Un disco degli Heliocentrics non riesce a tenere i piedi per terra, al massimo uno solo, il giusto per raccattare frammenti etnici che si sbriciolano prima di ancorarsi al sole.

 Malcolm Catto continua a rappresentare una autorevole giunzione sinaptica per ogni singolo tassello della band a formare un affermato baluardo di questa musica sperimentale.

La recensione evidenzia l'evoluzione sonora degli Heliocentrics con 'A World of Masks', un album del 2017 che unisce jazz, psichedelia e funk con un tocco cosmico. La presenza vocale di Barbora Patkova arricchisce il sound profondo e complesso della band guidata da Malcolm Catto. L'autore sottolinea anche l'impatto energico del concerto live, considerato uno dei migliori dell'anno. Il disco è descritto come un'esperienza sonora coinvolgente, che mantiene l'essenza sperimentale ma diventa più coesa. Ascolta ora A World of Masks e lasciati trasportare nel suono cosmico degli Heliocentrics!

 A tuneless trumpet breaks down the stone.

 Questo folk lo vedo strisciare nel buio tra fiammelle.

La recensione dipinge Golden Sings That Have Been Sung di Ryley Walker come un album folk intenso e raffinato, ricco di influenze jazz e anni '60. L'autore apprezza la qualità sonora e l'atmosfera crepuscolare, citando riferimenti a John Martyn, John Fahey e Nick Drake. Il disco viene valutato positivamente nonostante un leggero distacco emotivo dal precedente Primrose Green, e il live è descritto con simpatia e coinvolgimento. Scopri il fascino del folk crepuscolare di Ryley Walker, ascolta il disco ora!

 Tra vette melodiche e ritmiche sdentate un sorriso da qualche parte scappa sempre.

 Un disco che descrive una delle loro metamorfosi che mi affascina di più.

La recensione esprime apprezzamento per 'Monsters', album del 1989 dei Meat Puppets, che miscela con successo country, blues e psichedelia. L'autore evidenzia una fase di maturazione della band, lontana dal punk grezzo e più orientata a una melodia raffinata ma sempre disarticolata. L'album è considerato affascinante e capace di far sorridere con la sua 'serena e spensierata demenza'. Diverse tracce sono citate come particolarmente rappresentative della svolta musicale. Ascolta Monsters dei Meat Puppets e scopri l'evoluzione di un classico alternative rock!

 Cymande è la colomba, la colomba è la pace e non sbaglia nemmeno su chi vede la musica anche in copertina.

 L’epitome del groove lisergico. La mia doccia tropicale tipo, cas.

L'album di debutto dei Cymande del 1972 è una raffinata sintesi di psych-funk che incorpora jazz, reggae e soul. Con un groove lisergico e influenze caraibiche, questo disco rimane un esempio iconico del genere. La recensione ne evidenzia l'atmosfera rilassata e la capacità di trasportare l'ascoltatore in un universo musicale unico. Un classico da riscoprire per gli amanti della musica funk innovativa. Ascolta ora Cymande e lasciati trasportare dal groove unico di un classico intramontabile!

 Null’altro che coerenti portatori di tante grasse vibrazioni ed allucinazioni in risonanza.

 Uno di quei dischi che sembra circondi lentamente dall’inizio alla fine come fumo diffuso.

Greenferno, il secondo album dei Belzebong, offre un viaggio sonoro pieno di vibrazioni pesanti e atmosfere dense, tipiche dello stoner rock strumentale. Il suono è definito e avvolgente, con una produzione morbida che ricorda mattoni impastati e un richiamo evidente agli Electric Wizard. Questo disco, interamente strumentale come il precedente, crea un effetto coinvolgente e fumoso, perfetto per gli appassionati del genere. Scopri l'ipnotico mondo sonoro di Belzebong con Greenferno ora!

 Gli Heliocentrics sono un fluido che non ristagna, musica in cui annegare.

