Ho utilizzato la parola “finalmente” ... con una connotazione positiva, per descrivere un’attesa piena di speranze e curiosità.

 Nonostante il brano di cui ho scritto pocanzi sia innegabilmente il migliore, le vere emozioni arrivano nel finale con i brani che presentano sample del film “Titus”, rendendo il disco esaltante.

Il debutto ufficiale di Movimento d'Avanguardia Ermetico con l'album 'Stelle Senza Luce' segna un passo avanti rispetto ai lavori underground precedenti. La band torinese mostra maturità musicale e una produzione potente e personale. Il disco si distingue per l'eleganza e la profondità dei testi in italiano e per il sapiente uso di sample cinematografici. Consigliato agli amanti del Black Metal che cercano autenticità e qualità. Scopri l'intensità di 'Stelle Senza Luce' e immergiti nel Black Metal italiano di qualità!

 Come mai una label come la Lo-Fi Creatures sprechi tempo e soldi per rilasciare un album spazzatura come 'Summi Verbi Lucifer'?

 I Kurgaall non hanno nulla in comune con band come Watain o Deathspell Omega, sono solo dei buffoni che si atteggiano a cattivi.

La recensione descrive 'Summi Verbi Lucifer' dei Kurgaall come un album di Black Metal grezzo e datato, privo di originalità e con testi scontati sul satanismo. La produzione è lievemente migliorata rispetto al passato, ma il risultato rimane pessimo. Il cantante viene criticato per uno scream irritante e la band appare come una caricatura del genere. Viene inoltre sollevata una riflessione sulle scelte delle etichette discografiche nell'investire in band di scarsa qualità. Scopri perché questo album è considerato uno dei peggiori nel Black Metal underground!

 "Il sound di 'Radikale Randgruppe' è indubbiamente di difficile assimilazione e altrettanto complessa digeribilità, un disco per pochi."

 "Disiplin si distacca dal concetto classico di Black Metal, esplorando territori più estremi e di nicchia dell'elettronica radicale e sperimentale."

Radikale Randgruppe segna il ritorno dei cult norvegesi Disiplin con un album che supera i limiti del black metal tradizionale, integrando harsh noise e elettronica radicale. La produzione è pura, abrasiva e riservata agli amanti delle sonorità più estreme. Non è un album per tutti, considerata anche la sua iconografia controversa, ma rappresenta un'uscita di qualità e una ricerca sonora intensa. Il formato Digibook e la cura estetica completano un'offerta musicale unica. Esplora oggi il lato più estremo e sperimentale del metal con Radikale Randgruppe!

 "Finalmente mi arriva tra le mani un disco autoprodotto che merita seriamente di essere ascoltato."

 "Le melodie del combo nostrano sono puramente mediterranee, calde, quasi elleniche in alcuni passaggi."

L'EP "Dall'Adriatico all'Aldilà" dei Malanoctem si distingue per la sua qualità e originalità, superando molte produzioni autoprodotte nel Black Metal. La band abruzzese propone un sound mediterraneo unico e melodico, lontano dagli stereotipi nordici, con ottima tecnica e produzione. Il disco colpisce per la sua maturità, passaggi epici e influenze di diverse culture musicali. Un lavoro professionale e coinvolgente che suscita interesse e apre a futuro promettente. Ascolta l'EP dei Malanoctem e scopri un Black Metal unico e coinvolgente!

 Iter Ad Lucem è l’oscurità totale concentrata in sette inni.

 Gli Urna sono il Doom, prendere o lasciare.

Iter Ad Lucem degli Urna, uscito nel 2009, è un album Doom estremamente potente e oscuro, considerato uno dei migliori dell'ultima decade. La band sarda offre un suono puro e devastante, evitando inutili divagazioni. Ogni nota è carica di intensità e maestria, dimostrando un songwriting solido e maturo che ha conquistato gli appassionati del genere. Scopri l'intensità oscura di Iter Ad Lucem, un must per ogni fan del doom metal.

