Cervovolante

DeRango : 11,12 • DeEtà™ : 2539 giorni

 “Paradieswärts Düül è un disco immenso che, a mio avviso, è sullo stesso livello delle cose migliori degli Amon Düül II.”

 “Sul lato A la lunga ‘Love Is Peace’ è un inno mantrico che celebra gli ideali psichedelici hippy purtroppo infrantisi nel lato oscuro rappresentato dalla Famiglia di Charles Manson.”

La recensione esplora il contesto politico e culturale della comune tedesca Amon Düül, focalizzandosi sull'album Paradieswärts Düül. L'autore apprezza l'intensità e la profondità psichedelica del disco, ritenendolo un capolavoro al pari delle migliori opere degli Amon Düül II. La musica viene descritta come un viaggio ipnotico che celebra gli ideali psichedelici senza cadere nel lato oscuro della droga, con brani immersivi e dilatati che rappresentano un punto alto del folk e krautrock psichedelico. Ascolta Paradieswärts Düül e immergiti nelle atmosfere uniche del krautrock tedesco.

 Il disco è, a tutti gli effetti, un caso clamoroso di retrodatazione.

 I suoni di chitarra alla Tony Iommi sono falsi e tutto puzza di inganno.

Il disco 'In Cauda Semper Stat Venenum' degli Jacula, datato 1969, si rivela un falso storico con sonorità posticce risalenti agli anni '80. Antonio Bartoccetti è noto per mistificare, e questo album è un esempio evidente: i testi sono traduzioni adattate e copiati da opere successive di King Crimson e Van Der Graaf Generator. Nonostante le recensioni elogino il lavoro come un capolavoro, l'autore smentisce questa visione, denunciando l'inganno e la scarsa originalità. Scopri la verità dietro Jacula e non farti ingannare dalle apparenze!

 Scatology appare oggi come un diamante grezzo, non tutto funziona alla perfezione, ma contiene una manciata di canzoni capolavoro.

 La cover "Tainted Love" è il simbolo dell’amore malato, riflettendo il periodo della diffusione del virus HIV.

Scatology di Coil è un album enigmatico e sperimentale, caratterizzato da influenze surrealiste e riferimenti esoterici. Pur non privo di momenti meno riusciti, contiene vere gemme come "Ubu Noir", "Tenderness Of Wolves" e "Solar Lodge". L'atmosfera oscura e le collaborazioni di spicco rendono questo disco un must nell'ambito industrial e gotico. Un’opera ancora sorprendente e vitale nonostante il tempo. Scopri l'oscurità e la sperimentazione sonora di Scatology, un classico imprescindibile!

 Lovecraft considerava Poe il più grande di tutti soprattutto in virtù della sua sensibilità decadente e del suo stile che gli ha fatto raggiungere livelli di pura arte sublime.

 Lovecraft ha codificato e portato alla perfezione le visioni di Hodgson creando con il “cosmic horror” un vero e proprio genere letterario collegato alla fantascienza ma che, allo stesso tempo, vive di vita propria.

Il saggio di Sandro Fossemò esplora le radici e le differenze del terrore cosmico tra Edgar Allan Poe e H.P. Lovecraft, evidenziandone l'evoluzione stilistica e filosofica. L'autore sottolinea le influenze culturali, filosofiche e letterarie che plasmarono i due maestri del fantastico e il modo in cui Lovecraft rielaborò l'eredità di Poe creando un genere autonomo. Il testo valorizza inoltre figure fondamentali come Hodgson, Dunsany e Machen nel contesto del cosmic horror. Scopri ora il saggio di Sandro Fossemò per immergerti nel terrore cosmico da Poe a Lovecraft!

 Bardo Thos Grol è indubbiamente un disco particolare; si tratta di uno dei lavori migliori della prima fase e, a mio avviso, è il loro capolavoro.

 Le atmosfere sono esoteriche e sacrali e mi hanno ricordato i Popol Vuh di “In Den Garten Pharaos” almeno come intensità.

La recensione celebra Sigillum S come gruppo chiave della scena post-industriale italiana. L'album Bardo Thos-Grol è definito un capolavoro della loro prima fase, caratterizzato da atmosfere esoteriche e meditative con strumenti tradizionali tibetani e nepalese. Forte è l'influenza di Current 93, ma i Sigillum S creano un linguaggio musicale originale e potente. Il disco è considerato tra i migliori esempi del genere e oggi disponibile su Bandcamp. Ascolta ora Bardo Thos-Grol su Bandcamp e immergiti nell'esoterismo musicale!

