Danny The Kid

DeRango : 7,12 • DeEtà™ : 5125 giorni

 Tom Brosseau è un bravissimo e umile artigiano della melodia folk.

 "Grass Punks" è bellissimo, basta, solo questo volevo dirvi.

Grass Punks di Tom Brosseau offre un folk semplice, essenziale e genuino, senza complicazioni o sperimentazioni estreme. Le melodie leggere e le atmosfere rurali del North Dakota si accompagnano a un approccio ironico e delicato. Un album di breve durata ma efficace, capace di lasciare un'impronta con semplicità e charme. Pur minimalista, il disco è apprezzabile per la sua autenticità e musicalità. Ascolta Grass Punks per un’immersione nel folk autentico e rilassante di Tom Brosseau.

 Ogni capitolo si chiude con una nuova rivelazione, ogni rivelazione amplia il raggio della trama: una spirale che si concluderà solo nell’epilogo.

 Molti dei personaggi sono prigionieri del proprio passato, ma Stefan Lindman riuscirà a sconfiggere questo fatalismo ricordando dettagli dimenticati.

Il romanzo di Henning Mankell si svolge nell'isolata regione di Harjedalen e segue l'investigatore Stefan Lindman alle prese con un omicidio e una riflessione profonda sul passato e il destino. La narrazione si distingue per un'atmosfera intensa e una fine caratterizzazione psicologica. La trama appassiona e si dipana con continui colpi di scena fino all'epilogo, mostrando lo stile asciutto dell'autore e un thriller coinvolgente. Scopri il mistero nascosto nel freddo nord con Mankell, inizia la lettura ora!

 "Raureif si snoda in un'affascinante e impeccabilmente concepita trama di sonorità folk... Un ascolto che lascia il segno."

 "'Junge Goetter' è una droga, semplicemente... ci si ritrova a riascoltarla in loop per X volte consecutive."

La recensione celebra Raureif, l'album del veterano Achim Reichel, come un capolavoro folk eclettico. L'ascolto è descritto come un viaggio sonoro ricco di atmosfere vintage e ritmi variegati che spaziano dal blues al calypso. La vocalità baritonale e teatrale contribuisce a un'esperienza unica e coinvolgente, sottolineando l'originalità e la classe dell'artista, outsider di talento. Tra i brani più apprezzati spiccano "Junge Goetter" e "Reise, Reise". Scopri l'affascinante mondo folk di Achim Reichel con Raureif, un viaggio musicale unico da non perdere!

 Questa donna ha classe da vendere.

 "Quizás, Quizás, Quizás", reinterpretato magistralmente, mantiene fede alla melodia originaria aggiungendo un tocco moderno e raffinato.

L'album Postales di Gaby Moreno si distingue per un raffinato mix di latin-pop, soul e blues con arrangiamenti eccellenti e vocalità intensa ma controllata. Il lavoro evidenzia una forte personalità artistica e una notevole capacità di reinterpretare classici come "Quizás Quizás Quizás" con eleganza. Gaby Moreno emerge come una voce originale e di classe nel panorama della musica latina contemporanea. Ascolta ora Postales e lasciati conquistare dal fascino unico di Gaby Moreno!

 "Bleeding Wolves è un trionfo e una celebrazione della natura, con atmosfere variegate, maestose e riflessive."

 "Un viaggio attraverso scorci di rara bellezza che, vissuto con lo spirito giusto, non si potrà che amare."

La recensione celebra l'album "Bleeding Wolves" di Matthew Lien, un'opera quasi interamente strumentale che evoca la natura incontaminata dello Yukon. Con influenze folk irlandesi e sonorità orchestrali, l'album colpisce per le sue atmosfere evocative e coinvolgenti. Particolarmente apprezzate le melodie e la capacità di trasmettere immagini e sensazioni legate al luogo. Due tracce cantate completano un lavoro elegante e raro, ideale per chi ama la musica rilassante e narrativa. Ascolta Bleeding Wolves e lasciati trasportare dalla magia dello Yukon!

 Daliah Lavi era kitsch al punto giusto, mai in maniera esagerata, e soprattutto aveva Classe.

