Danny The Kid

DeRango : 7,12 • DeEtà™ : 5125 giorni

 Questi due minuti e venti secondi circa di musica sono, a parer mio, una delle massime icone di un’epoca lontana, affascinante, e per molti aspetti purtroppo dimenticata.

 'Chariot' è un valore non negoziabile, e la pensano così anche dei grandissimi artisti, a me particolarmente cari, che si sono ispirati con cover rispettose delle originali.

La recensione celebra 'Chariot' come un capolavoro universale guidato dalla voce fresca e cristallina di Petula Clark. Nato come strumentale francese nel 1961, il brano ha trovato il suo apice nel 1962 grazie al testo e all’interpretazione di Clark, conquistando le classifiche ed entrando nella storia della musica pop europea. Oltre a evocare un’epoca lontana e affascinante, 'Chariot' rappresenta un’icona di grandezza e bellezza senza tempo. Ascolta 'Chariot' di Petula Clark e lasciati trasportare nel fascino senza tempo degli anni '60!

 "Gold Shadow è ufficialmente il mio disco dell'anno 2015... questo artista israeliano, che fino a poco tempo fa per me era un perfetto sconosciuto."

 "Different Pulses è perfetto per questo periodo dell'anno: denso, malinconico, intenso, ma trasmette un'impagabile sensazione di calore."

La recensione celebra Different Pulses come un album fondamentale nel percorso artistico di Asaf Avidan, evidenziandone la transizione tra folk rock e sonorità più sofisticate e moderne. La voce intensa e affascinante dell'artista è al centro di un sound originale e raffinato, che anticipa gli sviluppi del successivo Gold Shadow. L'opera è definita densa, malinconica e poetica, capace di trasmettere calore anche partendo da emozioni complesse. Scopri la magia di Different Pulses, ascolta ora l'album di Asaf Avidan!

 "All Our Yesterdays dimostra una lodevole caparbietà nel voler continuare sulla propria strada."

 "Un ascolto gradevole, che merita la giusta attenzione e approfondimento."

La recensione di All Our Yesterdays evidenzia una parziale ripresa qualitativa per Blackmore's Night dopo un album deludente. Il disco presenta un sound più acustico e irish, con brani di buona fattura. Pur non raggiungendo i fasti del passato, Ritchie e Candice dimostrano ancora classe e determinazione. Tra i migliori pezzi emergono ballad e cover ben realizzate, con un approccio più snello e meno prolisso rispetto al precedente album. Scopri il nuovo album di Blackmore's Night e lasciati trasportare dal fascino delle sonorità folk.

 Il tocco di Asaf Avidan è quello di un artista elegante, difficile da racchiudere in qualche specifica sottocategoria.

 Gold Shadow non è solo musica, Asaf Avidan non è solo un melody maker, per apprezzare quest’opera è indispensabile comprenderne i testi.

La recensione evidenzia l’unicità e l’eleganza stilistica di Asaf Avidan in Gold Shadow, un album che spazia tra diversi generi musicali con una voce particolare e testi intensi. L’autore apprezza il camaleontismo e la capacità del cantante di rielaborare stili con personalità, sottolineando la qualità delle melodie e dei contenuti lirici. Viene inoltre messa in luce la profondità emotiva e la raffinata scrittura dei testi. Scopri l’eleganza sonora di Asaf Avidan in Gold Shadow, ascolta ora!

 Wild Eyes è un disco di cuore e fatto col cuore; dimostra che indipendente non significa necessariamente elitario.

 Un artista indipendente che si è detto 'se vuoi qualcosa fatto bene, fallo tu stesso' e ci è riuscito.

La recensione celebra 'Wild Eyes', il terzo album di Matthew Mayfield, artista indipendente dell'Alabama, per la sua capacità di combinare sonorità acustiche e elettroniche in un cantautorato autentico e ricco di emozioni. L'album viene apprezzato per i testi profondi, la voce calda e la varietà stilistica che evita i clichè del Southern rock o country, risultando radiofonico e accessibile. Brani come 'Better Off Forgiven' e la titletrack spiccano per il loro impatto emotivo e la resa sonora. Ascolta subito 'Wild Eyes' di Matthew Mayfield e scopri un cantautorato autentico e coinvolgente!

