Cervovolante

DeRango : 11,12 • DeEtà™ : 2420 giorni

 I Coil si svelano come veicolo di poteri cosmici, intrecciando le armonie delle sfere astrali con il tessuto della realtà terrena.

 La follia mutilata di "Backwards" si erge come l'apice dell'album, un'architettura sonora costruita su frammenti di un'opera inedita.

La recensione esplora il concerto dal vivo 'Live Three' dei Coil come un rituale mistico e un'esperienza esoterica unica. L'album intreccia atmosfere cosmiche e sonorità sperimentali che trasportano l'ascoltatore in dimensioni altre. I brani vengono descritti come aperture di portali interdimensionali, con momenti di tensione e bellezza malinconica. L'improvvisazione e la varietà sonora creano un percorso sonoro intenso e visionario. Scopri l'universo sonoro visionario di Coil con Live Three ora!

 "Yeti è un disco delirante, un viaggio catartico che ancora risuona nelle menti degli Avvertiti."

 "Questo disco può essere paragonato all'approccio visionario e all'atmosfera unica degli scritti di H.P. Lovecraft."

Yeti degli Amon Düül II è un monumentale doppio LP che rappresenta un capolavoro del progressive rock europeo anni '70. L'album trasporta l'ascoltatore in un viaggio psichedelico e mistico, con atmosfere che ricordano gli scritti di H.P. Lovecraft. Le tracce spaziano dal rock selvaggio al folk cosmico, culminando in una lunga suite improvvisata che esplora nuove dimensioni sonore. Un'opera visionaria e coinvolgente che continua a stupire gli appassionati. Ascolta Yeti e immergiti nel viaggio psichedelico degli Amon Düül II!

 Una sorta di messa satanica, un'invocazione a esseri ineffabili.

 II emerge come il capolavoro indiscusso della trilogia, un frammento di bellezza oscura inciso nell'eternità.

Il secondo capitolo della trilogia Ain Soph si conferma un capolavoro oscuro e potente. L'album di oltre 70 minuti intreccia sonorità dark ambient, industrial ed esoteriche in una sinfonia infernale. L'atmosfera rituale evoca mistiche energie e un inquietante senso di terrore primordiale, mentre la composizione musicale si distingue per qualità e profondità rispetto al precedente lavoro. Ascolta Ain Soph II per un'esperienza sonora che sfida le tenebre.

 "Un arcano grimorio di spettralità industrial-ambient, un’opera visionaria plasmata dall’oscura alleanza di Steven Stapledon e David Tibet."

 "In Menstrual Night risuona come il lamento delle anime tormentate, un grido di frustrazione da parte di coloro che non possono trovare pace nemmeno nella morte."

L'album In Menstrual Night di Current 93 è un’opera dark industrial-ambient che combina elementi sonori inquietanti e atmosfere pacate. La collaborazione tra Steven Stapledon e David Tibet crea un viaggio sonoro tra spettralità e contemplazione. L’album si distingue per la sua capacità di evocare emozioni profonde in un’esperienza di ascolto intima. Rispetto a lavori precedenti, questo disco mostra una maturità più quieta e riflessiva. Ascolta ora In Menstrual Night per un’immersione nell’oscurità sonora.

 Una sinfonia minimale che va oltre il concetto stesso di musica e diventa un portale verso l'ignoto.

 The Perfect Prescription non è solo un album; è un portale verso l'ignoto, un'odissea che sfida i confini della realtà.

The Perfect Prescription di Spacemen 3 è un album che fonde musica minimale e psichedelia in un viaggio sonoro unico e avvolgente. Dall'esplosione sensoriale di 'Take Me To The Other Side' ai richiami a Lou Reed, l'album trasporta l'ascoltatore in dimensioni ignote e oniriche. La musica diventa un portale verso stati mentali alterati e paesaggi sonori eterei. Un capolavoro che sfida i confini della realtà con un'intensità consistente e avanguardistica. Ascolta ora The Perfect Prescription e immergiti in un viaggio musicale senza confini.

 "I canti di un sognatore morto è l'incarnazione stessa della visione singolare di Ligotti sul racconto."

 "Una soglia verso l'Oscurità eterna di Thomas Ligotti."

