Rax Bannato

DeRango : -0,66 • DeEtà™ : 4724 giorni

 Non tutti i difetti vengono per nuocere.

 Fatelo vedere ai vostri bambini anche voi, specie a Natale. Li renderete contenti più di mille regali.

La recensione celebra Dumbo di Walt Disney come un capolavoro senza tempo, premiato con l’Oscar, che racconta la storia di un elefantino con grandi orecchie. La narrazione sottolinea il valore dell’amicizia e del coraggio, esperienze condivise emotivamente dall’autore con la propria figlia. Un film consigliato soprattutto ai bambini, ideale da vedere in famiglia, specie nel periodo natalizio. Guarda Dumbo con i tuoi bambini per un'emozione indimenticabile!

 Cantico è probabilmente la migliore canzone mai scritta da Ramazzotti.

 Se bastasse una canzone tratta dei sognatori che usano la musica per fuggire dal mondo egoista.

Il disco In ogni senso di Eros Ramazzotti si distingue per testi più impegnati rispetto alle sue opere precedenti, con brani che spaziano dalla nostalgia all'impegno sociale. Seppur non il migliore musicalmente, contiene capolavori come Cantico e un'ottima produzione sonora. Le canzoni affrontano tematiche profonde con un linguaggio accessibile, arricchite da una registrazione di qualità agli Abbey Road. Un album che dimostra maturità artistica. Ascolta In ogni senso e scopri il lato più profondo di Ramazzotti!

 Un capolavoro macchiato: un'opera d'arte rimane arte anche quando viene macchiata.

 Nessun critico all'epoca capì la ragione del suo successo commerciale, che risiedeva nell'energia dei concerti più che nella qualità musicale.

Led Zeppelin I è un album registrato in fretta e con un budget limitato, composto principalmente da cover rivisitate fino a 14 milioni di copie vendute. L'album fonde blues e folk con elementi psichedelici e rock, ma la qualità è altalenante. Il vero valore risiede nell'energia sprigionata dal gruppo dal vivo, più che nella perfezione musicale dei brani. Un debutto promettente, ma ancora fragile, che anticipa la consacrazione successiva della band. Scopri la forza e le imperfezioni del debutto di Led Zeppelin, un classico ancora da ascoltare.

 "4 accordi per un monumentale capolavoro di songwriting."

 "Un trionfo artistico e un successo commerciale straordinario (18 milioni di copie vendute finora)."

No Need To Argue, secondo album dei Cranberries, è un classico del pop-rock d'autore, ricco di brani ispirati e impreziosito dal celebre singolo 'Zombie'. La recensione esalta l'equilibrio tra voce e strumenti, la scrittura semplice ma efficace e la qualità artistica generale. Unico appunto riguarda la posizione del brano 'Zombie' e la quantità di tracce, ma il valore musicale resta indiscusso. Scopri l'album cult 'No Need To Argue' e lasciati emozionare dalla voce unica di Dolores O'Riordan!

 "Driver 8 è il capolavoro ritmico dei REM, con riff d'apertura memorabile."

 "Le liriche di 'Murmur' e 'Reckoning' sono nonsense improvvisati; in 'Fables...' ho cominciato a raccontare storie."

Dopo due album acclamati, R.E.M. sperimenta un cambio di produzione con Joe Boyd e Londra come location. Nonostante una critica inizialmente negativa, 'Fables of the Reconstruction' offre diversi brani memorabili come 'Driver 8' e 'Wendell Gee'. Il disco mostra un'evoluzione nelle liriche di Stipe e mantiene alto il livello con brani folk-rock di qualità. Nonostante l'album presenti pezzi meno riusciti, si conferma un’opera da riscoprire per gli amanti della band e del genere. Ascolta 'Fables of the Reconstruction' e riscopri i capolavori dimenticati dei R.E.M.!

 Non ci sarà mai un altro album come questo. Qui ci sono io che guardo in faccia la disperazione e gli dico: sono più forte di te.