 Il mainstream di oggi è una latrina, punto, dato di fatto, ma la lamentela fine a sè stessa è pure peggio.

La recensione celebra Daliah Lavi come icona della musica leggera che ha segnato un'epoca ormai scomparsa. L'album 'The Best Of' raccoglie canzoni dal fascino vintage e melodie incisive, espressione della scena Schlager degli anni '70. La critica evidenzia l'importanza di valorizzare questo genere musicale ricco di classe e sentimento, ancora raro oggi. L'opera viene vista come un invito a riscoprire un tipo di musica più genuina e meno centrata sull'immagine. Scopri il fascino senza tempo di Daliah Lavi con ‘The Best Of’!

 Un adorabile cazzaro con un formidabile talento melodico, che al meglio del country aggiunge un’ironia caustica degna dei fratelli Mael.

 Dad Country è una gran botta di vita e di colore, Jonny Fritz un vero e autentico outlaw, a modo suo.

Dad Country di Jonny Fritz è un album country tradizionale carico di ironia, talento melodico e critica sociale. Pubblicato dalla ATO Records, riflette lo spirito del Montana attraverso chitarre ruspanti, fiddle e testi sarcastici. Il disco scorre fluido e senza stacchi, regalando una sensazione autentica e coinvolgente. Un outsider che rinasce come voce originale del genere. Ascolta Dad Country e scopri l'ironia del vero country underground.

 La musica di Jeb Loy Nichols è roba per palati fini... purtroppo.

 Chi, sentendo un pezzo come 'People Like Me', non si metterebbe subito a canticchiarlo con aria beatamente estatica, mi chiedo?

La recensione celebra Jeb Loy Nichols come un cantautore raffinato e originale, capace di fondere folk, country e jazz in modo personale. "The Jeb Loy Nichols Special", pubblicato dalla Decca, rappresenta un ritorno significativo alle major e offre un mix di canzoni originali e cover di artisti classici. La voce vellutata di Nichols e la produzione elegante rendono l’ascolto affascinante e di alta qualità, anche se la sua musica rimane poco conosciuta dal grande pubblico. Un album per veri intenditori, ricco di atmosfere calde e sofisticate. Ascolta ora l’eleganza unica di Jeb Loy Nichols!

 "Quando un'idea semplice viene sapientemente messa in pratica non si può che andare sul sicuro."

 "No Way There From Here è un gioiello, un piccolo capolavoro; un capolavoro semplice, senza pretese."

L'album "No Way There From Here" di Laura Cantrell si distingue nel panorama country per la sua semplicità, autenticità e sobrietà. La cantautrice con voce limpida e un approccio down-to-earth propone dodici canzoni intense e mai noiose, tra ballad delicate e brani più vivaci. L'ascolto risulta piacevole e coinvolgente, accompagnato da testi realistici e un'atmosfera rilassata. Un vero gioiello country, apprezzabile anche fuori dagli Stati Uniti. Ascolta ora l'album e lasciati conquistare dal country autentico di Laura Cantrell!

 Rod Stewart il divo da tabloid, Rod Stewart il viveur miliardario, Rod Stewart l’icona yuppie, Rod Stewart l’imbolsito, Rod Stewart il “cantante da crociera per Milfs in calore”, anzi, no, Rod Stewart il cristiano rinato.

 Un album mediocre e per alcuni aspetti pure riprovevole: conservatorismo con lenti rosa, il “messaggio” che trasmette è questo, e direi che non è un caso che RS sia l’artista inglese di maggior successo negli USA.

La recensione analizza l'album "Another Country" di Rod Stewart con un tono ironico e, pur riconoscendo la presenza di canzoni zuccherose e a tratti riprovevoli, evidenzia momenti piacevoli e melodie godibili. L'autore mostra ambivalenza tra critica e affetto, apprezzando soprattutto i pezzi con influenze country e folk. L'album viene giudicato mediocre ma leggero e intrattenente in un contesto attuale. Scopri se Rod Stewart riesce a sorprendere con Another Country, leggi la recensione completa!