sanvalentino3

DeRango : 1,97 • DeEtà™ : 1920 giorni

 Segnalo la traccia “Horsehead”, iconica nel rappresentare forma e sostanza dello Shoegaze con il wall-of-guitars che si eleva monolitico.

 Questo disco non cambierà la vostra esperienza di ascoltatore. Siete già abituati a tutto. E allora se avete voglia di “viaggiare”, mettetevi comodi sulla poltrona.

La recensione analizza 'Deceiver' (2019), ultimo album dei DIIV, sottolineandone la profonda influenza shoegaze e psichedelica. Il disco è caratterizzato da chitarre distorte a muro e atmosfere oscure, con tracce come 'Horsehead' e 'Skin Game' che evidenziano la maturazione sonora della band newyorkese. Pur non rivoluzionando il genere, il disco offre un'esperienza d'ascolto intensa e coinvolgente, ideale per chi ama il sound alternativo e i viaggi musicali evocativi. Ascolta Deceiver e lasciati trasportare dal muro sonoro dei DIIV!

 Come lo definireste un lavoro dove ogni canzone è scritta bene ed è di per sé un piccolo classico?

 E’ un disco della Madonna!

La recensione difende con passione 'Mass Romantic' dei The New Pornographers, considerandolo un capolavoro power pop del 2000. Nonostante le critiche ricevute, l'album dimostra una scrittura sopraffina e canzoni che si rivelano veri e propri classici. Vengono esaltate le performance di Carl Newman, Neko Case e Dan Bejar, che donano energia e originalità al disco. Il lavoro è definito un punto di riferimento nel panorama indie rock di inizio millennio. Ascolta ora 'Mass Romantic' e scopri il capolavoro power pop dei New Pornographers!

 Questa è la recensione di una sostanza dopante di cui è in corso un’istruttoria da parte della Wada.

 I Fu Manchu non hanno rivali e la suonano ogni volta nel modo migliore!

La recensione celebra King of the Road dei Fu Manchu come un'icona dello Stoner rock californiano, intrisa di energia e passione autentica. L'autore racconta la narrazione di un gruppo cresciuto tra surf, punk e rock classico, con una carica sonora travolgente. La musica è descritta come una sostanza dopante, capace di far rivivere emozioni intense anche dopo anni di distanza. L'album è valutato con entusiasmo per la sua potenza e autenticità. Scopri l’energia autentica dello Stoner rock con Fu Manchu!

 Come non adorare un gruppo di paraculi colossali che sprecano un talento formidabile!

 A quanto pare al microfono c'era nientepopodimenoche Bruce Springsteen, uno che di loosers se ne intende parecchio.

La recensione celebra 'Bloodbrothers', album del 1978 dei The Dictators, band punk/garage di New York. Nonostante talento e carisma, il gruppo rimase nell'ombra a causa di scelte e distrazioni. Importante il ruolo di Handsome Dick Manitoba come frontman. L'album miscela hard rock, punk e power pop, con una cover memorabile dei Flamin' Groovies. Un gioiello sottovalutato della scena punk newyorkese. Ascolta ora Bloodbrothers e riscopri il vero spirito punk di New York!

 "For Your Pleasure è un’opera alchemica dove l’Alto incontra il Basso e il piombo si trasforma in oro."

 "In Every Dream Home A Heartache: un miracolo al limite del cabaret dadaista con uno degli assoli più devastanti della storia del Rock."

La recensione rivela un rapporto complesso con i Roxy Music, culminando nella scoperta di "For Your Pleasure" come un capolavoro alchemico che fonde avanguardia e kitsch. Ogni brano è analizzato con attenzione, evidenziando la straordinaria eterogeneità e la sinergia tra i musicisti, in particolare Brian Ferry e Brian Eno. L'album è descritto come un’opera che anticipa il futuro del rock e rimane un punto fermo per chi ama la musica raffinata e sperimentale. Ascolta ora ‘For Your Pleasure’ e scopri il genio visionario dei Roxy Music!

 Nonostante il mondo attorno a loro sia in fiamme, cantano i problemi dei ragazzi e i primi amori.

 In quella puntata, per la prima volta, un pezzo viene trasmesso due volte di seguito… “Are Teenage Dreams So Hard To Beat?”

La recensione racconta l'esordio degli Undertones, un gruppo di adolescenti cattolici di Derry negli anni '70. La loro musica unisce punk e power pop, con testi che riflettono gioventù, amori e il difficile contesto sociale. Il successo arriva grazie all'interesse di John Peel, che trasmette la loro musica in radio, consacrandoli. Un ritratto intenso e coinvolgente di una band e di un'epoca di conflitti e speranze. Ascolta l'album degli Undertones e scopri la forza del punk melodico anni '70!

 Ascoltarli è un'esperienza totalizzante, uno sforzo quasi titanico.

 La musica dei Gentle Giant chiede infine l'abbandono "mistico" e solo dopo numerosi ascolti si può penetrare la complessità delle tessiture sonore ed afferrarne la melodia.

La recensione esalta il valore di 'Three Friends' dei Gentle Giant come un album prog unico e complesso che richiede ascolti attenti per apprezzarne la ricchezza sonora. Il concept narra la vita di tre amici e la musica, impegnativa ma gratificante, si rivela il punto più accessibile della band nella sua prima fase. L'esperienza è paragonata a un viaggio mistico e totalizzante. Ascolta oggi 'Three Friends' e scopri l'incredibile mondo sonoro dei Gentle Giant!

 "Il capolavoro forse involontario del gruppo."

 "Il disco suona fresco, ispirato e dinamico. Incredibilmente il cantato di Ozzy è efficace e imprescindibile ai pezzi."

La recensione riscopre i Black Sabbath con il loro album 'Sabbath Bloody Sabbath', definito un capolavoro involontario e unico nel panorama heavy progressive degli anni '70. L'autore apprezza la freschezza e l'ispirazione del disco, evidenziando il lavoro di Iommi e l'apporto di Rick Wakeman. Nonostante un approccio artigianale, il risultato è considerato un'opera fondamentale, con un Ozzy Osbourne efficace e imprescindibile. Ascolta 'Sabbath Bloody Sabbath' e riscopri un classico heavy progressivo senza tempo!

Utenti simili
odradek

DeRango: 8,60

Stanlio

DeRango: 31,82

Almotasim 

DeRango: 19,12

musicalrust

DeRango: 10,87

RinaldiACHTUNG

DeRango: 21,47

Caspasian

DeRango: 7,29

JURIX

DeRango: 18,52

Falloppio

DeRango: 16,80

lector

DeRango: 26,23