel

DeRango: 10,49

antoniodeste

DeRango: 1,38

yaalll

DeRango: 0,00

Gruppi