Rax Bannato

DeRango : -0,66 • DeEtà™ : 4724 giorni

 Il delirio di onnipotenza e la voglia di novità hanno come risultato il funky di quart’ordine di "The Crunge" e il reggae scipito di "D’yer Maker".

 "No Quarter", incantevole capolavoro di blues psichedelico, potrebbe durare anche 20 minuti senza annoiare.

La recensione analizza Houses Of The Holy come l'inizio della fase discendente dei Led Zeppelin, segnata da tentativi di novità e sperimentazioni a volte poco riuscite. Nonostante qualche brano criticato aspramente, come D'yer Maker, emergono due pezzi importanti, anche se con riserve. Il vero capolavoro evidenziato è No Quarter, lodato per la sua atmosfera e qualità strumentale. Scopri le sfumature e le controversie di Houses Of The Holy, un album da ascoltare con attenzione.

 "Pop è il migliore album che abbiamo mai realizzato. Questa è la musica del futuro."

 La sovrapproduzione... è al limite del pacchiano, ma l'album annovera diversi classici della band.

Pop, uscito nel 1997, rappresenta una svolta elettronica e controversa per gli U2, con reazioni contrastanti da critica e fan. L'album combina sovrapproduzione e sperimentazioni elettroniche che divide la fanbase. Nonostante ciò, include diverse tracce che restano apprezzabili per qualità e significato. Il tour di supporto fu un insuccesso, ma alcuni brani come "Discotheque" e "If God Will Send His Angels" sono ancora ricordati positivamente. Scopri la controversa svolta elettronica di U2 con l'album Pop!

 "Zooropa è una serie di canzoni di un'idea travestite di elegante elettronica."

 "Gli U2 non facevano mai le fanfaronate di cui sono pieni i dischi dei REM."

La recensione di Zooropa degli U2 sottolinea una produzione elegante e innovativa ma con canzoni di idee deboli e prive di vera creatività musicale. Brani come "Stay" e "The First Time" risultano efficaci, ma non raggiungono l'intensità emozionale di lavori precedenti. La traccia "Lemon" spicca per originalità, mentre l’elettronica a tratti irrita. Zooropa appare come un album creativo ma anche come un prodotto commerciale calcolato. Scopri se Zooropa riesce a sorprendere con la sua elettronica raffinata leggendo la recensione completa!

 Probabilmente il più grande film di Steven Spielberg; sicuramente il più coraggioso.

 Voi ebrei tedeschi avete il senso di colpa per Auschwitz, e questo vi impedisce di vedere le atrocità di Israele nei nostri confronti. Ma un giorno questo cambierà.

Munich di Spielberg racconta la vendetta di uno Stato dopo la tragedia delle Olimpiadi del 1972 a Monaco. Il film si distingue per il coraggio di affrontare verità scomode e per la perfetta ricostruzione storica e fotografica. Il protagonista, un agente israeliano, vive un tormento interiore che rende intensa la narrazione. Non mancano critiche, come l’assenza di date precise negli attacchi di rappresaglia, ma il bilancio resta ampiamente positivo. Scopri il film Munich, un thriller storico intenso e provocatorio.

 La fama di 'Message in a Bottle' è superiore al suo valore.

 Un album notevole e prodotto a regola d’arte, ma anche leggermente noioso.

Reggata De Blanc segna la maturazione dei Police, con una produzione raffinata e un abbandono dell'energia punk a favore di un sound più posato e tecnico. L'album contiene brani classici come 'Message in a Bottle' e 'It's Alright for You', sebbene talvolta la resa in studio non raggiunga l'impatto delle esibizioni live. Pur inferiore all'esordio 'Outlandos D'Amour', resta un disco di grande spessore con qualche momento meno ispirato, ma sempre rilevante nella carriera del gruppo. Scopri l’evoluzione sonora dei Police con Reggata De Blanc, un classico imperdibile!

 Franco Franchi era un genio schizofrenico: lampi da incanto e battute scontate.

 Oggi abbiamo fatto finta di litigare abbastanza; Per salvare la faccia.

