caesar666

DeRango : 3,67 • DeEtà™ : 4164 giorni

 K è un disco necessario che riconferma i Siegfried come una delle realtà italiane più interessanti in questo momento in ambito oscuro.

 La folia di Nijinsky è un pezzo da annoverare fra le loro cose migliori.

K è il quarto album dei Siegfried, registrato live in studio senza sovraincisioni eccetto le voci. Il gruppo amplia i propri orizzonti musicali passando dalla new wave a sonorità che spaziano tra psichedelia, dub ed elettronica. I testi si rivelano filosofici e critici verso il degrado della civiltà occidentale. Il disco conferma i Siegfried come una delle realtà più interessanti nel panorama musicale oscuro italiano. Ascolta K per scoprire il lato oscuro e psichedelico dei Siegfried!

 “Rock oltre cortina si pone sin da subito come una ‘piccola bibbia’ per gli appassionati di musica.”

 “Alcune restrizioni… hanno giovato all’originalità di alcuni esponenti di spicco.”

Rock oltre Cortina di Alessandro Pomponi è un testo fondamentale che analizza dettagliatamente lo sviluppo delle scene rock Beat, progressive e psichedelica nell'Europa dell’Est tra il 1963 e il 1978. Il libro mette in luce la ricchezza artistica di paesi come Cecoslovacchia, Polonia e Ungheria malgrado la censura. La ricerca approfondita e la passione dell'autore rendono questo volume un punto di riferimento per gli amanti della musica e della cultura del Blocco Comunista. Scopri la storia nascosta del rock nell’Europa dell’Est con Rock oltre Cortina!

 Il disco nasce da un viaggio iniziatico visitando luoghi sacri del Nord Italia, tra cromlech e boschi dalla sacralità dimenticata.

 ‘0’ è un antidoto contro la decadenza del mondo moderno, un sogno musicale che trasporta in foreste popolate da druidi e elfi.

‘0’ è il nuovo album di Murmur Mori, progetto di Mirko Void, che esplora atmosfere rituali e spirituali ispirate a tradizioni pagane e alla natura. Il disco, composto da sei tracce, fonde sonorità folk e ambient per creare un’atmosfera suggestiva e trascendente. Un’opera che invita a riconciliarsi con il sé e con un mondo ormai dominato dal caos materiale, offrendo vibrazioni positive e un’originale esperienza sonora. Ascolta '0' di Murmur Mori su Bandcamp e immergiti in un viaggio sonoro unico.

 Il Ballo delle Castagne è un’ottima realtà grazie a un feeling oscuro e a diverse influenze.

 Una piccola chicca in edizione limitata che i seguaci non dovrebbero farsi scappare.

Live Studio de Il Ballo delle Castagne è un album registrato in presa diretta che raccoglie i migliori brani del gruppo dark-prog, fondendo influenze di prog italiano, psichedelia e krautrock. Tra i pezzi più notevoli, la voce di Marina Larcher e le cover omaggio a Battiato e alla scena rock psichedelica americana arricchiscono un lavoro di ottima qualità. Un’edizione limitata che conferma il valore della band, con un futuro che promette ulteriori sviluppi interessanti. Scopri il lato oscuro del prog italiano con Live Studio de Il Ballo delle Castagne!

 Sembra di ascoltare l’incontro fra un gruppo come i Dream Theater e la musica classica.

 Tutto suona misurato e alla perfezione con melodie sontuose e pop impreziosite dalle belle voci.

L'album Heroes Temporis World Edition dei Magni Animi Viri rappresenta un raffinato connubio tra prog-metal e orchestrazioni sinfoniche, arricchito da voci internazionali di rilievo. Il concept filosofico esplora la crescita della consapevolezza attraverso il sogno, offrendo un ascolto equilibrato privo di eccessi virtuosistici. La produzione sostiene una causa benefica, devolvendo i ricavi a un centro diagnostico per l'autismo, aggiungendo valore umano a un progetto musicale ambizioso. Ascolta Heroes Temporis e sostieni un progetto musicale con un grande cuore.

 La cerimonia è un grande e ponderoso romanzo di horror contemporaneo che mostra come sia possibile scrivere oggi narrativa Cosmica di stampo lovecraftiano in maniera originale e fresca.

