caesar666

DeRango : 3,67 • DeEtà™ : 4163 giorni

 Sembra di essere all'interno di un tempio mentre gli adepti di un culto dimenticato celebrano riti oscuri più antichi degli uomini.

 I nuovi Blutharsch si stanno sempre più avventurando in territori liquidi e psichedelici.

La recensione analizza il nuovo album 'Wish I Weren't Here' dei Der Blutharsch, evidenziando l'evoluzione dal martial-industrial a un sound più psichedelico e lisergico. Il disco è caratterizzato da atmosfere solenni e rituali, con influenze che spaziano da Joy Division a Pink Floyd. L'autore apprezza il coraggio artistico di Albin Julius e consiglia l'album a chi già segue questa nuova direzione. Ascolta ora 'Wish I Weren't Here' su Bandcamp e scopri il nuovo sound dei Der Blutharsch!

 Si ascoltano vecchie canzoni d'epoca, marcette e discorsi militari, canzoni folk-noir e cupe ambientazioni sinfoniche e marziali.

 Non si può negare il valore storico ed artistico di questo Der Sieg Des Lichtes Ist Des Lebens Heil!

Der Sieg des Lichtes ist des Lebens Heil! è una pietra miliare del martial-industrial, con atmosfere oscure e astratte. L'album mantiene intatto il suo fascino nonostante la ristampa senza novità. Albin Julius, figura significativa del genere, ha evoluto la sua immagine e musica, ma questa opera resta un classico apprezzato da una nicchia di fan. Scopri un classico imprescindibile del martial-industrial e immergiti in atmosfere oscure e coinvolgenti.

 La sua ‘visione’ molto decadente della metropoli britannica sottolinea la perduta grandezza di quella che fu la capitale di un glorioso impero.

 Necropolis è un buon lavoro che ci riconsegna i Sol Invictus in tutto il loro splendore.

Necropolis è il nuovo album di Sol Invictus guidato da Tony Wakeford, dedicato a una Londra decadente e nostalgica. Il disco si distingue per atmosfere cupe e folk oscuro, con la chitarra elettrica di Don Anderson a impreziosire alcuni brani. Il concept richiama influenze letterarie e offre una visione personale e malinconica della città e della sua storia. Un lavoro solido che conferma la forza artistica della band. Ascolta Necropolis per immergerti in un viaggio oscuro e nostalgico nella Londra di Sol Invictus.

 "Alraune resta in ogni caso un grande romanzo nero che non dovrebbe mancare in nessuna collezione dedicata al gotico e al fantastico."

 "Questa è la Germania, questo è il mio paese" presente in Alraune c’è quasi il presagio dell’epopea tragica del Nazionalsocialismo.

La recensione celebra la riedizione italiana di Alraune di Hanns Heinz Ewers, un romanzo simbolo del fantastico nero e decadente. Viene inquadrata la figura dell'autore nel contesto della letteratura del terrore tedesca e austriaca tra '800 e '900, con riferimenti a tematiche esoteriche e simboliche. La narrazione del romanzo è spiegata come un intreccio di erotismo sadico e mito della mandragora. Ottima la traduzione e l'edizione a cura di Hypnos. Scopri Alraune, un capolavoro del fantastico nero da non perdere!

 Gli Ulver sono un gruppo schizofrenico... ma questo non è da considerare necessariamente negativo.

 È musica onirica da ascoltare in cuffia prima di addormentarsi per influenzare i nostri sogni.

Drone Activity conferma gli Ulver come una band eclettica e innovativa, capace di cambiare radicalmente genere disco dopo disco. Questo album live di quattro tracce ambient ed elettroniche trasporta l'ascoltatore in un mondo onirico e rarefatto, vicino al minimalismo sperimentale dei Coil. Le atmosfere ipnotiche e immersive rendono l'ascolto ideale per momenti di relax e meditazione profonda. Ulver sembra aver trovato in questo genere la propria dimensione più congeniale. Ascolta Drone Activity e immergiti nel viaggio sonoro degli Ulver.

 Le ceneri di Heliodoro è un grande disco, mi azzardo a dire fra le cose migliori mai fatte da Rome.

