Medicine Show rappresenta quanto di meglio abbia prodotto il Paisley Underground e il Rock americano.

 In tanti anni di musica, pochi album sanno combinare così intensamente pathos, tensione e oscurità dolce.

La recensione celebra Medicine Show, il secondo album dei Dream Syndicate del 1984, come una pietra miliare del rock americano e del movimento Paisley Underground. Evidenzia la carica emotiva, l’innovazione stilistica e la perfetta unione tra new wave, punk e radici country-blues. L’album è lodato per la creatività della formazione e il talento di Steve Wynn. Nonostante il fiasco commerciale, resta un capolavoro dal grande impatto artistico e storico. Scopri il culto e la magia di Medicine Show, pietra miliare del rock anni ’80!

 Pop Crimes è un album struggente ed affascinante in cui la Fender Jaguar di Howard sferza i brani con la sua elettricità.

 Rowland ci lascia donandoci un album d’addio toccante, testamento di un uomo vittima dei suoi eccessi, che sta cercando di venire a patti con l’idea della fine ineluttabile.

Pop Crimes è l’ultimo album solista di Rowland S. Howard, realizzato nonostante la sua grave malattia. L’opera è un toccante testamento artistico e personale, in cui si mescolano atmosfere post punk, blues e country destrutturato. Collaborazioni chiave con Mick Harvey e altri arricchiscono l’album di un’aura malinconica e affascinante, rendendolo un capolavoro oscuro e indimenticabile. Ascolta Pop Crimes per immergerti nell’ultimo potente respiro di Rowland S. Howard.