Rowland e le Tredici recensioni che ha scritto

Copertina di Grant-Lee Phillips: nineteeneighties

Grant-Lee Phillips: nineteeneighties

di Rowland 23 mar 14:52 DeRango™: 56,36

Cosa vi fa battere il cuore? In questi tempi cupi di guerra, in Europa (perché in giro per il mondo c’è sempre stata), di crisi economica e sociale, di crisi culturale e di analfabetismo funzionale. In questi tempi di follower, di socialmedia manager, di like, di imperversanti fotografie di cibo, di ticktocker, di influencer, di invasione digitale di ogni spazio umano e spirituale, cosa vi fa battere il cuore? di più

Copertina di Lydia Lunch & Rowland S. Howard: Shotgun Wedding

Lydia Lunch & Rowland S. Howard: Shotgun Wedding

di Rowland 15 mar 23:38 DeRango™: 87,62

Il mio rapporto con Rowland S. Howard è la metafora di quella regola non scritta secondo cui, immancabilmente, scopri quanto vale realmente una persona per te, solo dopo averla persa. Ed a quel punto, in irreversibile ritardo, pensi che avresti dovuto trascorrere più tempo con lei, condividere più cose, cercare di comprenderla in modo più profondo. di più

Copertina di The Alarm: Declaration

The Alarm: Declaration

di Rowland 9 mar 11:04 DeRango™: 73,73

Se pensate che “Sunday Bloody Sunday” e “Pride (in the Name of Love)” siano inni generazionali, non avete mai ascoltato Declaration, il primo album degli Alarm, uscito nel 1984. di più

Copertina di Peter Case: The Man With the Blue Postmodern Fragmented Neo-Traditionalist Guitar

Peter Case: The Man With the Blue Postmodern Fragmented Neo-Traditionalist Guitar

di Rowland 1 mar 10:23 DeRango™: 100,89

Sole a picco, caldo, luce bianca accecante. Il nastro di asfalto grigio che si snoda davanti e sotto le gomme dell’auto. Finestrini aperti da cui entra aria ardente di fornace che ti scompiglia i capelli. Alla mia destra, il bel profilo di una ragazza bruna che sta fumando una sigaretta. Muretti a secco di pietra bianca che sezionano la campagna circostante a perdita d’occhio e per lunghi tratti delimitano la carreggiata. di più

Copertina di Dan Stuart: The Deliverance Of Marlowe Billings

Dan Stuart: The Deliverance Of Marlowe Billings

di Rowland 22 feb DeRango™: 55,73

Sembra un miracolo che sia vivo e probabilmente deve sembrare un miracolo a lui stesso. I suoi problemi con l’alcol erano già noti ai tempi dei Green On Red e non so quanto siano romanzate le storie che nel 2012 accompagnano l’uscita di The Deliverance Of Marlowe Billings - forse per nulla - e che raccontano di un divorzio tempestoso, di un ricovero in una clinica psichiatrica di New York, di una fuga in Messico e di tendenze suicide. In ogni caso Dan Stuart, nato a Los Angeles ma cresciuto a Tucson, Arizona, è certamente un sopravvissuto. di più

Copertina di King Blank: The Real Dirt

King Blank: The Real Dirt

di Rowland 17 feb DeRango™: 57,46

Se qualcuno - ma presumo che siano in pochi - mi dovesse chiedere cosa penso del defunto Ian Lowery, io risponderei che credo sia stato una cazzo di leggenda. Una leggenda underground. Un artista dotato di grande talento che avrebbe meritato molto più successo di quanto non ne abbia avuto. di più

Copertina di Screamin' Jay Hawkins: Screamin’ Jay Hawkins & The Fuzztones Live

Screamin' Jay Hawkins: Screamin’ Jay Hawkins & The Fuzztones Live

di Rowland 12 feb DeRango™: 72,00

Sodalizio davvero eccentrico ed inedito quello che viene immortalato su questo EP della durata di 21 minuti, pubblicato nel 1985 dalla Midnight Records. di più

Copertina di Hoodoo Gurus: Chariot Of The Gods

Hoodoo Gurus: Chariot Of The Gods

di Rowland 9 feb DeRango™: 72,42

Ebbene si. Sono passati dodici anni. Ma per me ne sono passati molti di più. di più

Copertina di François-Regis  Cambuzat: Uccidiamo Kim

François-Regis Cambuzat: Uccidiamo Kim

di Rowland 6 feb DeRango™: 38,02

Tutto era cominciato tra le pareti dell’Asphalt Jungle. Credo che si chiamasse così il locale romano deputato alla musica dal vivo, gestito da François-Regis Cambuzat e Roberta Possamai intorno alla metà degli anni 80 e divenuto l’incubatrice dei Kim Squad & Dinah Shore Zeekapers. Ma dopo aver vinto Indipendenti ed aver pubblicato Young Bastards, quello che resterà il loro unico LP, i Kim, febbricitanti ma non ancora defunti stavano mutando pelle, assecondando le nuove tendenze di François e virando verso il cantato in italiano e verso una modificazione genetica del loro rock primordiale in favore di forme più riflessive ma… di più

Copertina di François-Regis  Cambuzat: Notre-Dame des naufragés (St Malô Perdono)

François-Regis Cambuzat: Notre-Dame des naufragés (St Malô Perdono)

di Rowland 1 feb DeRango™: 54,29

i Kim Squad & Dinah Shore Zeekapers (Headbangers) germogliano nella Roma della metà degli anni 80 e dopo qualche iniziale cambio di formazione si assestano sulla line up costituita dal francese François-Regis Cambuzat (chitarra e voce), Roberta Possamai (tastiere), Elena Palmieri (basso), Angelo Pinna (batteria), Giorgio “il greco” Curcetti (chitarra). di più