 Uno dei maggiori pregi è l’uso di una genuina atmosfera onirica in cui l’Incubo riesce a farsi strada e penetrare in modo sottile nella quotidianità.

La cerimonia di Laird Barron è un romanzo horror contemporaneo che rinnova la tradizione del weird e dell'orrore cosmico lovecraftiano con originalità e atmosfera coinvolgente. La trama, ben congegnata, mantiene alta la suspense senza ricorrere a effetti grossolani, offrendo un incubo sottile e onirico che penetra nella quotidianità. Pur con un ritmo a volte lento e una lunghezza impegnativa, è un piccolo classico del genere da riscoprire e far proprio per gli appassionati di horror meno triviale. Acquista ora 'La cerimonia' e immergiti in un horror cosmico senza tempo!

 Un mantra di psichedelia liquida e mistica che porta l’ascoltatore in un’altra dimensione al di là del tempo e dello spazio.

 Una traccia “barrettiana” che rivive di nuova luce grazie ad arrangiamenti raffinati e sontuosi.

Welcome Back To The Eighties Colours è una compilation che riunisce i protagonisti della scena psichedelica italiana anni ’80, raccogliendo cover e reinterpretazioni raffinate. L’album, pubblicato da Psych-Out e Area Pirata, rappresenta una fotografia attuale della vitalità di molti gruppi storici ancora attivi, offrendo un tributo intenso e appassionato a un’epoca creativa dell’underground nazionale. Il progetto rinnova l’interesse per questo genere grazie a arrangiamenti curati e un forte senso di continuità storica. Scopri ora questo omaggio psichedelico e riscopri l’energia degli anni ’80 italiani!

 Con "Cyborg" Schulze compone una magniloquente "epopea" cosmica per organo, Synth VCS3 e orchestra.

 Il senso di tristezza che suscita questa musica sfiora il sublime.

Con "Cyborg", Klaus Schulze crea un'epopea cosmica dalle atmosfere dark e rilassanti. Il doppio album segna un passaggio verso una elettronica più accessibile ma di grande impatto. La musica unisce organo, synth VCS3 e orchestra, con brani evocativi e sonorità spaziali. Un classico senza tempo che ha definito un genere e resta ancora oggi una pietra miliare. Scopri ora l'epoca d'oro della musica elettronica con Cyborg di Klaus Schulze!

 I torinesi Sick Rose sono stati il gruppo italiano garage-punk più rappresentativo, molto considerati a livello internazionale.

 Fate vostro questo doppio cd!

La recensione celebra Sick Rose come il gruppo italiano garage-punk più rappresentativo, con influenze anni '60 e un sound energico e melodico. L'uscita della ristampa dell'album "Blastin' Out" e il doppio cd con i migliori pezzi della band offrono un'occasione imperdibile per gli amanti del genere di riscoprirli. Si evidenzia la qualità tecnica, le influenze internazionali e la storia del gruppo. Scopri ora il doppio cd dei Sick Rose e immergiti nel vero garage-punk italiano!

 "Siamo dalle parti di una psichedelia in 'nero' che suona come se i Jefferson Airplanes si fossero trasferiti in Germania."

 "Jail-House-Frog: un intermezzo cosmico di pianoforte contrappuntato da rumori di folli creature evocate dalla magia della comune Amon Düül."

Il disco "Wolf City" degli Amon Düül II rappresenta un momento di grande compattezza sonora per la band, con una psichedelia oscura e melodie ricche di atmosfere drammatiche. La voce di Renate Knaup emerge come protagonista in brani intensi e coinvolgenti, mentre gli arrangiamenti uniscono elementi folk, elettronici e influenze culturali europee. L'album segna uno dei vertici creativi del gruppo, anche se con una ridotta follia rispetto alle loro prime produzioni. Un capolavoro cult del rock anni '70 da riscoprire. Scopri l'oscurità e la magia di 'Wolf City' degli Amon Düül II, un capolavoro del rock psichedelico anni '70!

Utenti simili
iside

DeRango: 20,49

Tepes

DeRango: 2,62

N.I.B.II.O

DeRango: 0,12

ale9t0

DeRango: 1,29

Lethe

DeRango: 0,06

O__O

DeRango: 7,58

Giona

DeRango: 4,33

Neu!_Cannas

DeRango: 2,99

Spaccamascella

DeRango: 7,54