Questi Nasty Farmers sanno come farsi amare.

 La semplicità insomma ha avuto la meglio e credetemi questo potrebbe essere il grosso punto a favore dei Nasty Farmers.

The Strawman Fallacy dei Nasty Farmers segna un’evoluzione positiva rispetto al debutto, con un sound rock anni '70 meno stoner ma più personale e coinvolgente. L’album si distingue per la sua semplicità efficace, la voce protagonista e un artwork ispirato a Rob Zombie. La band dimostra maturità e fascino, confermandosi come interpreti validi del rock vintage con un approccio diretto e intuitivo. Scopri il sound vintage e autentico dei Nasty Farmers con The Strawman Fallacy!

 I cinque brani di questo EP sono di buona fattura, risultando a tratti persino sorprendenti attraverso alcune scelte inusuali adottate.

 Meglio quindi partire da alcune cose interessanti, come l’ottima titletrack, e dare al proprio progetto connotati stilistici interessanti.

Portraits è un EP di buona fattura dei Drawing Memories, con cinque brani che mostrano una certa qualità e alcune scelte originali. Tuttavia, la recensione sottolinea la mancanza di innovazione nel panorama attuale e la necessità per la band di osare maggiormente per emergere veramente. Il confronto con gli Hopes Die Last mette in luce similitudini vocali e strutturali. La base c'è, ma serve più coraggio per distinguersi. Ascolta Portraits dei Drawing Memories e scopri il potenziale nascosto!

 Fa sempre piacere vedere come giovani musicisti si avvicinano alla musica con progetti personali e non con le ormai trite e ritrite cover band.

 Ora forza, tornate a lavorare sodo ragazzi!

I Red Light For Distortion presentano il loro mini album di debutto Iron[y] Weapons, con un approccio personale al metal che combina groove, crossover e thrash. Il gruppo mostra idee promettenti e buona tecnica, ma necessita di maggiore definizione artistica e affinamento nel songwriting e nel growl. Un buon punto di partenza su cui lavorare per crescere. Ascolta Iron[y] Weapons e scopri il potenziale di Red Light For Distortion!

 La loro formula - seppur scontata - mi piace.

 Le voci sono il piatto forte dei New Reason, con una tonalità melodica di grande impatto e un growl possente.

L'EP 'Air Gun' dei New Reason si distingue per la sua formula ispirata agli A Day To Remember, con riff aggressivi, growl potente e ritornelli melodici. Nonostante non innovi, il progetto cattura l'ascoltatore con brani ben prodotti e coinvolgenti. In soli cinque pezzi, la band di Alessandria dimostra efficacia e personalità, proponendo una valida alternativa nella scena core italiana. Ascolta subito 'Air Gun' e scopri il nuovo volto del metalcore italiano!

 Questo disco è un viaggio attraverso le viscere dell’Io, il primo libro di una saga fatta di suoni e di rumori, di visioni e di realtà.

 Un disco destinato alla nicchia della nicchia, che se assimilato con la giusta calma sa regalare momenti davvero interessanti.

Reminiscence, album d'esordio degli Aseptic White Age, è un viaggio musicale complesso e particolare. Il disco si muove tra post-metal, progressive e avanguardia, offrendo improvvisazioni e atmosfere variabili. Non è un prodotto commerciale, ma una proposta autentica e di nicchia, che si apprezza con calma. L'autoproduzione e il concept grafico completano un lavoro artisticamente coerente e stimolante. Ascolta Reminiscence e scopri un viaggio musicale unico nel suo genere.

 È veramente un gran disco sotto ogni punto di vista.

 Un cantante... capace di focalizzare l’attenzione dell’ascoltatore su di sé, con una timbrica calda e limpida al tempo stesso.

Ocean è il sorprendente esordio degli alternative rockers Raintown, provenienti da Torino. L'album mescola ballate ed energia con un songwriting efficace e una voce calda e versatile. Angelo Bordonaro si distingue come frontman, ma il valore risiede in tutto il progetto, curato nei minimi dettagli. Brani come 'August 25', 'Something For Me' e 'My Freedom' sono esempi di rock moderno ben fatto, in linea con band note come Alter Bridge o Sevendust. Ascolta Ocean dei Raintown e lasciati coinvolgere dal loro rock moderno!

 Questa band bergamasca è un mix fatto di metalcore e riff heavy oriented, senza infamia e senza lode.

 Questo lavoro sinceramente è un esempio di 'work in progress' che difficilmente potrà esaltare qualcuno.

La recensione di 'Restless', esordio dei Falling Dice, evidenzia un lavoro metalcore senza innovazioni né qualità eccelse. La produzione richiama sonorità anni '70 con riff pesanti e cantato urlato, ma manca un'identità sonora definita. L'album è considerato un work in progress, poco consigliato per gli standard del mercato attuale. Scopri se 'Restless' dei Falling Dice fa per te, leggi la recensione completa!

 Cosa fare per essere la fotocopia di mille altre fotocopie?!

 Se amate questo tipo di proposte eccovi servito un nuovo nome da seguire, altrimenti potete benissimo andare oltre.

Inhale Exhale dei Breathe Me In offre una fusione di metalcore con dub e synth, ma risulta poco originale e prevedibile. Nonostante ciò, mostra potenzialità in tracce come "Another Story". Il disco è consigliato soprattutto agli amanti del genere, mentre chi cerca novità può passare oltre. Scopri ora Inhale Exhale dei Breathe Me In e decidi tu se fa per te!

 I suoni sono caldi e calibrati al punto giusto, il cantato sa essere graffiante nei momenti più "hot" e cullare l'ascoltatore nei vari episodi melo-oriented.

 Pollice alto per i None Of Us e il loro "Black Foundation", un disco bello a iniziare dal suo artwork.

I None Of Us, band alternative rock di Catania, confermano la loro maturità musicale con 'Black Foundation', un album solido e avvolgente. Nonostante qualche perplessità sulla produzione vocale, il disco si distingue per i riff potenti e la qualità sonora. La band miscela influenze stoner e alternative rock, avvicinandosi agli Staind con un tocco personale. Un lavoro apprezzabile, supportato da una carriera costante e collaborazioni importanti. Ascolta ora Black Foundation dei None Of Us e scopri il rock siciliano che conquista.

 Il lavoro in questione prende il nome di 'Through' e sebbene non mi abbia convinto del tutto solamente sul fronte canoro posso dire di averlo trovato decisamente coinvolgente.

 Il growl animalesco è qualcosa di realmente avvincente e perfettamente a suo agio in un contesto sonoro tutt’altro che roseo.

La band modenese Nothing I Know con il loro album 'Through' si distingue nella scena metalcore italiana per un sound energico e coinvolgente. Sebbene le linee melodiche vocali possano risultare meno efficaci, il growl potente e i chitarristi di talento mantengono alto l'interesse. La produzione si adatta bene al genere e i brani sono ben costruiti, rivolgendosi soprattutto a chi apprezza un metalcore intenso e 'live oriented'. Scopri il potente metalcore di Nothing I Know con l’album Through!

Utenti simili
March Horses

DeRango: 6,57

CiccioLaQuaglia

DeRango: 0,05

Richa

DeRango: 0,00

Ennakuro7

DeRango: 0,00