paolofreddie

DeRango : 4,34 • DeEtà™ : 4797 giorni

 Atom heart mother è il primo album in cui compare l'orchestra: la suite omonima, che dura 23 minuti, è un'imponente lavoro d'orchestra.

 La mucca di Atom heart mother è diventata un'icona nel rock, ma purtroppo ella non ha potuto godere dei diritti d'autore.

Atom Heart Mother rappresenta un punto di svolta per i Pink Floyd, segnato dall'introduzione dell'orchestra e da un sound sperimentale e progressivo. Nonostante la fatica del tour influenzi l'album, alcune tracce si distinguono per poesia e atmosfere uniche. La celebre copertina con la mucca è un'icona senza diritti d'autore. L'album, amato dai fan, è comunque considerato dalla band un'opera inferiore rispetto ai loro standard. Ascolta Atom Heart Mother e scopri l'innovazione prog-rock dei Pink Floyd!

 "Peter Gabriel sfoggia tutta la sua cultura e tutto il suo sapere per comporre le liriche."

 "The Lamb è uno degli album più complessi e difficilmente analizzabili nella storia del prog ed è questo che accresce la sua natura interessante."

La recensione esamina 'The Lamb Lies Down On Broadway', concept album fondamentale dei Genesis, evidenziandone la complessità musicale e lirica. Il testo, curato da Peter Gabriel, racconta l'avventura di Rael in una Broadway onirica. Nonostante tensioni interne, il doppio album si conferma come una pietra miliare del progressive rock, caratterizzato da brani intensi e arrangiamenti sofisticati. Scopri il capolavoro progressive che ha segnato un'era del rock con 'The Lamb Lies Down On Broadway'.

 A momentary lapse of the reason è un bel intreccio di sonorità, di idee e di bei passaggi strumentali.

 L'album si chiude alla grande con Sorrow, pezzo introdotto da una parte strumentale da pelle d'oca e dal forte impatto emotivo.

Dopo la controversa uscita di Roger Waters, Pink Floyd torna con David Gilmour leader, offrendo un album ricco di sonorità evocative e innovazioni musicali. La recensione evidenzia i brani principali e lo stile rinnovato della band, pur sottolineando che i testi non raggiungono la forza della musica. Nel complesso, un lavoro solido che segna una nuova era per i Pink Floyd. Scopri le emozioni e i suoni di A Momentary Lapse Of Reason, un must per ogni fan dei Pink Floyd!

 New Blood dimostra che Peter Gabriel non è solo un grande artista rock, ma un artista a tutto tondo.

 La versione orchestrale di San Jacinto emoziona più dell'originale.

L'album New Blood di Peter Gabriel propone rivisitazioni orchestrali delle sue canzoni più famose, donando nuova vita e profondità emotiva ai brani. La collaborazione con l'orchestra valorizza ogni traccia, rendendola intensa e speciale. L'artista dimostra il suo talento poliedrico, confermandosi una figura rilevante nel panorama musicale anche dopo decenni di carriera. Ascolta New Blood per riscoprire i classici di Peter Gabriel in chiave orchestrale.

 Il titolo è ispirato al romanzo di Emily Bronte, Cime tempestose.

 Wind and Wuthering segna la fine del periodo progressive della band.

Wind and Wuthering dei Genesis è un album che coniuga sonorità progressive con influenze pop in un periodo di grandi cambiamenti musicali come l'arrivo del punk. Con tracce complesse e tematiche ispirate a Cime Tempestose, questo disco segna l'addio di Steve Hackett e la fine dell'era progressive della band. Un lavoro epico e raffinato, ancora oggi apprezzato per la sua ricchezza musicale. Ascolta Wind and Wuthering e scopri la magia del progressive rock dei Genesis!

 Un album buono come inizio, un inno al rock e a quello che rappresentava ai tempi.

 Il ritornello è molto orecchiabile... incita le persone a essere sempre se stesse nonostante le pressioni.

Queen I è l'album d'esordio della leggendaria band britannica, unendo hard rock, glam e progressive in un mix originale e potente. Freddie Mercury e Brian May emergono con qualità vocali e tecniche notevoli. Nonostante le critiche iniziali, l'album mostra subito la forza e la determinazione del gruppo. Un debutto che anticipa lo spettacolo e l'evoluzione musicale del futuro della band. Ascolta ora Queen I e rivivi le origini del rock leggendario!

 In sei tracce i Genesis hanno ben definito il loro sound ideale e già la musica si può definire più che buona.

 The Knife è meritatamente una perla del progressive con i suoi continui cambi di tempo e la teatralità di Peter Gabriel.

Trespass, secondo album dei Genesis, segna la maturazione del gruppo con brani lunghi e articolati e testi raffinati. La formazione presenta importanti membri come Peter Gabriel e Anthony Phillips. Tracce come 'The Knife' mostrano la teatralità e il potenziale progressivo della band. L'album rappresenta una pietra miliare nel loro percorso artistico e nella storia del rock progressivo. Scopri l'evoluzione dei Genesis con Trespass, un capolavoro del progressive rock da non perdere!

 Un capolavoro nel capolavoro ... la genialità dei Genesis si mette in luce in questo pezzo.

 Lord of Lords, king of kings, has returned to lead his children home, to take them to the new Jerusalem.

Foxtrot è il quarto album in studio dei Genesis, pubblicato nel 1972, e rappresenta un punto di riferimento del progressive rock. Caratterizzato dalla suite epica Supper's Ready, l'album mostra la genialità e la collaborazione tra i membri della band, con testi profondi e arrangiamenti sofisticati. L'uso del mellotron, la varietà musicale e la complessità compositiva fanno di Foxtrot un capolavoro intramontabile. Un disco fondamentale per gli amanti del genere e della musica d'autore. Ascolta Foxtrot e immergiti nell'universo progressive dei Genesis!

Utenti simili
Mandrappa

DeRango: 0,06

templare

DeRango: 1,34

Elephantalk

DeRango: 0,00

London

DeRango: 3,77

pi-airot

DeRango: 2,86

psychobonco

DeRango: 0,09

Roby86

DeRango: 2,82

ReCremisi

DeEtà: 6826

hjhhjij

DeRango: 15,25

federock

DeRango: 4,06