Il primo impatto è che questi ragazzi di San Diego abbiano fatto i compiti.

 L’unica parola che i nostri devono scacciare è cliché.

La recensione analizza il debut dei Capsize, band californiana hardcore melodica, evidenziandone la familiarità con il genere e l'influenza di nomi storici. Nonostante una buona tecnica e momenti interessanti, l'album soffre di indecisioni stilistiche e derive derivativi che gli impediscono di emergere con forza. Il giudizio resta equilibrato, sottolineando potenzialità per il futuro ma evitando facili entusiasmi. Ascolta The Angst In My Veins e scopri il potenziale nascosto dei Capsize!

 Le storie che B. racconta non sono solo disilluse, ma si arricchiscono di un dramma personale che fluisce vigorosamente nel tormentato mondo avvelenato.

 In soli diciotto minuti ci sono tutte le immagini che i Birds In Row vogliono partorire, senza dare indicazioni chiare, bensì sfumando in digressioni post-hardcore e noise.

La recensione celebra Personal War come un album intenso e carico di emozioni, che riflette la monotonia urbana e la lotta interiore. I Birds In Row dimostrano maturità e padronanza stilistica, plasmando sonorità hardcore nevrotiche e introspettive in soli diciotto minuti. La band francese si conferma punto di riferimento per chi ama un hardcore sfaccettato e profondamente espressivo. Il disco è un viaggio sonoro che scuote con potenza e autenticità, tra dramma personale e critica sociale. Scopri l’emozione intensa di Personal War, ascolta ora Birds In Row!

 "Darkness Forgives è un ingranaggio oliato alla perfezione che, una volta sciolte le briglie, è un'accelerazione costante fra scenari introspettivi e furiose melodie."

 "È crudo. È viscerale. È vissuto. È screamo."

La recensione celebra "Darkness Forgives" come un album fondante per lo screamo contemporaneo, realizzato con passione e rara autenticità. The Saddest Landscape consolidano la loro posizione nella scena americana con un sound raffinato ma crudo. L'album alterna melodie intense a momenti di caos controllato, trasmettendo un senso di speranza e di lotta interiore. La passione palpabile e l'atmosfera introspettiva ne fanno un'opera speciale, senza inutili artifici. Ascolta Darkness Forgives e immergiti nell’intensità dello screamo autentico.

 "Self Portrait cattura l'essenza dei Loma Prieta in cui la linfa creativa difficilmente s'esaurisce, donando così una caotica poliedricità in cui perdersi."

 "Il fluire delle melodie sa essere delicato e trascinante in un batter d’occhio, rendendo l’esperienza musicale completa e avvolgente."

La recensione esalta "Self Portrait" di Loma Prieta come un album che miscela caos e riflessione, rinnovando il sound del gruppo californiano con una produzione potente e melodie profonde. L'album si presenta come un esperimento post-hardcore sofisticato che cattura la complessità emotiva e sonora dei Loma Prieta, mantenendo alta l'intensità senza rinunciare a nuove aperture sonore e sperimentazioni. Ascolta Self Portrait e immergiti nel mondo caotico e profondo dei Loma Prieta!

 Vedere i Wovenhand dal vivo è uno spettacolo per gli occhi.

 È magnetismo allo stato puro, fra istanti che hanno addirittura del decadentismo romantico.

La recensione racconta l'atmosfera unica e mistica del concerto di Chelsea Wolfe e Wovenhand al Regent Theater di Los Angeles. Descrive l'ambientazione, la potenza musicale e scenica dei due artisti e la capacità emozionale della performance dal vivo. Il live è presentato come un'esperienza coinvolgente e trascendentale, in cui emergono spiritualità, ritualità e un'intensa comunicazione emotiva con il pubblico. Scopri l'esperienza live intensa di Chelsea Wolfe e Wovenhand, un viaggio musicale unico da non perdere!

 "Non resterà una rivoluzione, ma è un disco che fa dannatamente bene quello che deve fare, cioè punk."

 "Gli Jungbluth vogliono aggiungere un qualcosa che abbia significato a livello concettuale. Molti lo chiamerebbero ghirigori onanistico, io la chiamo attitudine."