 Si vede che Jerome Reuter ha sentito l’esigenza di evidenziare nuovamente come, attualmente, sia lui il vero faro del neo-folk.

Le ceneri di Heliodoro segna un ritorno di Rome al suo stile neo-folk originario, con atmosfere marziali, neoclassiche e testi che riflettono sull'eredità europea e critiche sociali. L'album è considerato tra i migliori di Jerome Reuter, capace di unire tradizione e innovazione in un viaggio sonoro emozionante e potente. Ascolta ora Le ceneri di Heliodoro e immergiti nell'atmosfera unica di Rome!

 Collegatevi alla macchina del tempo, lasciate andare la mente fino a giungere in un lontano futuro...

 I brani sono dominati da un fuzz dirompente che fa resuscitare lo spirito degli Stooges.

La recensione racconta la storia dei The Morlocks, gruppo simbolo del garage-punk anni '80 guidato da Leighton Kozumi. Dopo problemi e silenzi, la band ritorna con un nuovo singolo pubblicato da Area Pirata. I brani mostrano un sound potente e fuzz, capace di riportare in vita lo spirito degli Stooges e la forza originaria della band. Un ritorno nostalgico e convincente che anticipa un nuovo disco atteso dai fan. Ascolta subito il nuovo singolo dei The Morlocks su Bandcamp!

 La psichedelia diventa così un vero e proprio stile di vita.

 Un disco imperdibile per tutti i viaggiatori cosmici e per gli appassionati di psichedelia.

La recensione esalta 'Armonia Vivente tra analogie e contrasti' dei No Strange come un capolavoro della psichedelia italiana, con sonorità che spaziano dal beat all'etnico medievale. Il gruppo, guidato da Ursus d'Urso, mantiene viva una tradizione artistica profonda e culturalmente ricca, lontana dalle mode moderne. Un album imperdibile per gli amanti della musica sperimentale e psichedelica. Ascolta ora 'Armonia Vivente tra analogie e contrasti' e immergiti in un viaggio psichedelico unico!

 Le visioni, degne di un Dante Alighieri e di uno Hyeronimus Bosch, di una terra morente ed allucinata sono qualcosa di difficilmente riscontrabile nella letteratura.

 Qualunque sia stato il motivo che ha spinto Hodgson ad operare questa nuova versione il risultato è brillante: siamo di fronte ad un nuovo romanzo che mantiene tutte le qualità dell’originale senza averne i difetti.

La recensione celebra William Hope Hodgson come uno dei giganti della letteratura weird, sottolineando l'importanza di Il sogno di X che racchiude il fascino e la forza del romanzo originale La terra dell'eterna notte, ma senza i suoi difetti. L'edizione curata da Il Palindromo include racconti inediti e poesie rare, arricchendo la conoscenza del lettore. La traduzione di Giuseppe Aguanno e le illustrazioni di Stephen E. Fabian completano un volume imperdibile per gli appassionati del genere. Scopri oggi Il sogno di X, un capolavoro weird da non perdere!

 Il disco è bellissimo e vede, oltre alle parti vocali, il dispiegamento di una strumentazione che comprende flauti, campane, timpani e harmonium.

 Musica meditativa che scaccia le cattive vibrazioni e mette l’ascoltatore in uno stato di pace interiore.

L’album Almamantra, guidato da Alberto Ezzu, propone una raffinata fusione di musica sacra medievale e influenze orientali, valorizzata da un ensemble vocale e strumentale ricco di sfumature. Con cover di brani come quelli dei Popol Vuh e composizioni originali, il disco invita a uno stato di pace interiore e meditazione. Un lavoro che emerge come un salvifico antidoto all’epoca moderna. Ascolta Almamantra e immergiti in un viaggio musicale spirituale unico.

Utenti simili
iside

DeRango: 20,49

Tepes

DeRango: 2,62

N.I.B.II.O

DeRango: 0,12

ale9t0

DeRango: 1,29

Lethe

DeRango: 0,06

O__O

DeRango: 7,58

Giona

DeRango: 4,33

Neu!_Cannas

DeRango: 2,99

Spaccamascella

DeRango: 7,54