 Che si sia perso tutto il materiale contenuto in The Arkham Page è un vero peccato e, per fortuna, a qualche nostalgico è venuta l’idea di riproporne i contenuti in questo libro.

 Il materiale è di ottimo livello... un sito del genere sarebbe necessario anche in questo momento.

Il libro 'The Arkham Page: Filologia di un sito scomparso' ripercorre la storia del primo sito italiano dedicato a H.P. Lovecraft, attivo dal 1997 al 2001. L'opera, frutto del lavoro di Stefano Mazza, oltre a conservare contenuti preziosi e approfonditi, sottolinea l'importanza della memoria digitale in un'epoca di informazioni transitorie. Il volume è una testimonianza di un'epoca fervida per il fandom italiano, con contributi significativi di autori oggi ancora attivi. Un must per gli appassionati di Lovecraft e della cultura horror. Scopri la storia perduta di The Arkham Page e rivivi il fandom italiano di Lovecraft!

 «Ci vuole sicuramente della follia per uscire in quel periodo con una suite liquida e lisergica di lunga durata.»

 «Sembrava di ascoltare gli Ash Ra Tempel del primo disco: I No Strange in qualche modo avevano trovato la chiave per entrare nel tempio del dio Ash Ra!»

L'album 'Trasparenze e suoni' dei No Strange, uscito nel 1985, si distingue in un'epoca dominata da sonorità fredde grazie a una lunga suite psichedelica e atmosfere meditative. Influenzato da Ash Ra Tempel, Pink Floyd e la psichedelia italiana, il disco unisce beat, garage-punk e krautrock, emergendo come un lavoro unico e spirituale. Nonostante il contesto new wave, la band ha saputo rimanere fedele a un sound eclettico e profondo, celebrando anche culture orientali. Un disco mitico che meriterebbe ristampe di culto. Ascolta ora l'album cult 'Trasparenze e suoni' e immergiti in un viaggio psichedelico unico!

 Il maledetto paese che puzzava di pesce non mancherà di colpire la fantasia dei seguaci di H.P. Lovecraft.

 Torello fa centro un’altra volta e riesce a coinvolgere il lettore con trovate forse di maniera ma nondimeno molto riuscite.

Il maledetto paese che puzzava di pesce è il terzo capitolo della serie Gli strani casi di Ulysse Bonamy di Ivo Torello. Ambientato nella Francia degli anni '30, il libro fonde mistero, weird fiction e atmosfere lovecraftiane. La storia coinvolge un ricco contesto storico e un'ambientazione inquietante che richiama Innsmouth di Lovecraft. Torello conferma la sua abilità narrativa con una trama ben costruita e affascinante. Scopri il mistero lovecraftiano di Ulysse Bonamy, leggi il nuovo libro di Ivo Torello!

 I dischi dei primi Current 93 sono autentiche pietre miliari della musica post industriale esoterica.

 La musica è oscura e parareligiosa e ci trasporta in gironi infernali.

Nature Unveiled di Current 93 è un capolavoro della musica esoteric-industrial che ha influenzato numerosi artisti. David Tibet, con l'aiuto di Steven Stapleton, crea un collage sonoro potente ed originale, tra canti gregoriani e elettronica sperimentale. Le due tracce lunghe offrono un'esperienza intensa e oscura, al di là di ogni cliché. Ancora oggi l'album conserva un'aura esoterica e rimane superiore a molte produzioni contemporanee del genere. Ascolta Nature Unveiled e immergiti nell'oscurità esoterica dei Current 93!

 Uno dei pezzi più incredibili della musica italiana.

 Un disco di grande musica al di là delle possibili classificazioni (psichedelia? sperimentazione? doom? gothic-rock?).

La recensione celebra il doppio album 'Violet Art of Improvisation' di Paul Chain come un capolavoro di musica psichedelica e sperimentale. L'autore analizza le tracce più significative, evidenziando influenze kosmiche e krautrock, e sottolinea la sua natura unica e difficile da classificare. L'album è descritto come un viaggio immersivo e ipnotico che segna un punto di svolta nella carriera di Chain. Ascolta ora il capolavoro oscuro di Paul Chain e immergiti in un viaggio sonoro senza tempo.

Utenti simili
VinnySparrow

DeRango: 0,86

Falloppio

DeRango: 16,80

ALFAMA

DeRango: 6,18

fedezan76

DeRango: 9,44

De...Marga...

DeRango: 32,23

Pinhead

DeRango: 14,15

masturbatio

DeRango: 8,90

ErosGiannini

DeRango: 1,98

algol

DeRango: 18,58

RinaldiACHTUNG

DeRango: 21,47