 Se "Presence" è il funerale dello Zeppelin, il terribile disco successivo sarà la sua tomba.

Presence nasce durante un momento drammatico per Robert Plant, segnato da un grave incidente che ne limita la voce. L'album mostra il lato più fragile e meno ispirato della band, con alcune tracce salvabili come "Achille's Last Stand". Nonostante la sua importanza emotiva, la qualità complessiva è deludente e rappresenta il declino creativo dei Led Zeppelin. Scopri perché Presence segna il crepuscolo dei Led Zeppelin, leggendo la recensione completa!

 Ogni persona di intelligenza normale sa che i doppi sono sempre brutti dischi e Physical Graffiti non sfugge alla regola.

 Kashmir è una vera e propria opera d’arte, con un riff memorabile e atmosfere eteree.

Physical Graffiti è un doppio album con alti e bassi: alterna brani eccellenti come "Kashmir" e "The Rover" a pezzi mediocri o inferiori. La recensione sottolinea una creatività altalenante e la difficoltà del gruppo nel mantenere la qualità dei lavori precedenti. Nonostante ciò, alcuni momenti sono ancora di altissimo livello. Scopri l’alternanza di capolavori e cadute di Led Zeppelin in Physical Graffiti!

 ‘Out of Time’ è la prova provata che un grande singolo può fare diventare ricchi con la musica.

 Peter Buck ha definito la musica dei REM ‘parte verità, parte bugie, parte cuore e parte spazzatura’.

Con 'Out of Time' i R.E.M. raggiunsero un successo globale senza tour, grazie soprattutto a singoli come 'Losing My Religion'. L'album offre pezzi validi ma anche mediocrità, rappresentando bene la natura della band. Peter Buck definiva la loro musica come un mix di verità e imperfezioni. Nonostante tutto, questo lavoro ha segnato una svolta importante nella carriera del gruppo. Ascolta ‘Out of Time’ e scopri l’album che ha fatto la storia dei R.E.M.!

 «Con tutti questi sintetizzatori, la leggendaria rozzezza dei Police [...] è andata perduta.»

 «'Invisible Sun' è forse il massimo capolavoro dei Police, un pezzo cupissimo con un Summers calligrafico.»

Ghost in the Machine segna un cambio stilistico per i Police con un album più elettronico e cupo. Sting domina la scena mentre Summers e Copeland cercano di mantenere l'equilibrio musicale. La prima e l'ultima parte del disco si distinguono, mentre le tracce centrali risultano meno memorabili. Un lavoro interessante ma imperfetto che prepara il terreno per il capolavoro successivo. Scopri l'evoluzione musicale dei Police con Ghost in the Machine!

 Questo film di commedia non ha nulla. "Dentro la notizia" è un film drammatico nel vero senso della parola "dramma": scelta radicale.

 Amarissima profezia dell’attuale TV del dolore, e, soprattutto, della sottile disintegrazione della differenza fra bene e male.

Dentro la notizia di James L. Brooks è un dramma potente che esplora il ruolo decisivo delle scelte nei telegiornali nella vita delle persone e nella percezione del bene e del male. Considerato uno dei capolavori dimenticati del cinema americano, con ottime interpretazioni di William Hurt e Holly Hunter. Ambientato negli anni '80, anticipa l'attuale TV del dolore con profonda critica. Scopri il potente dramma dietro le quinte del giornalismo televisivo, guarda Dentro la notizia!

Utenti simili
Mr.music

DeRango: 0,26

templare

DeRango: 1,34

manuel

DeEtà: 6826

JimMorrison

DeRango: 3,31

boredom

DeRango: 2,74

MaledettaPrimavera

DeRango: 1,87

I_lOVE_mUSIc 

DeRango: 0,06

Burns

DeRango: 0,00

Revolver

DeRango: 0,00

gabbox

DeRango: 0,97

Gruppi