La recensione esalta 'I canti di un sognatore morto' di Thomas Ligotti come un'opera cult e fondamentale nella narrativa horror onirica. Il volume raccoglie racconti che esplorano la follia, l'oscurità e la realtà nascosta dietro la vita quotidiana. Rappresenta la miglior porta d'ingresso per chi vuole scoprire l'universo letterario unico di Ligotti. Immergiti nell'orrore onirico di Thomas Ligotti con 'I canti di un sognatore morto'.

 Le tracce live, immerse nell’atmosfera del Jabuka Club, trasmettono un’energia intensa, uno spettro di empatia che avvolge il pubblico.

 Con Something Is Coming i Death in June immortalano un capitolo cruciale della storia croata, donando la propria arte per sostenere la riabilitazione di anime segnate dalla guerra.

Something Is Coming cattura la potente performance live dei Death in June al Jabuka Club di Zagabria nel 1992, durante un momento storico e tumultuoso. L’album, un best of dal vivo, trasmette emozioni profonde e solidarietà verso le vittime della guerra balcanica, con la musica essenziale di Douglas P. e Simon Norris. Le sessioni in studio aggiungono nuove sfumature alle tracce. Un documento artistico e umano di grande valore. Scopri l’emozione e la storia dietro 'Something Is Coming' di Death in June!

 "Una musica parareligiosa, una colonna sonora che sembra fluire dalle viscere infernali."

 "Un'esperienza dantesca, rivelando anime tormentate che piangono nell'eternità."

Live at Bar Maldoror dei Current 93 si presenta come un’esperienza sonora apocalittica e inquietante, paragonabile alle loro opere leggendarie degli anni Ottanta. David Tibet e Steve Stapleton creano un rituale musicale oscuro, capace di trascinare l'ascoltatore in un viaggio dantesco tra tormenti interiori e atmosfere ancestrali. L’album è un’offerta rara e intensa, dedicata a un pubblico che apprezza sonorità esoteriche e sperimentali. Scopri l’oscurità sonora di Current 93, un viaggio unico nel mondo apocalittico.

 Un titolo che risuona nell'animo, evocando un'atmosfera più tenebrosa persino del Maestro Lovecraft.

 Il mondo onirico svolge un ruolo cruciale nella trama, creando un'atmosfera ipnotica che costituisce uno degli aspetti più avvincenti.

Creature della follia di Ivo Torello è un romanzo gotico ambientato nell'Edimburgo del 1897, dove scienza, occulto e sogni si intrecciano in una trama avvincente. L'autore, lontano dall'essere un semplice emulo di Lovecraft, crea un universo personale ricco di atmosfera e simbolismi. Protagonisti come il professor Walkley e Julius Milton affrontano misteri ancestrali e fenomeni soprannaturali. Un'opera notevole che conferma il talento di Torello nel tessere storie di oscuro fascino. Immergiti nelle nebbie di Edimburgo e scopri le Creature della follia di Ivo Torello!

 Imperium, un'incursione nel regno delle ombre, si rivela come un capolavoro oscuramente enigmatico.

 La sua evoluzione, come una danza macabra, conferisce all'ascoltatore una profondità ed un'intensità che vanno al di là del tempo e dello spazio.

Imperium è il primo album dei Current 93 acquistato dall'autore e rappresenta un'esperienza sonora intensa e misteriosa. L'album evolve da atmosfere industriali verso un folk oscuro e rituale, guidato dalla voce unica di David Tibet. Ogni traccia crea un viaggio nell'oscurità con tensioni sottili e melodie inquietanti, distinguendosi come un capolavoro nella discografia del gruppo. La sua profondità va oltre la musica tradizionale, offrendo un ascolto altamente evocativo e coinvolgente. Ascolta Imperium e immergiti in un rituale sonoro unico e oscuro.

Utenti simili
VinnySparrow

DeRango: 0,86

Falloppio

DeRango: 16,80

ALFAMA

DeRango: 6,18

fedezan76

DeRango: 9,44

De...Marga...

DeRango: 32,23

Pinhead

DeRango: 14,15

masturbatio

DeRango: 8,90

ErosGiannini

DeRango: 1,98

algol

DeRango: 18,56

RinaldiACHTUNG

DeRango: 21,47