Ilovemusic

DeRango : -0,57 • DeEtà™ : 3304 giorni

 Non si meritava di morire in quel modo, sola e triste, lontana dai suoi cari.

 Grazie Annelies. Ti voglio un mondo di bene! Riposa in pace.

La recensione rende omaggio ad Anne Frank, ricordando la sua breve vita spezzata dall'Olocausto e l'importanza storica e letteraria dei suoi scritti raccolti da Einaudi. L'autore esprime un commovente affetto personale, invita a ricordarla anche attraverso la musica classica e contemporanea, e sottolinea il valore del sito museale di Amsterdam come luogo di memoria. Una lettura che unisce riflessione, dolore e speranza. Scopri la vita e gli scritti di Anne Frank, un simbolo di speranza e memoria.

 Per me, però, questo non è un semplice libro da leggere, ma è un vero e proprio testo di studio che mi permette di crescere come pianista classico.

 Si tratta di un libro molto bello, scritto davvero molto bene, e adatto a tutti coloro, dilettanti o meno, che si dedicano allo studio del pianoforte.

La recensione celebra "Interpretazione. Ovvero il possibile breviario del musicista al pianoforte" di Michele Campanella come un testo prezioso e ben scritto, ideale per chi studia il pianoforte a qualsiasi livello. Il libro offre riflessioni profonde su aspetti tecnici e interpretativi, arricchendo la crescita musicale del lettore. Scopri come migliorare la tua tecnica e interpretazione con il manuale di Michele Campanella!

 Il titolo rende assolutamente evidente che quest'ultimo libro ... ha a che fare con l'analisi delle dinamiche psicologiche di una persona.

 La scrittura del professor Stabellini è molto leggera e ci fa sentire quanto l'autore sia appassionato della storia, e dell'arte in genere.

Il nuovo romanzo di Enrico Stabellini, 'Il labirinto della coscienza. Lo strano caso del signor Kurt', esplora la complessità della mente e i disturbi psicologici tramite la storia di un uomo alle prese con un dolore somatizzato. L'autore, professore in pensione, offre una scrittura leggera e appassionata che coinvolge il lettore in un percorso di terapia e confronto interiore. Anche se la recensione anticipa un giudizio definitivo futuro, il libro suscita interesse per il suo approccio unico e i temi trattati. Leggi il nuovo romanzo di Enrico Stabellini e immergiti nel labirinto della mente!

 «Senza indebito orgoglio, penso di poter dire che questi tre pezzi vivranno e prenderanno il loro posto nella letteratura pianistica alla sinistra di Schumann o alla destra di Chopin».

 Il signor Croche è un personaggio fittizio, creato dal compositore francese, dietro cui lo stesso Debussy si nasconde per essere il più severo possibile nei confronti di brani o compositori non apprezzati.

La recensione presenta 'Monsieur Croche. Tutti gli scritti', una raccolta degli scritti critici di Claude Debussy sotto lo pseudonimo Il Signor Croche. Il libro offre uno sguardo approfondito sul pensiero severo e appassionato del compositore nei confronti di compositori e musica. Viene citata una lettera di Debussy che sottolinea l'importanza delle sue Images come capolavoro pianistico, enfatizzando il valore duraturo di questi scritti. Scopri l'affascinante mondo critico di Debussy leggendo Monsieur Croche!

 Gli 883? Un mastodontico super classico della mia infanzia.

 Paola Iezzi è super sexy e ruba la scena a tutti, compresa sua sorella Chiara.

La recensione si focalizza sugli 883, con particolare attenzione all'album 'La Donna Il Sogno & Il Grande Incubo'. L'autore esprime una connessione nostalgica ma personale distacco dal gruppo. Si sottolinea la presenza delle sorelle Iezzi e alcuni brani specifici, con riferimento al videoclip di 'O me o (Quei deficienti lì)' e al remix del brano principale. Ascolta l'album e scopri l'atmosfera unica degli 883!

 Gli 883? Un mastodontico super classico della mia infanzia.

 Paola Iezzi è super sexy e ruba la scena a tutti nel videoclip di 'O me o (Quei deficienti lì)'.

La recensione riflette un punto di vista personale sull'album 'La Donna Il Sogno & Il Grande Incubo' degli 883. L'autore non è mai stato un fan della band ma riconosce alcuni elementi interessanti come il videoclip di 'O me o' e la presenza delle sorelle Iezzi in formazione. Rimane comunque una valutazione complessivamente equilibrata con un voto di 3 su 5. Scopri l'album e forma la tua opinione su questo classico 883!

 Appena ho messo il disco nello stereo e ho schiacciato Play... BAM!... mi sono trovato di fronte a un vero e proprio capolavoro.

 Misery Business è, forse, il capolavoro sommo dei Paramore, con un videoclip davvero splendido.

La recensione racconta la riscoperta di Riot!, album simbolo dei Paramore, definito un vero capolavoro pop punk. Attraverso l'energia delle tracce come Misery Business e Crushcrushcrush, l'autore esprime apprezzamento e emozione. L'album è valorizzato per la versatilità della band e per la forza vocale di Hayley Williams, con un collegamento personale che rende la recensione intensa e coinvolgente. Ascolta Riot! ora e lasciati travolgere dall'energia unica dei Paramore.

 Il racconto lungo che sto per recensire, purtroppo, è un enorme e mastodontico NO.

 Stabellini tratta l’eutanasia con delicatezza, ma sembra gettare bricioline di pane, senza una posizione forte e coinvolgente.

La recensione esprime un giudizio fortemente negativo su Inganni del cuore di Enrico Stabellini. Il racconto lungo affronta il tema dell'eutanasia da un punto di vista laico ma risulta pesante e poco coinvolgente. L'autore del testo lascia tracce della propria opinione attraverso i personaggi, senza però offrire una narrazione pienamente convincente. Scopri la nostra dettagliata analisi di Inganni del cuore prima di leggerlo!

 Il capolavoro sommo della letteratura indipendente.

 Una lettura che non dovrebbe mai mancare nella libreria di ogni appassionato.

L'ultima estate di Enrico Stabellini è definito un capolavoro della letteratura indipendente. Il racconto lungo narra in modo equilibrato e delicato la crescita di cinque adolescenti che si confrontano con la realtà. Considerato una lettura importante per chi cerca storie profonde e coinvolgenti. Dopo questo libro, l'autore ha proseguito con opere meno riuscite ma sempre dense di temi emotivi. Leggi L'ultima estate e scopri un capolavoro dell'adolescenza italiana!

 È un testo difficilmente classificabile, che però regala momenti piacevoli a tutti coloro che cercano uno stuzzichino (o, per restare in tema, uno spritz).

 Vi posso dire che è consigliatissimo.

Elogio della sbronza consapevole, scritto da Enrico Remmert e Luca Ragagnin, è un’antologia di citazioni e riflessioni sul bere alcolico. Il libro si distingue per il suo approccio curioso e originale, grazie anche agli estratti di autori arabi e indiani. Pur non essendo un capolavoro, offre una lettura piacevole e consigliata a chi ama l'argomento. L’unico neo segnalato è la prefazione di Bruno Gambarotta. Scopri questo libro curioso e divertente sul bere consapevole!

Utenti simili
Rock70

DeRango: 1,40

hjhhjij

DeRango: 15,25

DaveJonGilmour

DeRango: 1,09

hobbit

DeRango: 0,00

bjork68

DeRango: 0,24

Eneathedevil

DeRango: 65,53

Massimof

DeRango: 0,53

Perez

DeRango: 0,03

dEDOLUZ

DeRango: 0,08

Miki Page

DeRango: 0,00

Gruppi