 Grooves etnici, percussionismi assortiti, contrabbassi allentati, deliranti pianoforti, vibrafoni noir, echi e pulsazioni: il marchio Heliocentrics è tutto ben iniettato.

‘From the Deep’ è il terzo album degli Heliocentrics, un ensemble capace di fondere jazz psichedelico, funk e sperimentazione con atmosfere oniriche e grooves etnici. L’album raccoglie jams e brani dallo stile libero e complesso, in cui la band emerge come protagonista autonoma dopo numerose collaborazioni. Un lavoro ricco di sfumature e sincerità, ideale per chi cerca musica profonda e fuori dagli schemi. Ascolta 'From the Deep' e lasciati avvolgere dall'universo sonoro degli Heliocentrics!

 Una metempsicosi del ritmo.

 Dall'inizio alla fine sembra di fluttuare sopra un tiepido mare di onde sonore dalle leggere distorsioni oscillanti e palpitanti.

Loose Lips è un EP del 2010 dei Wooden Shjips, caratterizzato da ritmi ciclici e un’atmosfera sonora ipnotica. Le tracce propongono una psichedelia morbida e minimalista, arricchita dalla voce vellutata di Ripley Johnson. Il disco crea un’esperienza musicale avvolgente e quasi metafisica, ideale per chi ama i viaggi sonori immersivi e le trance musicali. Ascolta l'EP Loose Lips e immergiti in un viaggio psichedelico senza tempo.

 L'ascolto di musica cosmica fatta di acide jam semi distorte necessita perlomeno di brani avvincenti.

 Una delle nuove realtà psichedeliche su cui ho più speranza, pur avendomi già ampiamente appagato.

Il debutto omonimo dei cileni Föllakzoid è un album ricco di suggestioni psichedeliche e influenze kraut-rock. L'ascolto si trasforma in un viaggio ipnotico, grazie a chitarre spaziali, trance accelerate e coinvolgenti jam. Pur senza rivoluzionare il genere, il disco riesce a offrire atmosfere cosmiche e intense, confermando la band come una realtà promettente nella scena psichedelica contemporanea. Ascolta Föllakzoid e immergiti in un viaggio psichedelico unico!

 Ogni composizione sembra sempre raggiungere un equilibrio ideale, perfetto e stabile.

 Un ascolto estremamente intenso ed interessante, certamente non per tutti i giorni.

L'album II dei The Psychic Paramount si distingue per un'intensa esperienza di post-rock sperimentale e minimalismo sonoro. Il trio Newyorkese crea trame astratte e costruzioni musicali complesse, mescolando elementi di kraut-rock, noise e free-jazz. Non è un disco per tutti i giorni, ma merita attenzione per la sua originalità e profondità artistica. Scopri l'ecosistema sonoro unico di The Psychic Paramount con l'album II.

 Musica che si mostra all'apparenza come una totale massa free-form di improvvisazioni deviate, fatte di nenie, urla, percussionismi e cacofonie assortite allo stato brado.

 Prendere l'improvvisazione come chiave di lettura dei loro enigmatici brani penso sia solo cosa buona e giusta.

The Cave of Spirits Forever di Raccoo-oo-oon è un album sperimentale che esplora il caos sonoro attraverso improvvisazioni tribaliste e cacofonie. Considerato uno dei dischi più accessibili della band, bilancia melodia e dissonanza in un viaggio multisensoriale. La musica propone rituali sonore che privilegiano l'interpretazione personale, pur senza raggiungere le vette espressive dei loro capolavori. Scopri l’universo sonoro unico di Raccoo-oo-oon con questo disco imperdibile.

Utenti simili
Stoopid

DeRango: 1,01

ginopino

DeRango: 0,00

geenoo

DeRango: 3,10

Brian

DeRango: 0,18

miriamlovesrock

DeEtà: 7341

benzo24

DeRango: 0,00

teenagelobotomy

DeRango: 5,19

pozzo

DeRango: 0,53

March Horses

DeRango: 6,57

Senmayan

DeRango: 0,09