Lovecult dei Jungbluth è un album punk che evolve dal crust verso soluzioni più melodiche e personali. Il disco unisce energia musicale e temi sociali profondi, riflettendo sul valore autentico dell'amore in una società massificata. Il progetto mantiene una forte identità DIY e mostra un equilibrio tra testo e musica. Non è una rivoluzione, ma un lavoro coerente e coinvolgente nel panorama punk europeo. Scopri Lovecult e lasciati coinvolgere dal punk riflessivo di Jungbluth!

 «Vedere un concerto dei ragazzi di Umea è un’esperienza totalizzante, come se si fosse imbambolati davanti a un cantastorie distopico.»

 «Immaginatevi la potenza sonora dei Cult of Luna su disco, dal vivo la triplicano.»

La recensione descrive l'emozionante concerto al Roxy Theatre di Los Angeles, dove Cult of Luna, Minsk e SubRosa hanno dato vita a una serata intensa di post metal e atmosfere oscure. Il live è descritto come un viaggio totale tra paesaggi sonori visionari e potenti esplosioni sonore, con una performance particolarmente impressionante del gruppo svedese. Le atmosfere create sono coinvolgenti e ipnotiche, con una narrazione musicale unica e un impatto visivo e sonoro memorabile. Scopri l'epica esperienza live dei Cult of Luna: un viaggio post metal da non perdere!

 La loro musica si disintegra e si rigenera con capacità cinematografica in un batter di ciglia.

 Infinite Dissolution è un full length nato per far chiudere gli occhi e abbracciare la sua tavolozza multiforme senza alcun limite.

Infinite Dissolution dei Locrian è un album che esplora temi post-apocalittici attraverso un sound sperimentale e stratificato. La musica mescola atmosfere ambient, noise e elementi industrial per creare un viaggio surreale e riflessivo. Il lavoro si distingue per la sua capacità di destrutturare e rigenerare melodie in una fusione onirica e futuristica. Considerato un concept album unico, offre un’esperienza immersiva e profonda per gli amanti della musica alternativa. Scopri il viaggio sonoro unico di Infinite Dissolution dei Locrian, immergiti in atmosfere post-apocalittiche uniche.

 Il tessere di "Abyss" è di quelli di cui difficilmente ci si scorda, anzi ci si ferma ad ammirare il compimento finale perché sicuri di essere dinanzi a un capolavoro.

 Chelsea Wolfe è così. Misteriosa e riservata, non di tante parole, ma quando decide d’imbracciare la sei corde sa regalare momenti altissimi di cantautorato.

La recensione analizza 'Abyss' di Chelsea Wolfe come un'opera intensa e magnetica, che unisce atmosfere dark, folk apocalittico ed elettronica. L'album è descritto come un viaggio emotivo e sonoro verso l'oscurità, caratterizzato da arrangiamenti curati e una forte identità artistica. L'autrice è elogiata per la capacità di innovare e creare un'atmosfera unica, definendo l'album un capolavoro contemporaneo. Ascolta Abyss di Chelsea Wolfe e lasciati catturare dall'oscurità sonora.

 "Quando poi i nostri decidono di non nascondere l'anima più fragile le cose si fan proprio belle e per fortuna..."

 "My muscles are burnt to shit and this might be all i have left, but someone once said when you start to burn your bones, you will find everything you were born to die for."

Burn Your Bones dei Comadre non è un album screamo convenzionale, ma un'opera originale che mescola emozioni intense e riff abrasivi. Con una produzione curata da Jack Shirley, la band californiana crea un mix letale di hardcore e melodia che conquista per la sua autenticità e profondità emotiva. Un disco che merita di essere riscoperto fuori dalla nicchia e ascoltato ad alto volume per sentirne tutta l'energia. Ascolta Burn Your Bones ad alto volume e lasciati travolgere dall'energia unica dei Comadre!

Utenti simili
ilfreddo

DeRango: 6,94

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

LucyPher

DeRango: 2,02

pozzo

DeRango: 0,53

GIANLUIGI67

DeRango: 1,19

boredom

DeRango: 2,74

ZannaB

DeRango: 9,50

Ociredef86

DeRango: 4,96

algol

DeRango: 18,56

proggen_ait94

DeRango: 11,03

Etichette 1/1