La recensione celebra il film 'I Due Deputati' come un'opera fuori dal tempo che coniuga la comicità di Franco Franchi e la profondità drammatica di Ciccio Ingrassia. Non solo una commedia, ma una satira politica acuta che emerge grazie a una trama più solida rispetto ad altri lavori della coppia. Il film è riconosciuto come un tassello importante nella carriera dei due attori, capace di amalgamare risate e critica sociale. Scopri il fascino senza tempo di Franco & Ciccio in questa satira indimenticabile!

 La forza e l’impatto emozionale di questo 'dischetto' sono assolutamente devastanti.

 "Roxanne", che se fosse stata pubblicata tre anni prima, avrebbe senz’altro fatto parte della colonna sonora di 'Taxi Driver'.

Outlandos D'Amour, il primo album dei Police, fu inizialmente criticato per la sua semplicità tecnica, ma oggi si riconosce la sua forza emozionale e la capacità di creare melodie indimenticabili. La fusione di punk e pop, arricchita dalla particolare voce di Sting e dalla batteria di Copeland, rende il disco un classico ancora amato. Brani come "So Lonely" e "Roxanne" sono veri capolavori, sebbene qualche traccia risulti meno riuscita. Un album che continua a sorprendere per energia e memorabilità. Ascolta Outlandos D'Amour e riscopri il punk melodico autentico!

 È con "II" che i Led sono passati alla storia come "i padri dell'hard-rock".

 «II» non è molto rumoroso; è solo mediocre: la riscrittura commerciale di "I".

La recensione analizza Led Zeppelin II come un album che ha segnato la nascita dell'hard rock, ma che all'epoca ricevette critiche feroci. Il disco è visto come un lavoro meno curato rispetto al primo, con elementi mediocri accanto a momenti memorabili come "Whole Lotta Love". L'autore sottolinea la separazione tra il mito attuale e le reali qualità musicali, riconoscendo coraggio al gruppo nel continuare a evolversi. Scopri la verità dietro il mito di Led Zeppelin II, leggi la recensione completa!

 "ZoSo è un capolavoro di equilibrio: nessuna esagerazione nel folk come il III e nessuna esagerazione nel rock come il II."

 "L'essenza della band. C'è dentro tutto."

La recensione di ZoSo di Led Zeppelin sottolinea l'equilibrio tra folk, blues e rock che caratterizza l'album. Pur lontano dall'eccesso di altri dischi, ZoSo è celebrato per tracce iconiche come Stairway to Heaven e When the Levee Breaks. Viene evidenziata la coraggiosa scelta di seguire l'anima folk e blues del gruppo, conquistando 36 milioni di copie vendute. Si apprezza inoltre la qualità tecnica e la produzione innovativa del sound. Scopri l'equilibrio sonoro di ZoSo, un capolavoro senza tempo di Led Zeppelin.

 "Green è nettamente superiore a Document, con tre eccellenti pezzi acustici che segnano una novità per la band."

 "World Leader Pretend è uno dei loro capolavori, con uno Stipe da brividi e controcanti geniali."

Il quarto album di R.E.M., Green, rappresenta il loro ingresso nel mercato mainstream grazie al contratto con Warner Bros. Pur mantenendo alcune tipiche sonorità soft-rock e folk-elettriche, il disco si distingue per ottimi pezzi acustici inediti e brani di elevato livello come 'World Leader Pretend'. L’album supera il successo di Document e conferma la crescita artistica della band. Scopri l’evoluzione dei R.E.M. con l’album Green, un classico del folk-rock anni '80.

Utenti simili
Mr.music

DeRango: 0,26

templare

DeRango: 1,34

manuel

DeEtà: 6826

JimMorrison

DeRango: 3,31

boredom

DeRango: 2,74

MaledettaPrimavera

DeRango: 1,87

I_lOVE_mUSIc 

DeRango: 0,06

Burns

DeRango: 0,00

Revolver

DeRango: 0,00

gabbox

DeRango: 0,97

Gruppi