caesar666

DeRango : 3,67 • DeEtà™ : 4164 giorni

 "Un ottimo album senza cadute di tono che consiglio caldamente a tutti gli appassionati di musica oscura e prog."

 "'Il volto verde' si rivela un concept album con uno spessore filosofico e esoterico molto profondo."

Il Segno del Comando torna con 'Il Volto Verde', un album prog con forti influenze esoteriche e letterarie, ispirato al romanzo di Gustav Meyrink. Il progetto si distingue per la qualità musicale, le collaborazioni di rilievo e l'atmosfera oscura che richiamano la cultura horror italiana degli anni '70. Il disco è un omaggio ai grandi del prog e consigliato ai cultori del genere e del mondo esoterico. Scopri ora 'Il Volto Verde' e immergiti nel prog oscuro e mistico italiano!

 Lovecraft ha creato un cosmo pazzesco e folle dominato da divinità incomprensibili.

 Questa nuova edizione è basata sui manoscritti originali stabiliti dal massimo esperto di HPL ovvero S.T. Joshi.

La recensione celebra l'edizione rivista e definitiva di "Tutti i racconti" di H.P. Lovecraft, evidenziandone l'importanza nella letteratura horror e il contributo alla nascita del cosmic horror. Vengono analizzate le influenze letterarie e l'impatto culturale dell'autore. L'edizione Mondadori, basata su manoscritti originali, è consigliata sia ai nuovi lettori che ai cultori dell'opera. Scopri ora l'edizione definitiva di tutti i racconti di H.P. Lovecraft e immergiti nel mito del cosmic horror!

 Nella musica dei Popol Vuh Oriente e Occidente si fondono in un mirabile connubio mistico e metafisico mai più superato.

 Einsjäger Und Siebenjäger è uno dei migliori Popol Vuh di sempre e non dovrebbe mancare in nessuna collezione.

Einsjäger und Siebenjäger rappresenta l'ultimo capolavoro del periodo d'oro dei Popol Vuh, caratterizzato da atmosfere psichedeliche e progressive arricchite da un profondo contenuto spirituale. Florian Fricke, con l’aiuto di Daniel Fichelscher e la voce di Djong Jun, crea un disco di rara intensità e raffinata ispirazione che fonde Oriente e Occidente. Un lavoro imprescindibile per gli amanti della musica d'avanguardia e della ricerca spirituale degli anni ‘70. Scopri ora il capolavoro mistico dei Popol Vuh e lasciati trasportare dalle loro atmosfere uniche.

 Brown Book rimane ancora oggi una perla nera di inestimabile valore ed è probabilmente il capolavoro del neo-folk.

 La visione di Douglas P. non conosce compromessi, una posizione questa che ha sempre ostacolato la sua carriera.

Brown Book è considerato il capolavoro del neo-folk di Death In June, caratterizzato da testi poetici e simbolismi legati alla storia europea. L'album, controverso ma artisticamente pregevole, è stato celebrato anche con una lussuosa edizione limitata. La musica evoca atmosfere decadenti e oscure, con contributi di artisti come Rose McDowell e David Tibet. Il disco rappresenta una potente riflessione sulla decadenza moderna senza compromessi. Ascolta Brown Book e immergiti nell'oscurità evocativa del neo-folk.

 Astral Disaster è un disco di altissimo valore e uno fra i migliori dell’intera discografia Coil.

 La musica, come una macchina del tempo, mi ha riportato indietro nel 1971 a un disco epocale come Zeit.

Astral Disaster di Coil è una magniloquente e oscura sinfonia elettronica che rende omaggio alla Musica Cosmica tedesca. L'album, pubblicato originariamente in vinile limitato, unisce atmosfere meditative e viaggi sonori spaziali, con influenze di Tangerine Dream e Cluster. La presenza di brani evocativi come The Sea Priestess e MU-UR arricchisce un disco di alto valore nella discografia della band. Scopri l'universo oscuro di Astral Disaster, un capolavoro elettronico da non perdere!

 Immaginatevi di assistere, di notte, a un rituale occulto in una chiesa sconsacrata in cui vengono officiati riti blasfemi.