 Hasta La Raíz è un trionfo della bella melodia e dell'easy listening di classe, semplicità con un tocco elegante.

 Nella sua grazia, quest'album è uno splendido dito medio al machismo, alla volgarità e alla vuota apparenza di certa musica.

Hasta La Raíz di Natalia Lafourcade è un album raffinato che unisce folk e latin pop con eleganza e poesia. Le melodie sono delicate e introspective, lontane dai cliché del genere. L'opera conquista lentamente, svelando un talento maturo e femminile. È un'alternativa elegante alla musica commerciale, celebrando semplicità e umanità. Ascolta Hasta La Raíz e lasciati conquistare dalla poesia musicale di Natalia Lafourcade.

 «'Luna Presente' è un album che rispecchia alla perfezione il suo titolo: poca gravità, mood sognante, una piacevolezza che scivola via episodio dopo episodio.»

 «Ivan gioca a fare il guru, con risultati molto migliori di tanti altri.»

Luna Presente è un ritorno discreto e raffinato di Ivan Cattaneo, artista eclettico e fuori dagli schemi del pop italiano. L'album sintetizza un synth-pop leggero, emotivo e dal mood sognante, intrecciato con atmosfere new-age e tocchi di funky e ska. Le tracce, associate idealmente a mari lunari, mostrano una coesione concettuale elegante e una qualità d'autore evidente. Un ascolto ideale per serate tranquille, portatore di una piacevole leggerezza melodica e creatività discreta. Scopri l'atmosfera unica di Luna Presente, ascoltalo in una serata di luna piena!

 Sempre sia lodata la casualità, foriera di sorprese, bypass universale per ogni tipo di preconcetto.

 "Madhitation" è un album all'insegna del disimpegno e da ascoltare a mente libera, che non chiede niente e regala sensazioni piacevoli.

La recensione celebra "Madhitation", debutto del ventunenne sardo Madh, per la sua originalità e freschezza sonora. L'album spazia tra reggae, ska, drum'n'bass, hip-hop ed elettronica, risultando piacevole e scorrevole. Pur senza eccessi di estro, mantiene una buona qualità generale e propone brani interessanti come "Triangle" e "Gong". Consigliato a chi cerca musica giovane e piacevole senza aspettative eccessive. Ascolta Madhitation e scopri il fresco talento italiano di Madh!

 "Music doesn't have to be strident to carry a strong message."

 "Arrows è un album solido e completo, tracklist ideale, senza materiale superfluo."

La recensione valorizza l’album 'Arrows' di Polly Scattergood come un’opera raffinata e sincera nel panorama synth-pop contemporaneo. L’autore apprezza la qualità dei testi e la capacità emotiva dell’artista, sottolineando l’equilibrio tra ballate introspettive e tracce più ritmate. Il confronto con altre artiste inglesi e le influenze musicali enfatizza la maturità e l’originalità del progetto. Un album che si distingue per eleganza, profondità e assenza di pretese inutili. Ascolta Arrows e lasciati emozionare dalla musica sincera di Polly Scattergood!

 "Una delle ultime dive rimaste che recita lo stereotipo della diva tradizionale, e la messa in scena riesce alla perfezione grazie all'innato charme e la classe immensa di k.d. lang."

 "Fantasia irrealizzabile, lo so, soprattutto perché lei ormai è una Star e non frequenta più certi postacci da tempo immemore, e se l'è meritato."

La recensione analizza con ironia e ammirazione il brano e il videoclip Miss Chatelaine di k.d. lang, evidenziando il suo carisma, lo stile unico e l'uso sapiente dell'ironia. L'autore apprezza la capacità della cantante di reinterpretare il ruolo della diva classica con charme e classe. Viene sottolineato il successo dell'artista e l'importanza del brano nell'ambito del suo album Ingénue. Scopri il fascino ironico di k.d. lang con Miss Chatelaine!