 Vltra è come un romanzo, va letto dall’inizio alla fine senza saltare neppure una riga.

 Quest’album è un capolavoro, spendere altre parole sarebbe superfluo.

Vltra è l'album finale e più maturo degli Spite Extreme Wing, un capolavoro del Black Metal italiano. Con sonorità vintage anni '70 e testi ispirati alla mitologia greca, l'opera si presenta come un viaggio complesso e coerente, che unisce atmosfere progressive e inserimenti vocali tradizionali sardi. La critica lo definisce un puzzle sonoro imperdibile, segnando l'apice della carriera della band. Ascolta Vltra e vivi un’esperienza unica nel Black Metal italiano.

 Le intenzioni di questo individuo e del suo progetto sono chiarissime e dichiarate; proporre un True Black Metal mentalmente chiuso, stilisticamente puro e possibilmente registrato in maniera indecente.

 Spendere troppe parole per un disco come questo sarebbe inutile e deleterio visto che si tratta semplicemente di puro Black Metal suonato in uno stile vecchio di almeno quindici anni.

La recensione analizza l'album 'We Come In War' degli Orcrist, progetto di Grave che propone un Black Metal puro e anacronistico. Il disco è tecnicamente carente e approssimativo, con una batteria particolarmente criticata. Solo l'ultima traccia, 'The Silence', si distingue positivamente grazie ai musicisti coinvolti. L'album è consigliato esclusivamente agli appassionati più radicali del genere. Scopri se il puro True Black Metal degli Orcrist fa per te, leggi la recensione completa!

 Throne of Molok con questo “Impulsive Assault” hanno creato un mix devastante di cui è difficile stancarsi!

 Se state cercando un album Black Metal elegante e sofisticato tenetevi lontani da “Impulsive Assault”, se invece quel che bramate è brutalità e devastazione questo è il disco che fa per voi!

Impulsive Assault dei Throne of Molok è un album energico e devastante che unisce Black e Death Metal con un'attitudine diretta e genuina. La band basa il proprio sound su riff potenti e tempi essenziali, evitando produzioni eccessivamente elaborate. Un disco ideale per chi cerca brutalità e intensità senza fronzoli, confermandosi un ascolto continuo nonostante non sia un capolavoro. Un mix di violenza sonora old school con influenze elettroniche radicali. Scopri il sound diretto e brutale di Throne of Molok in Impulsive Assault!

 I brani di quest’album tendono ad essere tutti uguali gli uni agli antri, finendo per creare un vortice di noia.

 Il Colonnello dietro al microfono ci sa fare, ma i testi sono spesso ridicoli se non addirittura risibili.

La recensione analizza il secondo album dei Frangar, "Bulloni Granate Bastoni", evidenziando la svolta stilistica dal Black Metal a un mix di Oi! e Hardcore Punk. Nonostante il tema provocatorio e l'energia iniziale, il disco soffre di monotonia, testi poco impegnati e mancanza di vigore musicale. L'album è consigliato solo ai fan del genere e sostenitori politici estremi, mentre rimane deludente per altri ascoltatori. Scopri se 'Bulloni Granate Bastoni' è il disco che fa per te!

 Non si può far altro che esclamare “Appperò!” per il gusto per la melodia.

 Se il resto del disco fosse su canoni Doom, farebbe impallidire gruppi più affermati.

La recensione esamina l'album di debutto dei Cold Empire, band sarda di Black Metal influenzata dalla scena svedese classica. L'album presenta blast-beat potenti, scream aggressivi e una sorprendente sensibilità melodica. Il lavoro è giudicato scorrevole ma ancora poco personale, con margini di miglioramento soprattutto sulla produzione. La traccia finale evidenzia un notevole tocco Doom, che promette per il futuro della band. Ascolta 'From The Ashes Of The Empire' e scopri il Black Metal made in Italy!

Utenti simili
Sotanaht

DeRango: 0,40

hobermallow

DeRango: 0,04

Winterland

DeEtà: 4976

tigredicarta

DeEtà: 4977