 Ain Soph, prima di essere un tradizionale gruppo, è un’entità che va oltre il mero discorso musicale.

La recensione celebra 'Rituals', album live del 1985 degli Ain Soph, pionieri della scena esoteric-industrial italiana. Il gruppo, noto per i suoi rituali sonori ispirati a testi di magia, crea un'atmosfera oscura ed evocativa. L'album è un prezioso documento sonoro, imprescindibile per gli appassionati del genere e cultori della prima trilogia pubblicata dall'etichetta Misty Circles. 'Rituals' rappresenta un'esperienza immersiva nel mondo occulto e musicale della band. Immergiti nell'oscurità sonora degli Ain Soph con 'Rituals', ascolta ora l'album cult!

 Gruppo da amare e ascoltare con trasporto emotivo.

 Se amate i '60 non potrete restare indifferenti.

La raccolta 'Quando vuoi scappare (1991-1995)' degli Avvoltoi celebra la seconda fase del gruppo bolognese, tra sonorità beat, folk e psichedelia. Pubblicata dall'etichetta Area Pirata, contiene singoli, inediti e cover di classici come 'Hush' e 'Lucifer Sam'. Un album essenziale per gli amanti della scena garage-psichedelica italiana e del beat anni '60, che riscopre un materiale di qualità spesso dimenticato. Ascolta ora questa imperdibile raccolta e riscopri il beat italiano degli anni '60!

 Pearl At Swine gode di una scrittura felice e fresca e ha il pregio di non annoiare mai.

 Gli Strange Flowers dimostrano di non aver perso la loro attitudine genuinamente “psico-pop”.

La recensione racconta la storia della band pisana Strange Flowers, attiva fin dagli anni ’80 in ambito garage-psichedelico. Il loro settimo album, Pearls At Swine, conferma una sincera attitudine psych-pop con influenze dai primi Pink Floyd e Misunderstood. Il disco è apprezzato per la freschezza della scrittura, l’assenza di cali di ritmo e le ottime performance strumentali, compreso il contributo di Giacomo Ferrari alle tastiere. Un lavoro consigliato agli amanti delle sonorità psichedeliche anni ’60. Ascolta Pearls At Swine e scopri l’autentico psych-pop italiano!

 Se si vuole capire la psichedelia italiana non si può prescindere dai No Strange.

 Universi e Trasparenze è un album di grande pregio che non dovrebbe mancare per nessun motivo nella collezione dei cultori della psichedelia.

La recensione celebra l’album Universi e Trasparenze dei No Strange, storica band della neo-psichedelia italiana. L’album omaggia le loro influenze con cover di brani mistici e sperimentali. Con un packaging simile all’originale del 1985, il disco è un must per gli appassionati del genere e dimostra l’importanza del gruppo nel panorama musicale italiano. Scopri l’universo sonoro dei No Strange con Universi e Trasparenze, un capolavoro della neo-psichedelia italiana!

 Onestamente se mi avessero fatto ascoltare il disco senza sapere la data di pubblicazione avrei sicuramente pensato ad un disco di quell’epoca d’oro.

 A mio avviso ci troviamo di fronte ad un grande disco. Consigliatissimo agli amanti del genere.

Il disco 'Il pozzo dei giganti' dei Cherry Five è un eccellente lavoro di rock progressivo che richiama l'atmosfera degli anni '70. L'album, legato tematicamente alla Divina Commedia, presenta influenze prog italiane classiche e una strumentazione vintage. La produzione targata Black Widow continua a valorizzare grandi nomi del prog italiano. Consigliato agli appassionati del genere per la sua qualità e atmosfera. Ascolta ora il ritorno vintage dei Cherry Five, un tesoro del prog italiano!

Utenti simili
iside

DeRango: 20,49

Tepes

DeRango: 2,62

N.I.B.II.O

DeRango: 0,12

ale9t0

DeRango: 1,29

Lethe

DeRango: 0,06

O__O

DeRango: 7,58

Giona

DeRango: 4,33

Neu!_Cannas

DeRango: 2,99

Spaccamascella

DeRango: 7,54